According to the last climate predictions, there are no positive and permissive scenarios left. Only by taking innovative measures as quickly as possible, it will be possible to mitigate the effects of climate change on Earth's life. The thesis investigates the individual actions and changes that humanity is called upon to make today, and how to communicate them. A research is conducted among different realities promoting a reconciliation between the human and the natural world, and it comes to the proposal of an initiative for the city of Milan. This is how "La memoria delle radici" was born, a historical and naturalistic game that stimulates the creation of a virtuous chain of actions for the environment, the adoption of sustainable behaviour and the strengthening of the connection with the local territory.

Stando alle attuali previsioni sul clima, di scenari futuri positivi e tolleranti non ne è rimasto più nessuno. Solo adottando nel più breve tempo possibile misure innovative sarà possibile mitigare gli effetti che i cambiamenti del clima avranno sulle forme di vita del pianeta. La tesi svolge una ricerca sulle azioni individuali e i cambiamenti che l’umanità è oggi chiamata a compiere, e sui modi di comunicarlo. Si conduce una ricerca tra diverse realtà che dimostrano di voler favorire una riappacificazione tra l’umanità e il mondo naturale, e si giunge alla proposta di un’iniziativa per il territorio milanese. Nasce così "La memoria delle radici", un gioco storico e naturalistico che stimola la creazione di una catena di azioni virtuose per l’ambiente, l’adozione di comportamenti sostenibili e un rafforzamento del legame con il territorio.

La strada tra gli alberi. Percorsi per una comunicazione del cambiamento

MODANESE, DAVIDE
2018/2019

Abstract

According to the last climate predictions, there are no positive and permissive scenarios left. Only by taking innovative measures as quickly as possible, it will be possible to mitigate the effects of climate change on Earth's life. The thesis investigates the individual actions and changes that humanity is called upon to make today, and how to communicate them. A research is conducted among different realities promoting a reconciliation between the human and the natural world, and it comes to the proposal of an initiative for the city of Milan. This is how "La memoria delle radici" was born, a historical and naturalistic game that stimulates the creation of a virtuous chain of actions for the environment, the adoption of sustainable behaviour and the strengthening of the connection with the local territory.
PIREDDA, FRANCESCA
ARC III - Scuola del Design
6-giu-2020
2018/2019
Stando alle attuali previsioni sul clima, di scenari futuri positivi e tolleranti non ne è rimasto più nessuno. Solo adottando nel più breve tempo possibile misure innovative sarà possibile mitigare gli effetti che i cambiamenti del clima avranno sulle forme di vita del pianeta. La tesi svolge una ricerca sulle azioni individuali e i cambiamenti che l’umanità è oggi chiamata a compiere, e sui modi di comunicarlo. Si conduce una ricerca tra diverse realtà che dimostrano di voler favorire una riappacificazione tra l’umanità e il mondo naturale, e si giunge alla proposta di un’iniziativa per il territorio milanese. Nasce così "La memoria delle radici", un gioco storico e naturalistico che stimola la creazione di una catena di azioni virtuose per l’ambiente, l’adozione di comportamenti sostenibili e un rafforzamento del legame con il territorio.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2020_06_Modanese.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Documento di tesi
Dimensione 47.28 MB
Formato Adobe PDF
47.28 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/164956