The here described project focuses in developing a multibody airbag model, by means of Musiac, a multiscale calculus environment. A deep bibliographic research is lead, in order to find existing valid approaches and models, most of all from finite element models. After that, a disk-shaped mesh of an airbag is designed, made of concentrated masses and deformable elements, to build a tissue-like structure. The sources of Musiac are modified so that variable pressure loads in time could be applied and so that the model could be ready for a test campaign validation. These tests have the aim to simulate (most of all) helicopters’ crashworthiness situations.

Il progetto ivi descritto ha come obiettivo la realizzazione di un modello multi-corpo per la simulazione di airbag, da effettuarsi tramite il software Musiac. Successivamente ad una vasta ricerca bibliografica riguardante la modellazione multicorpo e, soprattutto, le modalità di realizzazione di modelli di airbag in codici ad elementi finiti, viene creato un modello a forma di disco, formato da corpi rigidi ed elementi deformabili tali da riprodurre una struttura tissutale. Modificato l’algoritmo di applicazione di pressione in modo da riprodurre il gonfiaggio reale di tali assorbitori, viene avviata una campagna di test dell’algoritmo, mirata alla sua validazione soprattutto in ambito di applicazioni di sicurezza passiva di elicotteri.

Sviluppo di modello di airbag per codice multi-corpo

MONGUZZI, GUGLIELMO
2010/2011

Abstract

The here described project focuses in developing a multibody airbag model, by means of Musiac, a multiscale calculus environment. A deep bibliographic research is lead, in order to find existing valid approaches and models, most of all from finite element models. After that, a disk-shaped mesh of an airbag is designed, made of concentrated masses and deformable elements, to build a tissue-like structure. The sources of Musiac are modified so that variable pressure loads in time could be applied and so that the model could be ready for a test campaign validation. These tests have the aim to simulate (most of all) helicopters’ crashworthiness situations.
ING IV - Facolta' di Ingegneria Industriale
31-mar-2011
2010/2011
Il progetto ivi descritto ha come obiettivo la realizzazione di un modello multi-corpo per la simulazione di airbag, da effettuarsi tramite il software Musiac. Successivamente ad una vasta ricerca bibliografica riguardante la modellazione multicorpo e, soprattutto, le modalità di realizzazione di modelli di airbag in codici ad elementi finiti, viene creato un modello a forma di disco, formato da corpi rigidi ed elementi deformabili tali da riprodurre una struttura tissutale. Modificato l’algoritmo di applicazione di pressione in modo da riprodurre il gonfiaggio reale di tali assorbitori, viene avviata una campagna di test dell’algoritmo, mirata alla sua validazione soprattutto in ambito di applicazioni di sicurezza passiva di elicotteri.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
main.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Definitivo - pregasi cambiare titolo ufficiale (autorizzazione di Prof Astori)
Dimensione 13.59 MB
Formato Adobe PDF
13.59 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/15975