Post-ischemic dilated cardiomyopathy is a pathological condition that follows myocardial ischemia: it’s associated with ventricular dilation with consequent loss of functionality. It’s treated surgically through surgical ventricular reconstruction (SVR) with the aim of improving ventricular efficiency. Magnetic resonance imaging (MRI) and the 4D Flow PC-MRI protocol allow to obtain morphological data and hemodynamic parameters useful for analysing, through the tool implemented in the present work, the volumetric distribution and the energetic characteristics of ventricular flow components. A preliminary analysis was carried out on three different populations: controls, pre-SVR patients and post-SVR patients.

La cardiomiopatia dilatativa post-ischemica è una condizione patologica che segue l’ischemia del miocardio ed è associata a dilatazione ventricolare con conseguente perdita di funzionalità. Viene trattata chirurgicamente attraverso la ricostruzione chirurgica del ventricolo (SVR, surgical ventricular reconstruction) con l’obiettivo di migliorare l’efficienza ventricolare. La risonanza magnetica (MRI) ed il protocollo 4D Flow PC-MRI permettono di ottenere dati morfologici e parametri emodinamici utili per analizzare, attraverso il tool implementato nel seguente lavoro, la distribuzione volumetrica e le caratteristiche energetiche delle componenti di flusso ventricolare. È stata svolta un’analisi preliminare su tre differenti popolazioni: controlli, pazienti pre-SVR e pazienti post-SVR.

Un nuovo strumento di analisi della fluidodinamica intraventricolare da dati di 4D Flow PC-MRI : sviluppo e applicazione preliminare allo studio delle anomalie associate a rimodellamento ventricolare

STRAMBI, LAURA;ZOCCHI, GREGORY
2018/2019

Abstract

Post-ischemic dilated cardiomyopathy is a pathological condition that follows myocardial ischemia: it’s associated with ventricular dilation with consequent loss of functionality. It’s treated surgically through surgical ventricular reconstruction (SVR) with the aim of improving ventricular efficiency. Magnetic resonance imaging (MRI) and the 4D Flow PC-MRI protocol allow to obtain morphological data and hemodynamic parameters useful for analysing, through the tool implemented in the present work, the volumetric distribution and the energetic characteristics of ventricular flow components. A preliminary analysis was carried out on three different populations: controls, pre-SVR patients and post-SVR patients.
RIVA, ALESSANDRA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
6-giu-2020
2018/2019
La cardiomiopatia dilatativa post-ischemica è una condizione patologica che segue l’ischemia del miocardio ed è associata a dilatazione ventricolare con conseguente perdita di funzionalità. Viene trattata chirurgicamente attraverso la ricostruzione chirurgica del ventricolo (SVR, surgical ventricular reconstruction) con l’obiettivo di migliorare l’efficienza ventricolare. La risonanza magnetica (MRI) ed il protocollo 4D Flow PC-MRI permettono di ottenere dati morfologici e parametri emodinamici utili per analizzare, attraverso il tool implementato nel seguente lavoro, la distribuzione volumetrica e le caratteristiche energetiche delle componenti di flusso ventricolare. È stata svolta un’analisi preliminare su tre differenti popolazioni: controlli, pazienti pre-SVR e pazienti post-SVR.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
TESI_Strambi_Zocchi.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 3.68 MB
Formato Adobe PDF
3.68 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/154538