The purpose of the work is to investigate the ply longitudinal behaviour under compression of unidirectional Carbon Fiber Reinforced Polymer (CFRP) employing numerical models. The first objective is to build high fidelity models (using Simcenter 3D tools from Siemens Digital Industries Software) to determine the longitudinal compression properties of CFRP plies and reproduce the material behavior. The Second objective is to utilize analytical models to validate the high fidelity numerical model.

Lo scopo del lavoro è lo studio del comportamento meccanico in compressione di laminati unidirezioneali con l’utilizo di modelli numerici. Il primo obiettivo è quello di costruire un modello numerico accurato (usando il software Simcenter 3D di Siemens Digital Industries Software) per predire la risposta meccanica a compressione longitudinale e l’evoluzione del danneggiamento in materiali polimerici rinforzati con fibre unidirezionali. Il secondo obiettivo è l’utilizzo di modelli analitici per validare il modello numerico.

Micromechanical modelling of longitudinal compressive behavior of unidirectional CFRP

GULLAPALLI, NAGA VENKATA KRISHNA CHAITANYA
2019/2020

Abstract

The purpose of the work is to investigate the ply longitudinal behaviour under compression of unidirectional Carbon Fiber Reinforced Polymer (CFRP) employing numerical models. The first objective is to build high fidelity models (using Simcenter 3D tools from Siemens Digital Industries Software) to determine the longitudinal compression properties of CFRP plies and reproduce the material behavior. The Second objective is to utilize analytical models to validate the high fidelity numerical model.
LUCA, DI LANDRO
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
6-giu-2020
2019/2020
Lo scopo del lavoro è lo studio del comportamento meccanico in compressione di laminati unidirezioneali con l’utilizo di modelli numerici. Il primo obiettivo è quello di costruire un modello numerico accurato (usando il software Simcenter 3D di Siemens Digital Industries Software) per predire la risposta meccanica a compressione longitudinale e l’evoluzione del danneggiamento in materiali polimerici rinforzati con fibre unidirezionali. Il secondo obiettivo è l’utilizzo di modelli analitici per validare il modello numerico.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Thesis-GullapalliChaitanya.docx

non accessibile

Descrizione: Thesis Doc File
Dimensione 4.67 MB
Formato Microsoft Word XML
4.67 MB Microsoft Word XML   Visualizza/Apri
Thesis-GullapalliChaitanya.pdf

non accessibile

Descrizione: Thesis PDF File
Dimensione 2.14 MB
Formato Adobe PDF
2.14 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/154146