The initial concept comes into being with taking an in-depth look into the rich Italian coffee culture of daily coffee drinking habit. Based on statistics, around six million tons of Spent Coffee Grounds (SCG), what’s leftover when a coffee bean is grounded and discarded, taking into landfills around the world every year. In Italy according to Lavazza data, in 2016 coffee consumers were estimated at around 87% of the total population. This research showed that 87% of consumers have their coffee at home, whereas 73% also drinking coffee out of home. In detail, the Italian per capita coffee consumption reaching 5.8 kg in 2016 which is higher than average coffee consumption in Europe and higher than the per capita consumption in the United Kingdom. Following the past few years, in some industrialized countries such as Australia and United Kingdom researchers have worked progressively on the spent coffee grounds with distinctive applications to reduce coffee waste with utilizing new ways of recycling. What we need to claim for is to discover novel ways to change our mindset of waste and exploring possible design solutions through a circular economy lens. Offering design in combination with entrepreneurship is a way to add value without using more natural resources and materials. Adding value without using more of raw materials is a unique way to satisfy people's needs without using more resources, thus lowering the overall impacts on the environment. Recycling and up-cycling coffee leftover would create a constant market and growing demands for manufacturers in that not only they would make profits by the ongoing coffee trades, but also taking coffee leftover back to the manufacturing cycle again which would cost approximately free and out of charge. As a matter of time, instead of leaving coffee leftover in trash bins and landfills we will be able to bring used coffee back and store it properly. To sum up, regarding the ongoing coffee consumption in parallel with global environmental crisis and waste management we need to acquire the capability of a green ways to transform spent coffee grounds to bio-materials by different applications into either architectural technology or food industry and furniture design markets. These all would center around entrepreneurship and benefit for both sides of the game, users and manufacturers.

Il concetto iniziale nasce con uno sguardo approfondito alla ricca cultura del caffè italiano dell'abitudine quotidiana di bere caffè. Sulla base delle statistiche, circa sei milioni di tonnellate di Spent Coffee Grounds (SCG), ciò che rimane quando un chicco di caffè viene macinato e scartato, portando in discariche in tutto il mondo ogni anno. In Italia secondo i dati di Lavazza, nel 2016 i consumatori di caffè erano stimati a circa l'87% della popolazione totale. Questa ricerca ha dimostrato che l'87% dei consumatori ha il caffè a casa, mentre il 73% beve anche caffè fuori casa. Nel dettaglio, il consumo di caffè pro capite italiano ha raggiunto i 5,8 kg nel 2016, che è superiore alla media del consumo di caffè in Europa e superiore al consumo pro capite nel Regno Unito. Negli ultimi anni, in alcuni paesi industrializzati come Australia e Regno Unito, i ricercatori hanno lavorato progressivamente sui fondi di caffè esauriti con applicazioni distintive per ridurre gli sprechi di caffè con l'utilizzo di nuovi modi di riciclaggio. Ciò di cui dobbiamo rivendicare è scoprire nuovi modi per cambiare la nostra mentalità di spreco ed esplorare possibili soluzioni progettuali attraverso un obiettivo di economia circolare. Offrire un design in combinazione con l'imprenditorialità è un modo per aggiungere valore senza utilizzare più risorse e materiali naturali. Aggiungere valore senza utilizzare più materie prime è un modo unico per soddisfare le esigenze delle persone senza utilizzare più risorse, riducendo così l'impatto complessivo sull'ambiente. Il riciclaggio e il riciclo del caffè rimanenti creerebbero un mercato costante e una domanda crescente per i produttori in quanto non solo trarrebbero profitti dalle attività in corso del caffè, ma anche riportando il caffè rimanente nel ciclo produttivo che costerebbe approssimativamente gratuitamente e fuori uso caricare. Per una questione di tempo, invece di lasciare il caffè rimasto nei bidoni della spazzatura e nelle discariche, saremo in grado di riportare il caffè usato e conservarlo correttamente. Per riassumere, per quanto riguarda il consumo di caffè in corso in parallelo con la crisi ambientale globale e la gestione dei rifiuti, dobbiamo acquisire la capacità di modi ecologici di trasformare i fondi di caffè usati in bio-materiali da diverse applicazioni in tecnologia architettonica o industria alimentare e design del mobile mercati. Tutto ciò incentrerebbe sull'imprenditorialità e trarrebbe vantaggio da entrambi i lati del gioco, dagli utenti e dai produttori.

