AgustaWestland's dedicated sections found critical aspects in Final Assembly activity that takes place in Vergiate's Factory. We decided to analyze these activities, in order to identify operations and related problems. We solved these problems by the improvement of operators' work conditions, reached with new tools' implementation to increase ergonomy and safety in work environment, to preserve critical components and to reduce production flow's wastes and delays.

In seguito all'individuazione, da parte degli enti preposti, di alcune problematiche nell'attività di Final Assembly svolta nello stabilimento AgustaWestland di Vergiate si è deciso, in questo lavoro di tesi, di analizzarle singolarmente in modo da individuarne, per ciascuna attività da migliorare, le operazioni svolte e le criticità insite all'interno. Problematiche e criticità vengono quindi risolte adottando provvedimenti atti a migliorare il lavoro degli operatori, attraverso l'implementazione di nuove attrezzature funzionali all'incremento dell'ergonomia e della sicurezza sul lavoro, alla preservazione dei componenti critici nonchè alla riduzione degli sprechi e dei ritardi nel flusso produttivo.

Ottimizzazione ed industrializzazione montaggi finali all'interno dei reparti produttivi AgustaWestland di Vergiate

MOLTENI, LUCA
2009/2010

Abstract

AgustaWestland's dedicated sections found critical aspects in Final Assembly activity that takes place in Vergiate's Factory. We decided to analyze these activities, in order to identify operations and related problems. We solved these problems by the improvement of operators' work conditions, reached with new tools' implementation to increase ergonomy and safety in work environment, to preserve critical components and to reduce production flow's wastes and delays.
GIUSARMA, SESTO
ING IV - Facolta' di Ingegneria Industriale
31-mar-2011
2009/2010
In seguito all'individuazione, da parte degli enti preposti, di alcune problematiche nell'attività di Final Assembly svolta nello stabilimento AgustaWestland di Vergiate si è deciso, in questo lavoro di tesi, di analizzarle singolarmente in modo da individuarne, per ciascuna attività da migliorare, le operazioni svolte e le criticità insite all'interno. Problematiche e criticità vengono quindi risolte adottando provvedimenti atti a migliorare il lavoro degli operatori, attraverso l'implementazione di nuove attrezzature funzionali all'incremento dell'ergonomia e della sicurezza sul lavoro, alla preservazione dei componenti critici nonchè alla riduzione degli sprechi e dei ritardi nel flusso produttivo.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2011_03_Molteni.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: testo della tesi
Dimensione 32.32 MB
Formato Adobe PDF
32.32 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/15541