Uno strumento importante per la valutazione della risorsa idrica disponibile sul territorio è la curva di durata delle portate idriche. Per la sua costruzione occorrono misure continuative nel tempo della portata di un corso d’acqua che non sempre sono disponibili. Il processo di regionalizzazione della curva di durata prevede l’utilizzo di informazioni presenti in bacini idrografici caratterizzati da una certa omogeneità idrologica fra di loro, in modo tale da sopperire alla mancanza di misure. Il procedimento prevede la scelta di un modello per la curva di durata e la creazione di legami tra i parametri del modello e alcune grandezze geomorfoclimatiche dei bacini considerati appartenenti alla stessa area omogenea.

La regionalizzazione della curva di durata delle portate nei bacini montani : Trentino-Alto Adige e Veneto

CRAPELLA, MAURO
2009/2010

Abstract

Uno strumento importante per la valutazione della risorsa idrica disponibile sul territorio è la curva di durata delle portate idriche. Per la sua costruzione occorrono misure continuative nel tempo della portata di un corso d’acqua che non sempre sono disponibili. Il processo di regionalizzazione della curva di durata prevede l’utilizzo di informazioni presenti in bacini idrografici caratterizzati da una certa omogeneità idrologica fra di loro, in modo tale da sopperire alla mancanza di misure. Il procedimento prevede la scelta di un modello per la curva di durata e la creazione di legami tra i parametri del modello e alcune grandezze geomorfoclimatiche dei bacini considerati appartenenti alla stessa area omogenea.
ING I - Facolta' di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale
31-mar-2011
2009/2010
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2011_03_Crapella.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 3.64 MB
Formato Adobe PDF
3.64 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/16002