Small regions recently face the problem of significant lack of tourists. Since 20th century the need in tourism development of small regions occurred. As there has always been a tourism centers with the focus on big cities the desire to show tourists all the beauty of every little region began to appear. Now region administrations are concerned about attracting new tourists to their regions and tourist tastes became more sophisticated. This scientific paper represents the information about main spheres of development of the region Valchiavenna in terms of tourism. The main aim of this work to analyze all the priority ways of development the Valchiavenna tourism in order to attract more tourists to this small region. Based on a review of the literature on different types of tourism and theories of tourism development, an analysis of present situation of Valchiavenna’s social media dedicated to tourism. There are four spheres that are analyzed in this work: dark tourism, tourism in small territory and synergy of neighbouring regions, cultural and heritage tourism, social media usage in tourism. After considering every sphere of a chosen region the analysis of social media was held. The results have shown that there is a need to develop every social media platform in order to increase tourists’ traffic. The present situation concerning social media usage by Valchiavenna region is poor and needs further development. Now those social media pages contain general information and nothing else.

Le piccole regioni hanno recentemente affrontato il problema della significativa mancanza di turisti. Dal 20 ° secolo si è verificata la necessità di uno sviluppo turistico delle piccole regioni. Dato che c'è sempre stato un turismo di massa nelle grandi città, emerso il desiderio di mostrare ai turisti tutta la bellezza di ogni piccola regione. Ad oggi le amministrazioni regionali sono preoccupate di attirare nuovi turisti nelle loro regioni e i gusti dei turisti diventano più sotisfati. Questo documento scientifico rappresenta le informazioni sulle principali sfere di sviluppo della regione Valchiavenna in termini di turismo. L'obiettivo principale di questo lavoro è quello di analizzare tutti i metodi principali di sviluppo del turismo della Valchiavenna al fine di attirare più turisti. Sulla base di una revisione della letteratura sui diversi tipi di turismo e delle teorie sullo sviluppo dello stesso e' stata affrontata un'analisi dedicata al turismo della situazione attuale dei social media della Valchiavenna. Ci sono quattro sfere che vengono analizzate in questo lavoro: turismo oscuro, turismo nei piccoli territori e sinergia delle regioni vicine, turismo culturale e del patrimonio, uso dei social media nel turismo. Dopo aver considerato ogni sfera di una regione scelta, si è svolta un'indagine sui social media. I risultati hanno dimostrato che è necessario sviluppare ogni piattaforma di social media al fine di aumentare il traffico dei turisti. L'attuale situazione relativa all'utilizzo dei social media da parte della regione della Valchiavenna è scarsa e necessita di ulteriore sviluppo. Attualmente le pagine dei social media contengono solamente informazioni generali.

The analysis of priority spheres of tourism development of Valchiavenna region

KOSAREVA, KIRA
2018/2019

Abstract

Small regions recently face the problem of significant lack of tourists. Since 20th century the need in tourism development of small regions occurred. As there has always been a tourism centers with the focus on big cities the desire to show tourists all the beauty of every little region began to appear. Now region administrations are concerned about attracting new tourists to their regions and tourist tastes became more sophisticated. This scientific paper represents the information about main spheres of development of the region Valchiavenna in terms of tourism. The main aim of this work to analyze all the priority ways of development the Valchiavenna tourism in order to attract more tourists to this small region. Based on a review of the literature on different types of tourism and theories of tourism development, an analysis of present situation of Valchiavenna’s social media dedicated to tourism. There are four spheres that are analyzed in this work: dark tourism, tourism in small territory and synergy of neighbouring regions, cultural and heritage tourism, social media usage in tourism. After considering every sphere of a chosen region the analysis of social media was held. The results have shown that there is a need to develop every social media platform in order to increase tourists’ traffic. The present situation concerning social media usage by Valchiavenna region is poor and needs further development. Now those social media pages contain general information and nothing else.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
29-apr-2020
2018/2019
Le piccole regioni hanno recentemente affrontato il problema della significativa mancanza di turisti. Dal 20 ° secolo si è verificata la necessità di uno sviluppo turistico delle piccole regioni. Dato che c'è sempre stato un turismo di massa nelle grandi città, emerso il desiderio di mostrare ai turisti tutta la bellezza di ogni piccola regione. Ad oggi le amministrazioni regionali sono preoccupate di attirare nuovi turisti nelle loro regioni e i gusti dei turisti diventano più sotisfati. Questo documento scientifico rappresenta le informazioni sulle principali sfere di sviluppo della regione Valchiavenna in termini di turismo. L'obiettivo principale di questo lavoro è quello di analizzare tutti i metodi principali di sviluppo del turismo della Valchiavenna al fine di attirare più turisti. Sulla base di una revisione della letteratura sui diversi tipi di turismo e delle teorie sullo sviluppo dello stesso e' stata affrontata un'analisi dedicata al turismo della situazione attuale dei social media della Valchiavenna. Ci sono quattro sfere che vengono analizzate in questo lavoro: turismo oscuro, turismo nei piccoli territori e sinergia delle regioni vicine, turismo culturale e del patrimonio, uso dei social media nel turismo. Dopo aver considerato ogni sfera di una regione scelta, si è svolta un'indagine sui social media. I risultati hanno dimostrato che è necessario sviluppare ogni piattaforma di social media al fine di aumentare il traffico dei turisti. L'attuale situazione relativa all'utilizzo dei social media da parte della regione della Valchiavenna è scarsa e necessita di ulteriore sviluppo. Attualmente le pagine dei social media contengono solamente informazioni generali.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Thesis_Kira_Kosareva.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Thesis text
Dimensione 1.47 MB
Formato Adobe PDF
1.47 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/154547