In an economic system, the real economy represented by enterprises producing non-financial goods and services is opposed to the financial economy, the set of players operating on financial markets. Now more than ever, their interdependence is called into question fostering the debate of whether the prosperity of the financial markets reflects the well-being of real economy firms. Indeed, a financial system has the primary role of allowing the meeting between capital demand and supply. On the one hand, companies producing non-financial goods and services seek resources for their investments in tangible and intangible assets, financial assets, working capital, human and technological resources; while on the other hand, small savers and institutional investors are looking for opportunities. The financial market should ideally support both actors, by allowing the former to offer products and services that create innovation and value, and the latter to find opportunities for return on capital. In this context, the key role is played by households, retail investors with a financial wealth capable of providing a concrete contribution to sectors in search of resources. This dissertation aims to deepen the contribution of households toward Italian non-financial enterprises by quantifying for the first time the stock of direct (through the subscription of securities, debt or equity) and indirect investments (through the collection of banks, intermediaries, mutual funds and insurance companies). The study developed a model based on the Leontief’s input / output theory and applied to the Italian financial account system in order to have a comprehensive outcome that includes every institutional sector operating in the country. The analysis revealed a marked reduction in the stock of resources invested directly and indirectly by households in the real economy due to the increase of Italian public debt which led both families and financial intermediaries to move capital towards government debt securities. Moreover, has emerged that the segment of private families has increased its exposure to the real economy through direct investments but has decreased it in indirect terms following the same path of retail households.

In un sistema economico l’economia reale rappresentata dalle imprese che producono di beni e servizi non finanziari si contrappone alla economia finanziaria, l’insieme degli attori che operano sui mercati finanziari. Tutt’ora più che mai la loro interdipendenza è messa in discussione a tal punto da far sorgere la domanda se la prosperità dei mercati finanziari rifletta un effettivo benessere delle imprese di economia reale. Un sistema finanziario ha infatti come ruolo primario quello di consentire l’incontro fra domanda e offerta di capitale. Da una parte le imprese produttive di beni e servizi non finanziari cercano risorse per i propri investimenti in immobilizzazioni tangibili, intangibili, finanziarie, capitale circolante, in risorse umane e tecnologiche; mentre dall’altra i piccoli risparmiatori e gli investitori istituzionali sono alla ricerca di opportunità di rendimenti. Il mercato finanziario, idealmente, dovrebbe supportare entrambi gli attori, con l’effetto di consentire ai primi di offrire prodotti e servizi che creano innovazione e valore, e ai secondi di trovare opportunità di rendimento del capitale. In questo contesto il ruolo chiave è svolto dalle famiglie, investitori retail dotati di un patrimonio finanziario in grado di portare un contributo concreto ai settori in cerca di risorse. La ricerca ha voluto approfondire il contributo delle famiglie nei confronti delle imprese non finanziarie italiane quantificando per la prima volta lo stock di investimenti diretti (attraverso la sottoscrizione di titoli mobiliari, debito o equity) e indiretti (attraverso la raccolta di banche, intermediari, fondi comuni e assicurazioni). È stato sviluppato un modello basato sulla teoria input / output di Leontief e applicato al sistema dei conti finanziari italiano al fine di avere un risultato comprensivo di ogni settore istituzionale operante nel Paese. Dall’analisi è emerso un evidente riduzione dello stock di risorse investite direttamente e indirettamente dalle famiglie in economia reale dovuta all’aumento del debito pubblico italiano che ha portato sia le famiglie che gli intermediari a spostare i capitali verso i titoli di stato. Inoltre, è emerso che il segmento delle famiglie private ha incrementato la propria esposizione nell’economia reale attraverso investimenti diretti ma la ha diminuita in termini indiretti seguendo un percorso simile alle famiglie retail.

