The project is an international science center of philosophy, which should supplement the network of education and research institutions already present in town, open to the public and encouraging the development of free thought in Kaunas, Lithuania, and the world. The designed center of Philosophy is dedicated to famous Lithuanian philosopher Emmanuel Levinas, meanwhile, he is considered to be one of the most globally famous people, who were born and lived in Kaunas. There is E. Levinas street in Kaunas and the square beside the planned E. Levinas center of philosophy is named in his honor. The main idea of the project is to support nature which is already present in the designing area, and let visitors, as well as tourists of the Center of Philosophy, produce different feelings. Different public spaces have been designed: opposite the Zaliakalnio funicular - public square which attracts people, semi-public square located inside the designed court configuration of the building which is dedicated to the philosopher Emmanuel Levinas. The last space - the green area with the natural landscape supported by the movement of the slab inside the courtyard giving the functional space for the underground auditorium. The designed building tries to involve people in an exploration of the area, square and hill at the same time, giving functional opportunity to reach the top of the hill using the path towards nature. Huge attention was concentrated during designing an interior space giving different effects of lightness and darkness, at the same time revealing feelings while exploring high-quality spaces and a variety of functions. The key concept was to show external simplicity meanwhile presenting interior complexity. As a result Center of Philosophy dedicated to E. Levinas aims to be a key point for education and culture of the whole city and abroad, corresponding to the status of the European City of Culture 2022.

Il progetto è un centro scientifico internazionale di ricerca per la filosofia, che dovrebbe integrare la rete di istituti di istruzione e ricerca già presenti all’interno della città e incoraggiare lo sviluppo del libero pensiero a Kaunas, in Lituania e nel mondo. Il designato centro di filosofia è dedicato al famoso filosofo lituano Emmanuel Levinas, il quale è considerato una delle persone più famose a livello mondiale, che sono nate e vissute a Kaunas. Per questo motivo la piazza che verrà costruita nell’area di progetto sarà in suo onore. L'idea principale del progetto è sostenere la natura che è già presente nell'area di progettazione e consentire ai visitatori, così come ai turisti del Centro di filosofia, di provare sentimenti diversi. Sono stati progettati diversi spazi pubblici: di fronte alla funicolare Zaliakalnio vi è una piazza pubblica che attira persone, entrando nella piazza situata all'interno della configurazione a forma di corte, ci troviamo in uno spazio semipubblico. dove è possibile ammirare il paesaggio naturale della collina Zaliakalnio supportato dal movimento della pavimentazione della piazza che dà lo spazio funzionale per l'auditorium sotterraneo. L'edificio cerca di coinvolgere le persone in un'esplorazione dell'area, della piazza e della collina allo stesso tempo, offrendo l'opportunità funzionale di raggiungere la cima della collina usando il percorso attraverso la natura. Grande attenzione è stata concentrata durante la progettazione di uno spazio interno che offre diversi effetti di leggerezza e oscurità, rivelando allo stesso tempo sensazioni ed esplorando spazi di alta qualità e una varietà di funzioni. Il concetto chiave è mostrare semplicità esterna presentando invece una complessità degli spazi interni. Di conseguenza, il Centro di filosofia dedicato a E. Levinas si propone di essere un punto chiave per la rete di educazione e la cultura di tutta la città e all'estero, promuovendo e seguendo Kaunas come Capitale Europea della cultura 2022.

Towards nature. Generation of an international center of philosophy dedicated to E. Levinas, supplementing the educational network of Kaunas 2022 European Capital of Culture

