According to United Nations Department of Economic and Social Affairs the future of the world’s population is urban. But in reality the planet is already absolutely urbanised and turned into productive engine of the humanity, but in a very diverse manner. Thus, even the remote lands which considered to be wild in fact are exploited by the humanity. However, in this framework of planetary urbanisation this thesis picks up one particular type of condition - Seasonal, which could be represented by small touristic towns with clear on-season and off-season periods during the year. Those towns are stressed by the flood of tourists during summer and experience rapid shrinkage in winter. Through the analysis of features and disadvantages, research on some theoretical and practical studies, testing the workout ideas on the case study of Nin, Croatia, this work proposes the possible way out from the problem of seasonality.

Secondo L'UNDESA, il Dipartimento delle Nazioni Unite per gli Affari Economici e Sociali, il futuro della popolazione mondiale è urbano. Ma in realtà il pianeta è già assolutamente urbanizzato e trasformato dall'umanità in una macchina di produzione incessante. Infatti, anche le terre remote, considerate un tempo come selvagge, vengono sfruttate. Tuttavia, in questo quadro di urbanizzazione planetaria, questa tesi si concentra su una specifica tipologia di stato, lo stato Stagionale, identificato nelle piccole città turistiche. Queste città sono stressate dalle ondate di turisti durante l'estate, mentre in inverno si trasformano in delle vere e proprie città fantasma. Attraverso l'analisi delle caratteristiche, potenzialità e svantaggi, l'approfondimento di studi teorici e pratici, questo lavoro propone una strategia progettuale utile ad arginare il problema della stagionalità, utilizzando come caso studio la città di Nin, in Croazia.

Addressing seasonal urbanism : the case study of Nin, Croatia

TUNIKOV, ARTEM
2018/2019

Abstract

According to United Nations Department of Economic and Social Affairs the future of the world’s population is urban. But in reality the planet is already absolutely urbanised and turned into productive engine of the humanity, but in a very diverse manner. Thus, even the remote lands which considered to be wild in fact are exploited by the humanity. However, in this framework of planetary urbanisation this thesis picks up one particular type of condition - Seasonal, which could be represented by small touristic towns with clear on-season and off-season periods during the year. Those towns are stressed by the flood of tourists during summer and experience rapid shrinkage in winter. Through the analysis of features and disadvantages, research on some theoretical and practical studies, testing the workout ideas on the case study of Nin, Croatia, this work proposes the possible way out from the problem of seasonality.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
6-giu-2020
2018/2019
Secondo L'UNDESA, il Dipartimento delle Nazioni Unite per gli Affari Economici e Sociali, il futuro della popolazione mondiale è urbano. Ma in realtà il pianeta è già assolutamente urbanizzato e trasformato dall'umanità in una macchina di produzione incessante. Infatti, anche le terre remote, considerate un tempo come selvagge, vengono sfruttate. Tuttavia, in questo quadro di urbanizzazione planetaria, questa tesi si concentra su una specifica tipologia di stato, lo stato Stagionale, identificato nelle piccole città turistiche. Queste città sono stressate dalle ondate di turisti durante l'estate, mentre in inverno si trasformano in delle vere e proprie città fantasma. Attraverso l'analisi delle caratteristiche, potenzialità e svantaggi, l'approfondimento di studi teorici e pratici, questo lavoro propone una strategia progettuale utile ad arginare il problema della stagionalità, utilizzando come caso studio la città di Nin, in Croazia.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Booklet_Tunikov_892094.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Thesis text
Dimensione 60.16 MB
Formato Adobe PDF
60.16 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/164656