The site is in Rezzato, located in the city Brescia. It is known for the production of its quarry Marble. It Became the source of stone since 1950s, and for now it is abandoned. First of all,we studied the history of marble, the Botticino Classico extraction basin has been used for over two thousand years. In Roman times the abundance of stone and marble in the Botticino area allowed for the development of a conspicuous epigraphic tradition, while the extraction and processing of marble brought an advancement in the technological level of the workshops, allowing for the first work organization of "industrial" type. At the beginning of the 20th century the block was extracted in Botticino and marble was transformed in Rezzato; the first mining companies to organize work, train young people and promote specialization were the cooperatives. So the quarry is important meaning for the local residents. The aim is to transform this quarry area to combine nature and find ways to connect with the outside world, thereby attracting tourists. Also the most important thing is to keep the memory of the site. Secondly, we studied the regional relationships of site in big scale of Lombardy to explore the potential of the site. For example, from the terrain and the urbanization, the site is located in the north with many mountains and few cities, the south is flat and multi-city. In terms of traffic connections, the site is connected to many high-speed bicycle lanes, and the traffic is convenient. In terms of attraction, the venue may become the connection point between many UNESCO and nature parks. Among all those relationships,bicycle lanes are most connected and have potential to extend. Tourists will easy to bring in by these lanes. There are 5 official suggestion itineraries which are related to site are founded: Several days trip,through Italy national bicycle route BI12 Ciclovia Pedemontana Alpina Several days trip,through Italy national bicycle route BI20 Ciclovia Aida 1-day trip, itinerary through Rezzato,Botticino and Brescia 1-day trip, itinerary through Rezzato,Gavardo,Serle and Botticino 1-day trip, itinerary through Rezzato,Gavardo,Salo and Lonte Overall, in order to better explore the potential of tourism, mining cultural and green resources will be used in the design. In order to better connect the outside with the site and bring in tourists, the existing bike lanes will be connected and expanded.

Il sito si trova a Rezzato, situato nella città di Brescia. È noto per la produzione della sua cava di marmo. Divenne la fonte di pietra dagli anni '50 e per ora è abbandonata. Prima di tutto , abbiamo studiato la storia del marmo, il bacino di estrazione del Botticino Classico è stato utilizzato per oltre duemila anni. In epoca romana l'abbondanza di pietre e marmi nell'area di Botticino ha permesso lo sviluppo di una cospicua tradizione epigrafica, mentre l'estrazione e la lavorazione del marmo hanno portato un progresso nel livello tecnologico delle officine, consentendo l'organizzazione del primo lavoro di "industriale" " genere. All'inizio del XX secolo il blocco fu estratto in Botticino e il marmo fu trasformato in Rezzato; le prime compagnie minerarie ad organizzare il lavoro, formare i giovani e promuovere la specializzazione furono le cooperative. Quindi la cava è un significato importante per i residenti locali. L'obiettivo è trasformare questa zona di cava per unire la natura e trovare il modo di connettersi con il mondo esterno, attirando così i turisti. Anche la cosa più importante è mantenere la memoria del sito. In secondo luogo, abbiamo studiato le relazioni regionali del sito su larga scala della Lombardia per esplorare il potenziale del sito. Ad esempio, dal terreno e dall'urbanizzazione, il sito si trova a nord con molte montagne e poche città, il sud è piatto e multi-città. In termini di collegamenti stradali, il sito è collegato a molte piste ciclabili ad alta velocità e il traffico è conveniente. In termini di attrazione, la sede può diventare il punto di collegamento tra molti parchi naturali UNESCO e. Tra tutte queste relazioni, le piste ciclabili sono le più collegate e hanno il potenziale per estendersi. I turisti potranno facilmente raggiungere queste corsie. Sono stati creati 5 itinerari di suggerimenti ufficiali relativi al sito : Viaggio di alcuni giorni , attraverso la ciclabile nazionale italiana BI12 Ciclovia Pedemontana Alpina Viaggio di alcuni giorni , attraverso la pista ciclabile nazionale BI20 Ciclovia Aida Gita di 1 giorno , itinerario attraverso Rezzato , Botticino e Brescia Gita di 1 giorno , itinerario attraverso Rezzato , Gavardo , Serle e Botticino Gita di 1 giorno , itinerario attraverso Rezzato , Gavardo , Salò e Lonte Nel complesso, al fine di esplorare meglio il potenziale del turismo, nella progettazione verranno utilizzate risorse culturali e verdi estrattive. Al fine di collegare meglio l'esterno con il sito e attirare turisti, le piste ciclabili esistenti saranno collegate e ampliate.