ARMELLINI, CECILIA;BONDARCHUK, ANTON
2018/2019

Abstract

The project is an international science center of philosophy, which should supplement the network of education and research institutions already present in town, open to the public and encouraging the development of free thought in Kaunas, Lithuania, and the world. The designed center of Philosophy is dedicated to famous Lithuanian philosopher Emmanuel Levinas, meanwhile, he is considered to be one of the most globally famous people, who were born and lived in Kaunas. There is E. Levinas street in Kaunas and the square beside the planned E. Levinas center of philosophy is named in his honor. The main idea of the project is to support nature which is already present in the designing area, and let visitors, as well as tourists of the Center of Philosophy, produce different feelings. Different public spaces have been designed: opposite the Zaliakalnio funicular - public square which attracts people, semi-public square located inside the designed court configuration of the building which is dedicated to the philosopher Emmanuel Levinas. The last space - the green area with the natural landscape supported by the movement of the slab inside the courtyard giving the functional space for the underground auditorium. The designed building tries to involve people in an exploration of the area, square and hill at the same time, giving functional opportunity to reach the top of the hill using the path towards nature. Huge attention was concentrated during designing an interior space giving different effects of lightness and darkness, at the same time revealing feelings while exploring high-quality spaces and a variety of functions. The key concept was to show external simplicity meanwhile presenting interior complexity. As a result Center of Philosophy dedicated to E. Levinas aims to be a key point for education and culture of the whole city and abroad, corresponding to the status of the European City of Culture 2022.
DOTELLI, GIOVANNI
PECORA, CORRADO
ROMANO , FRANCESCO
TAGLIABUE, LAVINIA CHIARA
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
29-apr-2020
2018/2019
Il progetto è un centro scientifico internazionale di ricerca per la filosofia, che dovrebbe integrare la rete di istituti di istruzione e ricerca già presenti all’interno della città e incoraggiare lo sviluppo del libero pensiero a Kaunas, in Lituania e nel mondo. Il designato centro di filosofia è dedicato al famoso filosofo lituano Emmanuel Levinas, il quale è considerato una delle persone più famose a livello mondiale, che sono nate e vissute a Kaunas. Per questo motivo la piazza che verrà costruita nell’area di progetto sarà in suo onore. L'idea principale del progetto è sostenere la natura che è già presente nell'area di progettazione e consentire ai visitatori, così come ai turisti del Centro di filosofia, di provare sentimenti diversi. Sono stati progettati diversi spazi pubblici: di fronte alla funicolare Zaliakalnio vi è una piazza pubblica che attira persone, entrando nella piazza situata all'interno della configurazione a forma di corte, ci troviamo in uno spazio semipubblico. dove è possibile ammirare il paesaggio naturale della collina Zaliakalnio supportato dal movimento della pavimentazione della piazza che dà lo spazio funzionale per l'auditorium sotterraneo. L'edificio cerca di coinvolgere le persone in un'esplorazione dell'area, della piazza e della collina allo stesso tempo, offrendo l'opportunità funzionale di raggiungere la cima della collina usando il percorso attraverso la natura. Grande attenzione è stata concentrata durante la progettazione di uno spazio interno che offre diversi effetti di leggerezza e oscurità, rivelando allo stesso tempo sensazioni ed esplorando spazi di alta qualità e una varietà di funzioni. Il concetto chiave è mostrare semplicità esterna presentando invece una complessità degli spazi interni. Di conseguenza, il Centro di filosofia dedicato a E. Levinas si propone di essere un punto chiave per la rete di educazione e la cultura di tutta la città e all'estero, promuovendo e seguendo Kaunas come Capitale Europea della cultura 2022.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2020_04_Bondarchuk_Armellini_01.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Cover page
Dimensione 31.25 MB
Formato Adobe PDF
31.25 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_04_Bondarchuk_Armellini_02.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Competition requests
Dimensione 59.89 MB
Formato Adobe PDF
59.89 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_04_Bondarchuk_Armellini_03.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Kaunas city
Dimensione 69.12 MB
Formato Adobe PDF
69.12 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_04_Bondarchuk_Armellini_04.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Project area
Dimensione 26.72 MB
Formato Adobe PDF
26.72 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_04_Bondarchuk_Armellini_05.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Mockups concept creation
Dimensione 52.03 MB
Formato Adobe PDF
52.03 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_04_Bondarchuk_Armellini_06.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Facade lines
Dimensione 39.71 MB
Formato Adobe PDF
39.71 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_04_Bondarchuk_Armellini_07.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Lanscape connections
Dimensione 31.78 MB
Formato Adobe PDF
31.78 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_04_Bondarchuk_Armellini_08.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Materials
Dimensione 19.63 MB
Formato Adobe PDF
19.63 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_04_Bondarchuk_Armellini_09.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Underground floor
Dimensione 17.07 MB
Formato Adobe PDF
17.07 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_04_Bondarchuk_Armellini_10.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Ground floor
Dimensione 21.16 MB
Formato Adobe PDF
21.16 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_04_Bondarchuk_Armellini_11.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Exhibition
Dimensione 15.41 MB
Formato Adobe PDF
15.41 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_04_Bondarchuk_Armellini_12.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: First Floor
Dimensione 20.63 MB
Formato Adobe PDF
20.63 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_04_Bondarchuk_Armellini_13.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Second Floor
Dimensione 22.17 MB
Formato Adobe PDF
22.17 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_04_Bondarchuk_Armellini_14.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Functional Axonometry
Dimensione 74.62 MB
Formato Adobe PDF
74.62 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_04_Bondarchuk_Armellini_15.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Section cut of auditorium
Dimensione 33.37 MB
Formato Adobe PDF
33.37 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_04_Bondarchuk_Armellini_16.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Section cut with details
Dimensione 20.76 MB
Formato Adobe PDF
20.76 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_04_Bondarchuk_Armellini_17.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Material layers
Dimensione 16.29 MB
Formato Adobe PDF
16.29 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_04_Bondarchuk_Armellini_18.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Building services 1
Dimensione 18.6 MB
Formato Adobe PDF
18.6 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_04_Bondarchuk_Armellini_19.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Building services 2
Dimensione 19.09 MB
Formato Adobe PDF
19.09 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_04_Bondarchuk_Armellini_20.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Structural scheme
Dimensione 16.39 MB
Formato Adobe PDF
16.39 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_04_Bondarchuk_Armellini_21.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Strucutural calculations
Dimensione 17.82 MB
Formato Adobe PDF
17.82 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_04_Bondarchuk_Armellini_22.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Structure optimization in Midas Software
Dimensione 23.32 MB
Formato Adobe PDF
23.32 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_04_Bondarchuk_Armellini_23.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Building Information Modeling
Dimensione 21.08 MB
Formato Adobe PDF
21.08 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_04_Bondarchuk_Armellini_24.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Rendering n.1-2
Dimensione 36.83 MB
Formato Adobe PDF
36.83 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_04_Bondarchuk_Armellini_25.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Rendering n.3-4
Dimensione 33.34 MB
Formato Adobe PDF
33.34 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_04_Bondarchuk_Armellini_26.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Booklet
Dimensione 76.08 MB
Formato Adobe PDF
76.08 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/164363