Yesterday's waste, tomorrow's heritage. Spent coffee grounds as circular building material

NOROUZI, PAYAM
2018/2019

Abstract

The initial concept comes into being with taking an in-depth look into the rich Italian coffee culture of daily coffee drinking habit. Based on statistics, around six million tons of Spent Coffee Grounds (SCG), what’s leftover when a coffee bean is grounded and discarded, taking into landfills around the world every year. In Italy according to Lavazza data, in 2016 coffee consumers were estimated at around 87% of the total population. This research showed that 87% of consumers have their coffee at home, whereas 73% also drinking coffee out of home. In detail, the Italian per capita coffee consumption reaching 5.8 kg in 2016 which is higher than average coffee consumption in Europe and higher than the per capita consumption in the United Kingdom. Following the past few years, in some industrialized countries such as Australia and United Kingdom researchers have worked progressively on the spent coffee grounds with distinctive applications to reduce coffee waste with utilizing new ways of recycling. What we need to claim for is to discover novel ways to change our mindset of waste and exploring possible design solutions through a circular economy lens. Offering design in combination with entrepreneurship is a way to add value without using more natural resources and materials. Adding value without using more of raw materials is a unique way to satisfy people's needs without using more resources, thus lowering the overall impacts on the environment. Recycling and up-cycling coffee leftover would create a constant market and growing demands for manufacturers in that not only they would make profits by the ongoing coffee trades, but also taking coffee leftover back to the manufacturing cycle again which would cost approximately free and out of charge. As a matter of time, instead of leaving coffee leftover in trash bins and landfills we will be able to bring used coffee back and store it properly. To sum up, regarding the ongoing coffee consumption in parallel with global environmental crisis and waste management we need to acquire the capability of a green ways to transform spent coffee grounds to bio-materials by different applications into either architectural technology or food industry and furniture design markets. These all would center around entrepreneurship and benefit for both sides of the game, users and manufacturers.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
6-giu-2020
2018/2019
Il concetto iniziale nasce con uno sguardo approfondito alla ricca cultura del caffè italiano dell'abitudine quotidiana di bere caffè. Sulla base delle statistiche, circa sei milioni di tonnellate di Spent Coffee Grounds (SCG), ciò che rimane quando un chicco di caffè viene macinato e scartato, portando in discariche in tutto il mondo ogni anno. In Italia secondo i dati di Lavazza, nel 2016 i consumatori di caffè erano stimati a circa l'87% della popolazione totale. Questa ricerca ha dimostrato che l'87% dei consumatori ha il caffè a casa, mentre il 73% beve anche caffè fuori casa. Nel dettaglio, il consumo di caffè pro capite italiano ha raggiunto i 5,8 kg nel 2016, che è superiore alla media del consumo di caffè in Europa e superiore al consumo pro capite nel Regno Unito. Negli ultimi anni, in alcuni paesi industrializzati come Australia e Regno Unito, i ricercatori hanno lavorato progressivamente sui fondi di caffè esauriti con applicazioni distintive per ridurre gli sprechi di caffè con l'utilizzo di nuovi modi di riciclaggio. Ciò di cui dobbiamo rivendicare è scoprire nuovi modi per cambiare la nostra mentalità di spreco ed esplorare possibili soluzioni progettuali attraverso un obiettivo di economia circolare. Offrire un design in combinazione con l'imprenditorialità è un modo per aggiungere valore senza utilizzare più risorse e materiali naturali. Aggiungere valore senza utilizzare più materie prime è un modo unico per soddisfare le esigenze delle persone senza utilizzare più risorse, riducendo così l'impatto complessivo sull'ambiente. Il riciclaggio e il riciclo del caffè rimanenti creerebbero un mercato costante e una domanda crescente per i produttori in quanto non solo trarrebbero profitti dalle attività in corso del caffè, ma anche riportando il caffè rimanente nel ciclo produttivo che costerebbe approssimativamente gratuitamente e fuori uso caricare. Per una questione di tempo, invece di lasciare il caffè rimasto nei bidoni della spazzatura e nelle discariche, saremo in grado di riportare il caffè usato e conservarlo correttamente. Per riassumere, per quanto riguarda il consumo di caffè in corso in parallelo con la crisi ambientale globale e la gestione dei rifiuti, dobbiamo acquisire la capacità di modi ecologici di trasformare i fondi di caffè usati in bio-materiali da diverse applicazioni in tecnologia architettonica o industria alimentare e design del mobile mercati. Tutto ciò incentrerebbe sull'imprenditorialità e trarrebbe vantaggio da entrambi i lati del gioco, dagli utenti e dai produttori.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
PayamNorouzi_875551.pdf

non accessibile

Descrizione: Master's Thesis Book
Dimensione 30.09 MB
Formato Adobe PDF
30.09 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/154065