The thesis is addressed to contribute to the increased use of power banks in the world, developing a product that allows performing more comfortably the activity of mobile charging by solving two of the most trending issues with them: the use of long USB wires and forgetting/losing powerbanks. The main aim of the project is to improve the usability of power banks, trying to make it easier for users who find such products heavy and tedious to carry long wires. It also occurs that the chances of forgetting either the powerbank itself or the usb/wire are pretty high. Thus, the research is aimed to study the use of power banks in day to day life for various users, the existing models that are used and the ways they are used by conducting surveys and studies, allowing to obtain real information to carry out a brief project linked directly to the users necessities. Finally, the brief is defined, where the objective is a new approach to design a powerbank for today’s and future users, developing a product that can be fixed to the phone thanks to the reusable adhesive pads, which will be used to fix it to the phone and can be removed as per the user’s need. The product comes with the usb by itself avoiding the user to carry long wires. The design process includes foam modeling the basic outer shape as well as study of different types and categories of powerbanks to create a fast and adaptable solution.

La tesi è indirizzata a contribuire al maggiore utilizzo delle power bank nel mondo, sviluppando un prodotto che consente di esibirsi più comodamente l'attività di ricarica mobile risolvendo due dei problemi più di tendenza con loro: l'uso di cavi USB lunghi e dimenticare / perdere powerbank. L'obiettivo principale del progetto è migliorare l'usabilità dei powerbank, cercando di rendere più semplice per gli utenti che trovano tali prodotti pesante e noioso per trasportare fili lunghi. Si verifica anche che ci sono possibilità di dimenticare il power bank stesso o l'USB / Wire piuttosto alto. Pertanto, la ricerca ha lo scopo di studiare l'uso di powerbank nella vita quotidiana per vari utenti, i modelli esistenti che vengono utilizzati e i modi in cui vengono utilizzati conducendo sondaggi e studi, consentendo di ottenere informazioni reali per realizzare un breve progetto collegato direttamente alle necessità degli utenti. Infine, viene definito il brief, in cui l'obiettivo è un nuovo approccio per progettare una power bank per gli utenti di oggi e per il futuro, sviluppando un prodotto che può essere fissato al telefono grazie ai cuscinetti adesivi riutilizzabili, che verranno utilizzati per fissarlo al telefono e possono essere rimosso secondo le necessità dell'utente. Il prodotto viene fornito con l'USB da solo evitando all'utente di trasportare fili lunghi. Il processo di progettazione include la modellazione in schiuma della forma esterna di base e lo studio di diversi tipi e categorie di power bank per creare un veloce e soluzione adattabile.

A new approach to the design of powerbanks

MIRIYALA, SAI SRUJAN
2019/2020

Abstract

The thesis is addressed to contribute to the increased use of power banks in the world, developing a product that allows performing more comfortably the activity of mobile charging by solving two of the most trending issues with them: the use of long USB wires and forgetting/losing powerbanks. The main aim of the project is to improve the usability of power banks, trying to make it easier for users who find such products heavy and tedious to carry long wires. It also occurs that the chances of forgetting either the powerbank itself or the usb/wire are pretty high. Thus, the research is aimed to study the use of power banks in day to day life for various users, the existing models that are used and the ways they are used by conducting surveys and studies, allowing to obtain real information to carry out a brief project linked directly to the users necessities. Finally, the brief is defined, where the objective is a new approach to design a powerbank for today’s and future users, developing a product that can be fixed to the phone thanks to the reusable adhesive pads, which will be used to fix it to the phone and can be removed as per the user’s need. The product comes with the usb by itself avoiding the user to carry long wires. The design process includes foam modeling the basic outer shape as well as study of different types and categories of powerbanks to create a fast and adaptable solution.
ARC III - Scuola del Design
6-giu-2020
2019/2020
La tesi è indirizzata a contribuire al maggiore utilizzo delle power bank nel mondo, sviluppando un prodotto che consente di esibirsi più comodamente l'attività di ricarica mobile risolvendo due dei problemi più di tendenza con loro: l'uso di cavi USB lunghi e dimenticare / perdere powerbank. L'obiettivo principale del progetto è migliorare l'usabilità dei powerbank, cercando di rendere più semplice per gli utenti che trovano tali prodotti pesante e noioso per trasportare fili lunghi. Si verifica anche che ci sono possibilità di dimenticare il power bank stesso o l'USB / Wire piuttosto alto. Pertanto, la ricerca ha lo scopo di studiare l'uso di powerbank nella vita quotidiana per vari utenti, i modelli esistenti che vengono utilizzati e i modi in cui vengono utilizzati conducendo sondaggi e studi, consentendo di ottenere informazioni reali per realizzare un breve progetto collegato direttamente alle necessità degli utenti. Infine, viene definito il brief, in cui l'obiettivo è un nuovo approccio per progettare una power bank per gli utenti di oggi e per il futuro, sviluppando un prodotto che può essere fissato al telefono grazie ai cuscinetti adesivi riutilizzabili, che verranno utilizzati per fissarlo al telefono e possono essere rimosso secondo le necessità dell'utente. Il prodotto viene fornito con l'USB da solo evitando all'utente di trasportare fili lunghi. Il processo di progettazione include la modellazione in schiuma della forma esterna di base e lo studio di diversi tipi e categorie di power bank per creare un veloce e soluzione adattabile.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
My Thesis Report Final.pdf

non accessibile

Descrizione: Graduation Thesis Report
Dimensione 426.27 MB
Formato Adobe PDF
426.27 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/153961