This thesis was carried out in parallel with the training internship path we have undertaken at the Archaeological Superintendency, Fine Arts and Landscape for the Provinces of Verona, Rovigo and Vicenza. The main activity carried out at the organization concerned, in collaboration with an association of the territory, the preparation of an exhibition to be opened soon on the bridges of the city of Verona in the twentieth century, rebuilt after the end of the Second World War. It was essential here to find, evaluate and finally select material from different archival sources (both public and private) to be exhibited and processed for the exhibition. To further enrich the work, a bibliographic research was conducted aimed at both theoretical and historical-morphological contextualization of the entire research work.

Questa tesi è stata svolta parallelamente al percorso di tirocinio formativo che abbiamo intrapreso presso la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le Provincie di Verona, Rovigo e Vicenza. La principale attività svolta presso l’Ente ha riguardato, in collaborazione con un’associazione del territorio, la preparazione di una mostra di prossima apertura sui ponti della città di Verona nel Novecento, ricostruiti dopo la fine del secondo conflitto mondiale. È stato fondamentale in questa sede reperire, valutare ed infine selezionare materiale proveniente da diverse fonti d’archivio (sia pubbliche che private) da esporre e da elaborare per l’esposizione. Per arricchire ulteriormente il lavoro è stata condotta una ricerca bibliografica finalizzata alla contestualizzazione sia teorica che morfologica dell’intero lavoro di ricerca.

La ricostruzione dei ponti storici di Verona. Progetti, dibattito e protagonisti (1945-1959)

GRIGOLI, SARA;MENEGHELLI, FRANCESCA
2018/2019

Abstract

This thesis was carried out in parallel with the training internship path we have undertaken at the Archaeological Superintendency, Fine Arts and Landscape for the Provinces of Verona, Rovigo and Vicenza. The main activity carried out at the organization concerned, in collaboration with an association of the territory, the preparation of an exhibition to be opened soon on the bridges of the city of Verona in the twentieth century, rebuilt after the end of the Second World War. It was essential here to find, evaluate and finally select material from different archival sources (both public and private) to be exhibited and processed for the exhibition. To further enrich the work, a bibliographic research was conducted aimed at both theoretical and historical-morphological contextualization of the entire research work.
DANDRIA, SILVIA
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
6-giu-2020
2018/2019
Questa tesi è stata svolta parallelamente al percorso di tirocinio formativo che abbiamo intrapreso presso la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le Provincie di Verona, Rovigo e Vicenza. La principale attività svolta presso l’Ente ha riguardato, in collaborazione con un’associazione del territorio, la preparazione di una mostra di prossima apertura sui ponti della città di Verona nel Novecento, ricostruiti dopo la fine del secondo conflitto mondiale. È stato fondamentale in questa sede reperire, valutare ed infine selezionare materiale proveniente da diverse fonti d’archivio (sia pubbliche che private) da esporre e da elaborare per l’esposizione. Per arricchire ulteriormente il lavoro è stata condotta una ricerca bibliografica finalizzata alla contestualizzazione sia teorica che morfologica dell’intero lavoro di ricerca.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2020_giugno_grigoli_meneghelli.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Testo della tesi e Tavole
Dimensione 32.19 MB
Formato Adobe PDF
32.19 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/153925