Social media were born as Internet services to facilitate users in the creation and maintenance of social relationships (Massarotto, 2011), but nowadays they have become an integral part of everyone's life, introducing new cultural practices and also changing the traditional ways of shopping and buying. In addition, in the digital age, new forms of commerce are spreading and the Social have become tools that support, and in some cases allow, the different phases of the purchasing process. In particular, Instagram, thanks to the use of an immediate and evocative language and continuous updates, is at the centre of this "revolution". The objective of the thesis is to provide an overview of the use of Instagram as a platform for brand promotion and communication. In the first chapter of the thesis we find a general overview of Social networks that lists the moments that led to their development, then continues with a part dedicated to Instagram and its features. The second chapter focuses on the phenomenon of e-commerce and social commerce, intended as a hybrid tool that exploits the online word of mouth generated by social media platforms and monetizes it through e-commerce. Finally, the new functionality of Instagram linked to purchase, Instagram Shopping, has been described. Instagram through the introduction of new features is taking its first steps to become a real e-commerce. The first two chapters constitute the theoretical structure of this thesis and serve as a foundation for the analysis contained in the following chapters. In the first part of the analysis, a quantitative survey was conducted through the use of a questionnaire, developed around the question: "Do you think that Instagram and Social networks have changed the way you shop online?". The answers were useful to understand the point of view of "customers" or possible customers, and how they approach online shopping and Instagram. In the second part, the thesis explores the communication strategies used by various companies on Social networks, in particular Instagram, in order to discover how brands value their products thanks to the exploitation of these channels and which tools they use to try to guarantee the best shopping experience to the consumer.

I Social media sono nati come servizi Internet per agevolare gli utenti nella creazione e nel mantenimento delle relazioni sociali (Massarotto, 2011), oggi però sono diventati parte integrante della vita di ognuno di noi, introducendo nuove pratiche culturali e modificando anche le tradizionali modalità di shopping ed acquisto. Inoltre, nell’era digitale, si stanno diffondendo forme di commercio inedite e i Social divengono strumenti che supportano, e in alcuni casi permettono, le diverse fasi del processo d’acquisto. In particolare, Instagram, grazie all'utilizzo di un linguaggio immediato ed evocativo e agli aggiornamenti continui si pone al centro di questa "rivoluzione". L’obiettivo della tesi è quello di fornire una panoramica sull’utilizzo di Instagram come piattaforma di promozione e comunicazione dei brand. Nel primo capitolo della tesi troviamo un quadro generale sui Social network che elenca i momenti che hanno portato al loro sviluppo, si prosegue poi con una parte dedicata ad Instagram e alle sue caratteristiche. Il secondo capitolo si focalizza sul fenomeno dell’e-commerce e del social commerce, inteso come strumento ibrido che sfrutta il passaparola online generato dalle piattaforme di social media e lo monetizza proprio attraverso l’e-commerce. Infine è stata descritta la nuova funzionalità di Instagram legata all’acquisto, Instagram Shopping. Instagram attraverso l'introduzione di nuove funzionalità sta muovendo i primi passi per diventare un vero e proprio e-commerce. I primi due capitoli costituiscono la struttura teorica di questa tesi e servono come fondamento per l’analisi contenuta nei capitoli successivi. Nella prima parte dell'analisi è stata condotta un'indagine quantitativa attraverso l'utilizzo di un questionario, sviluppato attorno alla domanda: "Pensi che Instagram e i social network abbiano modificato il modo in cui fai shopping online?". Le risposte sono state utili per comprendere il punto di vista dei “clienti” o possibili tali, e come essi si approcciano allo shopping online e ad Instagram. Nella seconda parte la tesi esplora le strategie di comunicazione utilizzate da diverse aziende sui social, in particolare Instagram, al fine di scoprire come i brand valorizzano i propri prodotti grazie allo sfruttamento di questi canali e quali strumenti utilizzano per cercare di garantire al consumatore la migliore shopping experience.

