Climate change became one of the most discussed topics on both governmental and scientific levels. Air quality and its impacts on public health are a big part of that discussion. The official approach of every EU member bases on the implementation of big-scale energy transition strategies and green policies, but such a transition will take the next 30-50 years to be completed. There is a relatively long in-between period, which shapes challenges but also gives opportunities. The question emerges about what can be done now on the urban scale level. This graduation project, by discovering the relationships between air pollution and public space design, tries to establish and propose new measures and solutions to mitigate air pollution in Warsaw, Poland. The multi-issues and inter-scalar approach tackle the public space design from the small scale of street design elements, to the big scale landscape system, following the grid of wide city streets. Design activity is focused on the proposed case study street in central Warsaw on which, with attention to improving urban air pollutions, the solutions are suggested to impact also urban green and soft mobility. Overall, this graduation project attempts to underline the relevance of urban design in the process of mitigating air pollution in urban environments. It offers extensive, comprehensive, and alternative solution, which aim to support general air quality policies existing in modern cities.

Il cambiamento climatico è diventato uno degli argomenti più discussi sia a livello governativo che scientifico. La qualità dell'aria e il suo impatto sulla salute pubblica sono una parte importante di questa discussione. L'approccio ufficiale di ogni membro dell'UE si basa sull'attuazione di strategie di transizione energetica su larga scala e di politiche verdi, ma tale transizione impiegherà i prossimi 30-50 anni per essere completata. C'è un periodo di transizione relativamente lungo, che dà forma alle sfide ma anche alle opportunità. Emerge la questione di cosa si può fare ora a livello urbano. Questo progetto di laurea, scoprendo le relazioni tra l'inquinamento atmosferico e la progettazione dello spazio pubblico, cerca di stabilire e proporre nuove misure e soluzioni per mitigare l'inquinamento atmosferico a Varsavia, in Polonia. L'approccio multitematico e interscalare affronta la progettazione dello spazio pubblico dalla piccola scala degli elementi di progettazione stradale, al sistema paesaggistico su grande scala, seguendo la griglia delle ampie strade cittadine. L'attività di progettazione è focalizzata sul caso di studio proposto per le strade del centro di Varsavia su cui, con attenzione al miglioramento dell'inquinamento atmosferico urbano, si suggeriscono soluzioni che abbiano un impatto anche sul verde urbano e sulla mobilità dolce. Questo lavoro offre soluzioni ampie, complete e alternative, che mirano a sostenere le politiche generali di qualità dell'aria esistenti nelle città moderne.

Right to a healthy city. Mitigation and adaptation strategies to face urban air pollution through public space design

MICHALSKI, SZYMON
2018/2019

Abstract

Climate change became one of the most discussed topics on both governmental and scientific levels. Air quality and its impacts on public health are a big part of that discussion. The official approach of every EU member bases on the implementation of big-scale energy transition strategies and green policies, but such a transition will take the next 30-50 years to be completed. There is a relatively long in-between period, which shapes challenges but also gives opportunities. The question emerges about what can be done now on the urban scale level. This graduation project, by discovering the relationships between air pollution and public space design, tries to establish and propose new measures and solutions to mitigate air pollution in Warsaw, Poland. The multi-issues and inter-scalar approach tackle the public space design from the small scale of street design elements, to the big scale landscape system, following the grid of wide city streets. Design activity is focused on the proposed case study street in central Warsaw on which, with attention to improving urban air pollutions, the solutions are suggested to impact also urban green and soft mobility. Overall, this graduation project attempts to underline the relevance of urban design in the process of mitigating air pollution in urban environments. It offers extensive, comprehensive, and alternative solution, which aim to support general air quality policies existing in modern cities.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
6-giu-2020
2018/2019
Il cambiamento climatico è diventato uno degli argomenti più discussi sia a livello governativo che scientifico. La qualità dell'aria e il suo impatto sulla salute pubblica sono una parte importante di questa discussione. L'approccio ufficiale di ogni membro dell'UE si basa sull'attuazione di strategie di transizione energetica su larga scala e di politiche verdi, ma tale transizione impiegherà i prossimi 30-50 anni per essere completata. C'è un periodo di transizione relativamente lungo, che dà forma alle sfide ma anche alle opportunità. Emerge la questione di cosa si può fare ora a livello urbano. Questo progetto di laurea, scoprendo le relazioni tra l'inquinamento atmosferico e la progettazione dello spazio pubblico, cerca di stabilire e proporre nuove misure e soluzioni per mitigare l'inquinamento atmosferico a Varsavia, in Polonia. L'approccio multitematico e interscalare affronta la progettazione dello spazio pubblico dalla piccola scala degli elementi di progettazione stradale, al sistema paesaggistico su grande scala, seguendo la griglia delle ampie strade cittadine. L'attività di progettazione è focalizzata sul caso di studio proposto per le strade del centro di Varsavia su cui, con attenzione al miglioramento dell'inquinamento atmosferico urbano, si suggeriscono soluzioni che abbiano un impatto anche sul verde urbano e sulla mobilità dolce. Questo lavoro offre soluzioni ampie, complete e alternative, che mirano a sostenere le politiche generali di qualità dell'aria esistenti nelle città moderne.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Right to a healthy city - Szymon Michalski.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Thesis booklet
Dimensione 126.97 MB
Formato Adobe PDF
126.97 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/153786