Once composed solely of mechanical and electrical components, products have become complex systems, combining hardware with sensors, data storage, microprocessors, software and connectivity components. Hence, “smart, connected products” offer opportunities and functionalities that transcend traditional product boundaries, rewriting the competition concept and expanding industries’ borders. “Smart, connected products” boundaries imply products to evolve in systems of systems’ components, namely sets of connected products belonging to diverse sectors, which are capable of coordinating, communicating and mutually optimizing performances. In this context, companies find themselves forced to reconceive the way they create and deliver value to their final customers, shifting from typical Value Chain linear logics to Network ones. Moreover, companies are required to rethink how they design and manufacture products, relate with suppliers and customers, offer services and manage demand, and build and maintain IT infrastructures. From an analysis of the literature on the state-of-the-art of Value Chain practices as well as smart, connected products’ impact on this latter, it emerged that there is no scientific research precisely addressing the impact of connected systems. As a consequence, leveraging on a theoretical framework supported by five business case studies, the aim of this master thesis is to frame how principles and practices of Value Chain Management are affected in this new competitive scenario, enforcing the literature regarding smart, connected products’ impact and starting building a theory around the introduction of connected systems. The research was conducted through the qualitative case study methodology, involving five companies operating in different sectors and embracing the “smart, connected products” paradigm. From the information collected through the interviews proposed to company managers, it emerged that “smart, connected products” have the potential to increase volume and accuracy of the data collected, which inevitably impact both managerial and design practices. Moreover, the on-field experience of the interviewees has shed light on strategic processes such as the positioning within a connected system and the co-management of shared data, on the ways in which a connected system can be designed and developed and on the importance of establishing collaborative relationships to improve demand management and procurement. In addition to the managerial relevance, the theoretical implications of this thesis work can be found not only in the enrichment of the literature concerning the impact of connected systems on Value management practices but also in the development of a new theoretical framework aimed at the defining the evolutionary process of design and managerial practices as a function of the technological nature of the product.

Un tempo costituiti principalmente da componenti meccanici ed elettronici, i prodotti sono divenuti sistemi complessi, che aggiungono all’hardware sensori, funzioni di data storage, microprocessori, software e connettività. Gli “smart, connected products” offrono quindi opportunità e funzionalità che trascendono dai confini del prodotto tradizionale, riscrivendo il concetto di competizione ed espandendo i confini dei settori. Il paradigma degli “smart, connected products” vede quindi i prodotti evolversi in componenti di sistemi di sistemi, cioè configurazioni di prodotti connessi e appartenenti a diversi settori, che sono in grado di coordinarsi, comunicare e ottimizzare vicendevolmente le loro prestazioni. In questo contesto, le aziende si troveranno costrette a riconcepire il modo in cui creano valore per i propri clienti, passando dalle logiche lineari, tipiche della Value Chain, a logiche di rete, tipiche del concetto di Value Network. Inoltre, le aziende dovranno riadattare il modo in cui i prodotti sono concepiti e realizzati, le relazioni con i clienti ed i fornitori, il modo di offrire servizi e di prevedere la domanda e il modo in cui le infrastrutture IT sono sviluppate e gestite. Da un’analisi della letteratura riguardante le attuali pratiche di Value Chain e l’impatto degli “smart, connected products” su queste ultime, è emerso che non esiste alcuna ricerca scientifica che si dedichi in maniera precisa all’impatto dei sistemi di sistemi. Di conseguenza, lo scopo di questa ricerca è inquadrare, attraverso un modello teorico e cinque casi studio aziendali, come si adattano principi e pratiche del Value Chain Management in questo diverso scenario manageriale, rinforzando la teoria sugli “smart, connected products” e gettando le basi per costruirne una nuova, riguardante i sistemi connessi. La ricerca è stata condotta tramite la metodologia qualitativa del caso studio e ha coinvolto cinque aziende operanti in settori diversi, che abbracciano il paradigma degli “smart, connected products”. Dalle informazioni raccolte tramite le interviste proposte ai manager d’azienda, è emerso che gli “smart, connected products” hanno il potenziale di accrescere volume e accuratezza dei dati i quali inevitabilmente impattano sia sulle pratiche manageriali che su quelle relative al design di prodotto. Inoltre, l’esperienza sul campo dei referenti intervistati ha fatto luce su processi strategici come il posizionamento all’interno dei sistemi connessi e la cogestione del dato condiviso, le modalità con cui un sistema può essere concepito e sviluppato e l’importanza di stabilire relazioni forti e collaborative atte a migliorare la gestione della domanda e degli acquisti. Oltre all’importanza dal punto di vista manageriale, le implicazioni teoriche di questo lavoro sono da ricercare nell’aver arricchito la letteratura sull’impatto degli “smart, connected products” sulle pratiche di Value Management e nell’aver sviluppato un framework teorico che definisce il processo evolutivo delle pratiche manageriali e di design in funzione dell’evoluzione tecnologica del prodotto.

