La tesi descrive uno schema di propagazione di portata basato su un’applicazione del sistema di equazioni di De Saint-Venant, in forma parabolica, con la computazione di profili di moto permanente influenzati dalla condizione di valle. Il metodo è mostrato essere particolarmente adeguato per quanto riguarda previsioni in tempo reale. Il metodo è generalmente applicabile per fenomeni di propagazione di piena in canali e alvei naturali a debole pendenza (ad eccezione dei casi in cui i termini inerziali rivestono particolare importanza).
Parametrizzazione del modello Muskingum Cunge per stati successivi di moto permanente
DI STEFANO, LUCA
2009/2010
Abstract
La tesi descrive uno schema di propagazione di portata basato su un’applicazione del sistema di equazioni di De Saint-Venant, in forma parabolica, con la computazione di profili di moto permanente influenzati dalla condizione di valle. Il metodo è mostrato essere particolarmente adeguato per quanto riguarda previsioni in tempo reale. Il metodo è generalmente applicabile per fenomeni di propagazione di piena in canali e alvei naturali a debole pendenza (ad eccezione dei casi in cui i termini inerziali rivestono particolare importanza).File allegati
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2011_03_DiStefano.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: tesi completa
Dimensione
806.63 kB
Formato
Adobe PDF
|
806.63 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/10589/16321