Within the work we presented, we have dealt with many aspects regarding design, implementation and optimization of the vehicles prepared by the team: aimed at keeping low consumption and the development of propulsion systems of the prototypes, such as the characterization of the engines. Furthermore, we used a complex test bench previously made by the team and subsequently developed by us, to make a racing simulator, with the dual aim of assessing, with a high degree of security, the consumption value related to the several possible strategies and to train the pilot, thanks to the use of a graphical interface.

All’interno del lavoro presentato si sono affrontati numerosi aspetti della progettazione, realizzazione e ottimizzazione dei veicoli preparati dal team, caratterizzati dall’avere ridotti consumi. Inoltre si è utilizzato un complesso banco prova precedentemente realizzato dal team e successivamente migliorato da me, per realizzare un simulatore di gara, con il duplice scopo di valutare con un elevato grado di sicurezza il consumo che comporterebbero le varie strategie possibili e di istruire il pilota grazie anche all’utilizzo di un’interfaccia grafica

Simulazione e sperimentazione su motori e trasmissione per veicolo competizione Shell eco marathon

MACCHI, LUCA
2010/2011

Abstract

Within the work we presented, we have dealt with many aspects regarding design, implementation and optimization of the vehicles prepared by the team: aimed at keeping low consumption and the development of propulsion systems of the prototypes, such as the characterization of the engines. Furthermore, we used a complex test bench previously made by the team and subsequently developed by us, to make a racing simulator, with the dual aim of assessing, with a high degree of security, the consumption value related to the several possible strategies and to train the pilot, thanks to the use of a graphical interface.
GOBBI, MASSIMILIANO
GALMARINI, GIANMARCO
ING IV - Facolta' di Ingegneria Industriale
31-mar-2011
2010/2011
All’interno del lavoro presentato si sono affrontati numerosi aspetti della progettazione, realizzazione e ottimizzazione dei veicoli preparati dal team, caratterizzati dall’avere ridotti consumi. Inoltre si è utilizzato un complesso banco prova precedentemente realizzato dal team e successivamente migliorato da me, per realizzare un simulatore di gara, con il duplice scopo di valutare con un elevato grado di sicurezza il consumo che comporterebbero le varie strategie possibili e di istruire il pilota grazie anche all’utilizzo di un’interfaccia grafica
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2011_03_Macchi.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 1.65 MB
Formato Adobe PDF
1.65 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/15782