Instagram shopping. Analisi dell'approccio di brand e consumatori

PELLIZZONI, CHIARA
2018/2019

Abstract

Social media were born as Internet services to facilitate users in the creation and maintenance of social relationships (Massarotto, 2011), but nowadays they have become an integral part of everyone's life, introducing new cultural practices and also changing the traditional ways of shopping and buying. In addition, in the digital age, new forms of commerce are spreading and the Social have become tools that support, and in some cases allow, the different phases of the purchasing process. In particular, Instagram, thanks to the use of an immediate and evocative language and continuous updates, is at the centre of this "revolution". The objective of the thesis is to provide an overview of the use of Instagram as a platform for brand promotion and communication. In the first chapter of the thesis we find a general overview of Social networks that lists the moments that led to their development, then continues with a part dedicated to Instagram and its features. The second chapter focuses on the phenomenon of e-commerce and social commerce, intended as a hybrid tool that exploits the online word of mouth generated by social media platforms and monetizes it through e-commerce. Finally, the new functionality of Instagram linked to purchase, Instagram Shopping, has been described. Instagram through the introduction of new features is taking its first steps to become a real e-commerce. The first two chapters constitute the theoretical structure of this thesis and serve as a foundation for the analysis contained in the following chapters. In the first part of the analysis, a quantitative survey was conducted through the use of a questionnaire, developed around the question: "Do you think that Instagram and Social networks have changed the way you shop online?". The answers were useful to understand the point of view of "customers" or possible customers, and how they approach online shopping and Instagram. In the second part, the thesis explores the communication strategies used by various companies on Social networks, in particular Instagram, in order to discover how brands value their products thanks to the exploitation of these channels and which tools they use to try to guarantee the best shopping experience to the consumer.
ARC III - Scuola del Design
29-apr-2020
2018/2019
I Social media sono nati come servizi Internet per agevolare gli utenti nella creazione e nel mantenimento delle relazioni sociali (Massarotto, 2011), oggi però sono diventati parte integrante della vita di ognuno di noi, introducendo nuove pratiche culturali e modificando anche le tradizionali modalità di shopping ed acquisto. Inoltre, nell’era digitale, si stanno diffondendo forme di commercio inedite e i Social divengono strumenti che supportano, e in alcuni casi permettono, le diverse fasi del processo d’acquisto. In particolare, Instagram, grazie all'utilizzo di un linguaggio immediato ed evocativo e agli aggiornamenti continui si pone al centro di questa "rivoluzione". L’obiettivo della tesi è quello di fornire una panoramica sull’utilizzo di Instagram come piattaforma di promozione e comunicazione dei brand. Nel primo capitolo della tesi troviamo un quadro generale sui Social network che elenca i momenti che hanno portato al loro sviluppo, si prosegue poi con una parte dedicata ad Instagram e alle sue caratteristiche. Il secondo capitolo si focalizza sul fenomeno dell’e-commerce e del social commerce, inteso come strumento ibrido che sfrutta il passaparola online generato dalle piattaforme di social media e lo monetizza proprio attraverso l’e-commerce. Infine è stata descritta la nuova funzionalità di Instagram legata all’acquisto, Instagram Shopping. Instagram attraverso l'introduzione di nuove funzionalità sta muovendo i primi passi per diventare un vero e proprio e-commerce. I primi due capitoli costituiscono la struttura teorica di questa tesi e servono come fondamento per l’analisi contenuta nei capitoli successivi. Nella prima parte dell'analisi è stata condotta un'indagine quantitativa attraverso l'utilizzo di un questionario, sviluppato attorno alla domanda: "Pensi che Instagram e i social network abbiano modificato il modo in cui fai shopping online?". Le risposte sono state utili per comprendere il punto di vista dei “clienti” o possibili tali, e come essi si approcciano allo shopping online e ad Instagram. Nella seconda parte la tesi esplora le strategie di comunicazione utilizzate da diverse aziende sui social, in particolare Instagram, al fine di scoprire come i brand valorizzano i propri prodotti grazie allo sfruttamento di questi canali e quali strumenti utilizzano per cercare di garantire al consumatore la migliore shopping experience.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2020_04_Pellizzoni.pdf

solo utenti autorizzati dal 15/04/2021

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 25.69 MB
Formato Adobe PDF
25.69 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/164824