Abstract Nation-wide subway construction supports the rapid development of society in China. Despite the occurrence of several accidents, shield tunnelling is the main construction method of these infrastructures. This document illustrates the main criteria and standards for the safety assessment of shield tunnel lining. Finite element analysis is combined with Chinese national code for the verification of a case study. Key words: Shield tunnel method, structural design, stress analysis, finite element method.

Sommario Il rapido sviluppo della società cinese è supportato anche dalle molteplici linee di metropolitana in costruzione a livello nazionale. Nonostante i frequenti incidenti, il principale metodo di costruzione adottato in questo ambito è basato sulla tecnica che prevede perforazioni schermate. Questa tesina illustra i metodi di valutazione della sicurezza di queste strutture secondo i criteri e le normative correnti. Inoltre, si presentano i risultati di uno studio condotto utilizzando il metodo degli elementi finiti combinato con le normative nazionali cinesi. Parole chiave: perforazioni schermate, progettazione strutturale, analisi delle sollecitazioni, metodo ad elementi finiti

Modern approaches for safety assessment of underground structures

FU, ZEKUAN
2019/2020

Abstract

Abstract Nation-wide subway construction supports the rapid development of society in China. Despite the occurrence of several accidents, shield tunnelling is the main construction method of these infrastructures. This document illustrates the main criteria and standards for the safety assessment of shield tunnel lining. Finite element analysis is combined with Chinese national code for the verification of a case study. Key words: Shield tunnel method, structural design, stress analysis, finite element method.
ING I - Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale
6-giu-2020
2019/2020
Sommario Il rapido sviluppo della società cinese è supportato anche dalle molteplici linee di metropolitana in costruzione a livello nazionale. Nonostante i frequenti incidenti, il principale metodo di costruzione adottato in questo ambito è basato sulla tecnica che prevede perforazioni schermate. Questa tesina illustra i metodi di valutazione della sicurezza di queste strutture secondo i criteri e le normative correnti. Inoltre, si presentano i risultati di uno studio condotto utilizzando il metodo degli elementi finiti combinato con le normative nazionali cinesi. Parole chiave: perforazioni schermate, progettazione strutturale, analisi delle sollecitazioni, metodo ad elementi finiti
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Modern approach for safety assessment of underground structures.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Thesis
Dimensione 2.29 MB
Formato Adobe PDF
2.29 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/153648