Football facilities are increasingly considered architectural icons within the urban landscape, with a massive impact on the surrounding communities and infrastructures. The aim of the thesis is to propose guidelines for the redevelopment of the existing stadium in the city of Carpi, in the belief that the stadium itself, by its symbolic and morpho-typological nature, is able to reconstruct, starting from its own grounds, a piece of city, ideal urban node in which infrastructural elements and new functions come together.

Gli impianti di calcio sono sempre più considerati delle icone architettoniche all’interno del paesaggio urbano, con un impatto massiccio sulle comunità e le infrastrutture circostanti. Obiettivo della tesi è di proporre delle linee guida per la riqualificazione dello stadio esistente nella città di Carpi, nella convinzione che lo stadio stesso, per sua natura simbolica e morfo-tipologica è in grado di ricostruire, a partire dal proprio sedime, un pezzo di città, ideale nodo urbano in cui confluiscono elementi infrastrutturali e nuove funzioni.

Lo Stadio, un'opportunità di rinascita per la città di Carpi. Considerazioni post-Covid-19

SACCHI, STEFANIA
2018/2019

Abstract

Football facilities are increasingly considered architectural icons within the urban landscape, with a massive impact on the surrounding communities and infrastructures. The aim of the thesis is to propose guidelines for the redevelopment of the existing stadium in the city of Carpi, in the belief that the stadium itself, by its symbolic and morpho-typological nature, is able to reconstruct, starting from its own grounds, a piece of city, ideal urban node in which infrastructural elements and new functions come together.
FACCHINETTI, MASSIMO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
6-giu-2020
2018/2019
Gli impianti di calcio sono sempre più considerati delle icone architettoniche all’interno del paesaggio urbano, con un impatto massiccio sulle comunità e le infrastrutture circostanti. Obiettivo della tesi è di proporre delle linee guida per la riqualificazione dello stadio esistente nella città di Carpi, nella convinzione che lo stadio stesso, per sua natura simbolica e morfo-tipologica è in grado di ricostruire, a partire dal proprio sedime, un pezzo di città, ideale nodo urbano in cui confluiscono elementi infrastrutturali e nuove funzioni.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2020_06_Sacchi.pdf

solo utenti autorizzati dal 21/05/2021

Descrizione: Lo stadio, un'opportunità di rinascita per la città di Carpi. Considerazioni post Covid-19
Dimensione 76.79 MB
Formato Adobe PDF
76.79 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/153822