Wall Street and Main Street : analysis of the contribution of Italian households to the real economy

CARLETTI, DAVIDE
2018/2019

Abstract

In an economic system, the real economy represented by enterprises producing non-financial goods and services is opposed to the financial economy, the set of players operating on financial markets. Now more than ever, their interdependence is called into question fostering the debate of whether the prosperity of the financial markets reflects the well-being of real economy firms. Indeed, a financial system has the primary role of allowing the meeting between capital demand and supply. On the one hand, companies producing non-financial goods and services seek resources for their investments in tangible and intangible assets, financial assets, working capital, human and technological resources; while on the other hand, small savers and institutional investors are looking for opportunities. The financial market should ideally support both actors, by allowing the former to offer products and services that create innovation and value, and the latter to find opportunities for return on capital. In this context, the key role is played by households, retail investors with a financial wealth capable of providing a concrete contribution to sectors in search of resources. This dissertation aims to deepen the contribution of households toward Italian non-financial enterprises by quantifying for the first time the stock of direct (through the subscription of securities, debt or equity) and indirect investments (through the collection of banks, intermediaries, mutual funds and insurance companies). The study developed a model based on the Leontief’s input / output theory and applied to the Italian financial account system in order to have a comprehensive outcome that includes every institutional sector operating in the country. The analysis revealed a marked reduction in the stock of resources invested directly and indirectly by households in the real economy due to the increase of Italian public debt which led both families and financial intermediaries to move capital towards government debt securities. Moreover, has emerged that the segment of private families has increased its exposure to the real economy through direct investments but has decreased it in indirect terms following the same path of retail households.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
29-apr-2020
2018/2019
In un sistema economico l’economia reale rappresentata dalle imprese che producono di beni e servizi non finanziari si contrappone alla economia finanziaria, l’insieme degli attori che operano sui mercati finanziari. Tutt’ora più che mai la loro interdipendenza è messa in discussione a tal punto da far sorgere la domanda se la prosperità dei mercati finanziari rifletta un effettivo benessere delle imprese di economia reale. Un sistema finanziario ha infatti come ruolo primario quello di consentire l’incontro fra domanda e offerta di capitale. Da una parte le imprese produttive di beni e servizi non finanziari cercano risorse per i propri investimenti in immobilizzazioni tangibili, intangibili, finanziarie, capitale circolante, in risorse umane e tecnologiche; mentre dall’altra i piccoli risparmiatori e gli investitori istituzionali sono alla ricerca di opportunità di rendimenti. Il mercato finanziario, idealmente, dovrebbe supportare entrambi gli attori, con l’effetto di consentire ai primi di offrire prodotti e servizi che creano innovazione e valore, e ai secondi di trovare opportunità di rendimento del capitale. In questo contesto il ruolo chiave è svolto dalle famiglie, investitori retail dotati di un patrimonio finanziario in grado di portare un contributo concreto ai settori in cerca di risorse. La ricerca ha voluto approfondire il contributo delle famiglie nei confronti delle imprese non finanziarie italiane quantificando per la prima volta lo stock di investimenti diretti (attraverso la sottoscrizione di titoli mobiliari, debito o equity) e indiretti (attraverso la raccolta di banche, intermediari, fondi comuni e assicurazioni). È stato sviluppato un modello basato sulla teoria input / output di Leontief e applicato al sistema dei conti finanziari italiano al fine di avere un risultato comprensivo di ogni settore istituzionale operante nel Paese. Dall’analisi è emerso un evidente riduzione dello stock di risorse investite direttamente e indirettamente dalle famiglie in economia reale dovuta all’aumento del debito pubblico italiano che ha portato sia le famiglie che gli intermediari a spostare i capitali verso i titoli di stato. Inoltre, è emerso che il segmento delle famiglie private ha incrementato la propria esposizione nell’economia reale attraverso investimenti diretti ma la ha diminuita in termini indiretti seguendo un percorso simile alle famiglie retail.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2020_04_Carletti.pdf

Open Access dal 02/04/2021

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 3.51 MB
Formato Adobe PDF
3.51 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/164951