The drug development process is a very slow and expensive process in terms of time and money. Very often, due to pre-clinical models employed, it fails to predict, during clinical trials, whether a drug is safe and effective. The preclinical models used are not able to properly mimic human-related outcomes. In this panorama, multi-organ-on-chips have been developed. They are microfluidic platforms able to mimic the interactions that organs have in our organism. Especially for a drug screening process it is very important to develop an in vitro model able to predict the toxic effects that the drug causes on the contractile and electrical activity of the heart following liver metabolism.

Il processo di sviluppo di un farmaco è un processo molto lento e dispendioso in termini di tempo e denaro. Molto spesso a causa dei modelli pre-clinici utilizzati, fallisce nel predire, durante i clinical trials, se un farmaco è sicuro ed efficace. I modelli preclinici utilizzati, non sono in grado di mimare correttamente la fisiologia umana. In questo panorama nascono i multi-organ-su-chip, piattaforme microfluidiche in grado di mimare le interazioni che gli organi hanno nel nostro organismo. In particolar modo per un processo di screening farmacologico è molto importante sviluppare un modello in vitro che tenga conto degli effetti tossici che il farmaco causa sull'attività contrattile ed elettrica del cuore in seguito al metabolismo epatico.

Development of a multi-organ-on-chip platform for the in vitro investigation of off-target cardiotoxicity upon hepatic metabolism

CAPORALE, CLAUDIA
2018/2019

Abstract

The drug development process is a very slow and expensive process in terms of time and money. Very often, due to pre-clinical models employed, it fails to predict, during clinical trials, whether a drug is safe and effective. The preclinical models used are not able to properly mimic human-related outcomes. In this panorama, multi-organ-on-chips have been developed. They are microfluidic platforms able to mimic the interactions that organs have in our organism. Especially for a drug screening process it is very important to develop an in vitro model able to predict the toxic effects that the drug causes on the contractile and electrical activity of the heart following liver metabolism.
FERRARI, ERIKA
VISONE, ROBERTA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
6-giu-2020
2018/2019
Il processo di sviluppo di un farmaco è un processo molto lento e dispendioso in termini di tempo e denaro. Molto spesso a causa dei modelli pre-clinici utilizzati, fallisce nel predire, durante i clinical trials, se un farmaco è sicuro ed efficace. I modelli preclinici utilizzati, non sono in grado di mimare correttamente la fisiologia umana. In questo panorama nascono i multi-organ-su-chip, piattaforme microfluidiche in grado di mimare le interazioni che gli organi hanno nel nostro organismo. In particolar modo per un processo di screening farmacologico è molto importante sviluppare un modello in vitro che tenga conto degli effetti tossici che il farmaco causa sull'attività contrattile ed elettrica del cuore in seguito al metabolismo epatico.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2020_06_CAPORALE.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 3.25 MB
Formato Adobe PDF
3.25 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/164848