Current dependence on fossil fuels for transportation and energy in every industrialized country on earth is the driving force for continuous research in combustion, a science that aims to better understand, describe and predict combustion processes to improve their efficiency. This thesis focuses on a small portion of this vast science, namely on one-dimensional diffusion flames and partially premixed flames in the counterflow configuration. Here, critical conditions of autoignition and extinction of propane, heptane, decane, and isobutanol are analyzed to investigate their dependence on the operative conditions and assess the accuracy of the kinetic modeling.

Al giorno d’oggi, il settore energetico e del trasporto è fondato sull’impiego di combustibili fossili, e il continuo sfruttamento di queste risorse rende necessaria la ricerca nell’ambito della combustione, al fine di comprendere, descrivere e prevedere i processi combustivi e migliorarne l’efficienza. Questa tesi si occupa in particolare delle fiamme monodimensionali a controdiffusione e parzialmente premiscelate. Le condizioni critiche di autoignizione ed estinzione di alcuni combustibili (propano, eptano, decano e isobutanolo) sono analizzate per comprendere la loro dipendenza dalle condizioni operative e valutare l’accuratezza dei modelli cinetici impiegati.

Experimental and kinetic studies of extinction and autoignition of hydrocarbon fuels, biofuels and their blends in non-premixed and partially premixed flows

BADIALI, LUCIA
2018/2019

Abstract

Current dependence on fossil fuels for transportation and energy in every industrialized country on earth is the driving force for continuous research in combustion, a science that aims to better understand, describe and predict combustion processes to improve their efficiency. This thesis focuses on a small portion of this vast science, namely on one-dimensional diffusion flames and partially premixed flames in the counterflow configuration. Here, critical conditions of autoignition and extinction of propane, heptane, decane, and isobutanol are analyzed to investigate their dependence on the operative conditions and assess the accuracy of the kinetic modeling.
SESHADRI, KALYANASUNDARAM
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
6-giu-2020
2018/2019
Al giorno d’oggi, il settore energetico e del trasporto è fondato sull’impiego di combustibili fossili, e il continuo sfruttamento di queste risorse rende necessaria la ricerca nell’ambito della combustione, al fine di comprendere, descrivere e prevedere i processi combustivi e migliorarne l’efficienza. Questa tesi si occupa in particolare delle fiamme monodimensionali a controdiffusione e parzialmente premiscelate. Le condizioni critiche di autoignizione ed estinzione di alcuni combustibili (propano, eptano, decano e isobutanolo) sono analizzate per comprendere la loro dipendenza dalle condizioni operative e valutare l’accuratezza dei modelli cinetici impiegati.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2020_06_Badiali.pdf

solo utenti autorizzati dal 22/05/2021

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 3.82 MB
Formato Adobe PDF
3.82 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/154445