How value chain management changes in the era of smart, connected products : a theoretical framework for research and teaching

GILARDI, CIRO
2018/2019

Abstract

Once composed solely of mechanical and electrical components, products have become complex systems, combining hardware with sensors, data storage, microprocessors, software and connectivity components. Hence, “smart, connected products” offer opportunities and functionalities that transcend traditional product boundaries, rewriting the competition concept and expanding industries’ borders. “Smart, connected products” boundaries imply products to evolve in systems of systems’ components, namely sets of connected products belonging to diverse sectors, which are capable of coordinating, communicating and mutually optimizing performances. In this context, companies find themselves forced to reconceive the way they create and deliver value to their final customers, shifting from typical Value Chain linear logics to Network ones. Moreover, companies are required to rethink how they design and manufacture products, relate with suppliers and customers, offer services and manage demand, and build and maintain IT infrastructures. From an analysis of the literature on the state-of-the-art of Value Chain practices as well as smart, connected products’ impact on this latter, it emerged that there is no scientific research precisely addressing the impact of connected systems. As a consequence, leveraging on a theoretical framework supported by five business case studies, the aim of this master thesis is to frame how principles and practices of Value Chain Management are affected in this new competitive scenario, enforcing the literature regarding smart, connected products’ impact and starting building a theory around the introduction of connected systems. The research was conducted through the qualitative case study methodology, involving five companies operating in different sectors and embracing the “smart, connected products” paradigm. From the information collected through the interviews proposed to company managers, it emerged that “smart, connected products” have the potential to increase volume and accuracy of the data collected, which inevitably impact both managerial and design practices. Moreover, the on-field experience of the interviewees has shed light on strategic processes such as the positioning within a connected system and the co-management of shared data, on the ways in which a connected system can be designed and developed and on the importance of establishing collaborative relationships to improve demand management and procurement. In addition to the managerial relevance, the theoretical implications of this thesis work can be found not only in the enrichment of the literature concerning the impact of connected systems on Value management practices but also in the development of a new theoretical framework aimed at the defining the evolutionary process of design and managerial practices as a function of the technological nature of the product.
ROSKLADKA, NATALIIA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
29-apr-2020
2018/2019
Un tempo costituiti principalmente da componenti meccanici ed elettronici, i prodotti sono divenuti sistemi complessi, che aggiungono all’hardware sensori, funzioni di data storage, microprocessori, software e connettività. Gli “smart, connected products” offrono quindi opportunità e funzionalità che trascendono dai confini del prodotto tradizionale, riscrivendo il concetto di competizione ed espandendo i confini dei settori. Il paradigma degli “smart, connected products” vede quindi i prodotti evolversi in componenti di sistemi di sistemi, cioè configurazioni di prodotti connessi e appartenenti a diversi settori, che sono in grado di coordinarsi, comunicare e ottimizzare vicendevolmente le loro prestazioni. In questo contesto, le aziende si troveranno costrette a riconcepire il modo in cui creano valore per i propri clienti, passando dalle logiche lineari, tipiche della Value Chain, a logiche di rete, tipiche del concetto di Value Network. Inoltre, le aziende dovranno riadattare il modo in cui i prodotti sono concepiti e realizzati, le relazioni con i clienti ed i fornitori, il modo di offrire servizi e di prevedere la domanda e il modo in cui le infrastrutture IT sono sviluppate e gestite. Da un’analisi della letteratura riguardante le attuali pratiche di Value Chain e l’impatto degli “smart, connected products” su queste ultime, è emerso che non esiste alcuna ricerca scientifica che si dedichi in maniera precisa all’impatto dei sistemi di sistemi. Di conseguenza, lo scopo di questa ricerca è inquadrare, attraverso un modello teorico e cinque casi studio aziendali, come si adattano principi e pratiche del Value Chain Management in questo diverso scenario manageriale, rinforzando la teoria sugli “smart, connected products” e gettando le basi per costruirne una nuova, riguardante i sistemi connessi. La ricerca è stata condotta tramite la metodologia qualitativa del caso studio e ha coinvolto cinque aziende operanti in settori diversi, che abbracciano il paradigma degli “smart, connected products”. Dalle informazioni raccolte tramite le interviste proposte ai manager d’azienda, è emerso che gli “smart, connected products” hanno il potenziale di accrescere volume e accuratezza dei dati i quali inevitabilmente impattano sia sulle pratiche manageriali che su quelle relative al design di prodotto. Inoltre, l’esperienza sul campo dei referenti intervistati ha fatto luce su processi strategici come il posizionamento all’interno dei sistemi connessi e la cogestione del dato condiviso, le modalità con cui un sistema può essere concepito e sviluppato e l’importanza di stabilire relazioni forti e collaborative atte a migliorare la gestione della domanda e degli acquisti. Oltre all’importanza dal punto di vista manageriale, le implicazioni teoriche di questo lavoro sono da ricercare nell’aver arricchito la letteratura sull’impatto degli “smart, connected products” sulle pratiche di Value Management e nell’aver sviluppato un framework teorico che definisce il processo evolutivo delle pratiche manageriali e di design in funzione dell’evoluzione tecnologica del prodotto.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2020_04_Gilardi.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 2.65 MB
Formato Adobe PDF
2.65 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/164842