The Blablabla project is an online platform where people share their written ideas, thoughts, messages, or even their scrabbles that are consider “mistakes”, then by the help of technology those words are turned into jewellery that can be assembled in order to create pieces with thousands of meanings, messages and forms. Besides all, its a platform where you can find beauty in those “doodles” we tend to call mistakes and you can choose between using your own calligraphy or others, in order to create certain connections and let jewellery be the interface between people. This platform is a way to exchange a personal and intimate things such as handwriting in order to connect people and transmit messages and emotions. to wear words, but not just words, wear those brushes that identify each of us from others and to transform the meaning of handwriting.

Il progetto Blablabla è una piattaforma online in cui le persone condividono le loro idee scritte, pensieri, messaggi o persino i loro scarabocchi che sono considerati "errori", quindi con l'aiuto della tecnologia quelle parole vengono trasformate in gioielli che possono essere assemblati per creare pezzi con migliaia di significati, messaggi e forme. Inoltre, è una piattaforma in cui puoi trovare la bellezza in quei "scarabocchi" che tendiamo a chiamare errori e puoi scegliere tra usare la tua calligrafia o altri, al fine di creare determinate connessioni e lasciare che i gioielli siano l'interfaccia tra le persone. Questa piattaforma è un modo per scambiare cose personali e intime come la scrittura a mano al fine di connettere le persone e trasmettere messaggi ed emozioni. indossare parole, ma non solo parole, indossare quei pennelli che identificano ognuno di noi dagli altri e trasformano il significato della scrittura a mano.

The Blabla project. Jewellery as interfaces

JOYA APARICIO, MARIANA
2018/2019

Abstract

The Blablabla project is an online platform where people share their written ideas, thoughts, messages, or even their scrabbles that are consider “mistakes”, then by the help of technology those words are turned into jewellery that can be assembled in order to create pieces with thousands of meanings, messages and forms. Besides all, its a platform where you can find beauty in those “doodles” we tend to call mistakes and you can choose between using your own calligraphy or others, in order to create certain connections and let jewellery be the interface between people. This platform is a way to exchange a personal and intimate things such as handwriting in order to connect people and transmit messages and emotions. to wear words, but not just words, wear those brushes that identify each of us from others and to transform the meaning of handwriting.
ARC III - Scuola del Design
6-giu-2020
2018/2019
Il progetto Blablabla è una piattaforma online in cui le persone condividono le loro idee scritte, pensieri, messaggi o persino i loro scarabocchi che sono considerati "errori", quindi con l'aiuto della tecnologia quelle parole vengono trasformate in gioielli che possono essere assemblati per creare pezzi con migliaia di significati, messaggi e forme. Inoltre, è una piattaforma in cui puoi trovare la bellezza in quei "scarabocchi" che tendiamo a chiamare errori e puoi scegliere tra usare la tua calligrafia o altri, al fine di creare determinate connessioni e lasciare che i gioielli siano l'interfaccia tra le persone. Questa piattaforma è un modo per scambiare cose personali e intime come la scrittura a mano al fine di connettere le persone e trasmettere messaggi ed emozioni. indossare parole, ma non solo parole, indossare quei pennelli che identificano ognuno di noi dagli altri e trasformano il significato della scrittura a mano.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Jewellery as interfaces - Mariana Joya.pdf

non accessibile

Descrizione: Jewellery as interfaces - Mariana Joya
Dimensione 6.63 MB
Formato Adobe PDF
6.63 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/154337