This thesis is based on the investigation of quality in pharmaceutical products, with an in-depth analysis of the state of the art of pharmaceutical Quality by Design (QbD). It also deals with the differentiation of the various possible levels of quality in drugs, the difference between the perceived and real quality, as well as the distinction between the quality of the product from a business and production perspective, as opposed to that detected by the end user. The aim is to identify the designer’s current role in pharmaceutical design, with attention to its future desirable evolution, aimed at better communication and usability of the drug, while considering its contextual constraints.

Questa tesi si basa sull’indagine della qualità nei prodotti farmaceutici, con approfondimento dello stato dell’arte del Quality by Design (QbD) farmaceutico. Si occupa, inoltre, di differenziare i vari livelli possibili di qualità nei farmaci, della differenza tra la qualità percepita e quella reale, nonché della distinzione tra la qualità del prodotto in ottica aziendale e produttiva, contrapposta a quella rilevata dall’utente finale. L’obiettivo è quello di identificare il ruolo attuale del designer nella progettazione farmaceutica, con attenzione alla sua futura auspicabile evoluzione, volta ad una migliore comunicazione e usabilità del farmaco, pur considerandone i vincoli di contesto.

Il ruolo della qualità nel prodotto farmaceutico : stato dell'arte e sviluppi auspicabili

Di CARLO, IRENE
2018/2019

Abstract

This thesis is based on the investigation of quality in pharmaceutical products, with an in-depth analysis of the state of the art of pharmaceutical Quality by Design (QbD). It also deals with the differentiation of the various possible levels of quality in drugs, the difference between the perceived and real quality, as well as the distinction between the quality of the product from a business and production perspective, as opposed to that detected by the end user. The aim is to identify the designer’s current role in pharmaceutical design, with attention to its future desirable evolution, aimed at better communication and usability of the drug, while considering its contextual constraints.
ARC III - Scuola del Design
6-giu-2020
2018/2019
Questa tesi si basa sull’indagine della qualità nei prodotti farmaceutici, con approfondimento dello stato dell’arte del Quality by Design (QbD) farmaceutico. Si occupa, inoltre, di differenziare i vari livelli possibili di qualità nei farmaci, della differenza tra la qualità percepita e quella reale, nonché della distinzione tra la qualità del prodotto in ottica aziendale e produttiva, contrapposta a quella rilevata dall’utente finale. L’obiettivo è quello di identificare il ruolo attuale del designer nella progettazione farmaceutica, con attenzione alla sua futura auspicabile evoluzione, volta ad una migliore comunicazione e usabilità del farmaco, pur considerandone i vincoli di contesto.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Di_Carlo_Irene_Tesi_Magistrale.pdf

Open Access dal 21/05/2021

Descrizione: Thesis text
Dimensione 1.48 MB
Formato Adobe PDF
1.48 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/154615