The memory of the earth

TANG, YUCHEN
2018/2019

Abstract

The site is in Rezzato, located in the city Brescia. It is known for the production of its quarry Marble. It Became the source of stone since 1950s, and for now it is abandoned. First of all,we studied the history of marble, the Botticino Classico extraction basin has been used for over two thousand years. In Roman times the abundance of stone and marble in the Botticino area allowed for the development of a conspicuous epigraphic tradition, while the extraction and processing of marble brought an advancement in the technological level of the workshops, allowing for the first work organization of "industrial" type. At the beginning of the 20th century the block was extracted in Botticino and marble was transformed in Rezzato; the first mining companies to organize work, train young people and promote specialization were the cooperatives. So the quarry is important meaning for the local residents. The aim is to transform this quarry area to combine nature and find ways to connect with the outside world, thereby attracting tourists. Also the most important thing is to keep the memory of the site. Secondly, we studied the regional relationships of site in big scale of Lombardy to explore the potential of the site. For example, from the terrain and the urbanization, the site is located in the north with many mountains and few cities, the south is flat and multi-city. In terms of traffic connections, the site is connected to many high-speed bicycle lanes, and the traffic is convenient. In terms of attraction, the venue may become the connection point between many UNESCO and nature parks. Among all those relationships,bicycle lanes are most connected and have potential to extend. Tourists will easy to bring in by these lanes. There are 5 official suggestion itineraries which are related to site are founded: Several days trip,through Italy national bicycle route BI12 Ciclovia Pedemontana Alpina Several days trip,through Italy national bicycle route BI20 Ciclovia Aida 1-day trip, itinerary through Rezzato,Botticino and Brescia 1-day trip, itinerary through Rezzato,Gavardo,Serle and Botticino 1-day trip, itinerary through Rezzato,Gavardo,Salo and Lonte Overall, in order to better explore the potential of tourism, mining cultural and green resources will be used in the design. In order to better connect the outside with the site and bring in tourists, the existing bike lanes will be connected and expanded.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
6-giu-2020
2018/2019
Il sito si trova a Rezzato, situato nella città di Brescia. È noto per la produzione della sua cava di marmo. Divenne la fonte di pietra dagli anni '50 e per ora è abbandonata. Prima di tutto , abbiamo studiato la storia del marmo, il bacino di estrazione del Botticino Classico è stato utilizzato per oltre duemila anni. In epoca romana l'abbondanza di pietre e marmi nell'area di Botticino ha permesso lo sviluppo di una cospicua tradizione epigrafica, mentre l'estrazione e la lavorazione del marmo hanno portato un progresso nel livello tecnologico delle officine, consentendo l'organizzazione del primo lavoro di "industriale" " genere. All'inizio del XX secolo il blocco fu estratto in Botticino e il marmo fu trasformato in Rezzato; le prime compagnie minerarie ad organizzare il lavoro, formare i giovani e promuovere la specializzazione furono le cooperative. Quindi la cava è un significato importante per i residenti locali. L'obiettivo è trasformare questa zona di cava per unire la natura e trovare il modo di connettersi con il mondo esterno, attirando così i turisti. Anche la cosa più importante è mantenere la memoria del sito. In secondo luogo, abbiamo studiato le relazioni regionali del sito su larga scala della Lombardia per esplorare il potenziale del sito. Ad esempio, dal terreno e dall'urbanizzazione, il sito si trova a nord con molte montagne e poche città, il sud è piatto e multi-città. In termini di collegamenti stradali, il sito è collegato a molte piste ciclabili ad alta velocità e il traffico è conveniente. In termini di attrazione, la sede può diventare il punto di collegamento tra molti parchi naturali UNESCO e. Tra tutte queste relazioni, le piste ciclabili sono le più collegate e hanno il potenziale per estendersi. I turisti potranno facilmente raggiungere queste corsie. Sono stati creati 5 itinerari di suggerimenti ufficiali relativi al sito : Viaggio di alcuni giorni , attraverso la ciclabile nazionale italiana BI12 Ciclovia Pedemontana Alpina Viaggio di alcuni giorni , attraverso la pista ciclabile nazionale BI20 Ciclovia Aida Gita di 1 giorno , itinerario attraverso Rezzato , Botticino e Brescia Gita di 1 giorno , itinerario attraverso Rezzato , Gavardo , Serle e Botticino Gita di 1 giorno , itinerario attraverso Rezzato , Gavardo , Salò e Lonte Nel complesso, al fine di esplorare meglio il potenziale del turismo, nella progettazione verranno utilizzate risorse culturali e verdi estrattive. Al fine di collegare meglio l'esterno con il sito e attirare turisti, le piste ciclabili esistenti saranno collegate e ampliate.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
panel.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: panel
Dimensione 11.98 MB
Formato Adobe PDF
11.98 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
booklet.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: booklet
Dimensione 12.33 MB
Formato Adobe PDF
12.33 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
PPT.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: PPT
Dimensione 12.69 MB
Formato Adobe PDF
12.69 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/153668