Autism is a neurodevelopmental condition that can cause significant challenges in the domain of language and communication, social interaction and behaviours. Both the scientific and social aspects of the condition have been long studied in children, which over the years have become the face of its representation and collaborated to steer the focus of research and availability of interventions on childhood and adolescence, a crucial period of life of the individual, albeit limited when compared to a life span. The innovation of technologies of the last two decades led to higher knowledge and awareness of the condition, followed by a global increase in prevalence and a shift in perspective on causation and therapeutic approaches. This growing interest in autism sparked the conversation on the scarcity of support in adulthood, and only recently research and practice fields initiated to acknowledge the issue. The thesis will present the characteristics of the autistic condition and then focus on its evolution into adulthood by analysing how the transition to the context of this new phase of life impacts the autistic population. So, following this research and considering the impact and knowledge generated by the design discipline in the field, this thesis aims at investigating the possibility to continue a process of growth and personal autonomy that starts in childhood into adolescence when the contexts evolve and together with it change the assumptions and the expectations of society towards the individual. The goal of this thesis is to understand how to provide autistic individuals with tools that can empower them during this transition and into adulthood. This goal will be achieved through the development of a digital companion that will allow for self-actualisation of the autistic individual, to support a personal and interpersonal growth path towards the pursuit of greater independence. The companion will fit into a digital and physical intertwined system designed around the person and her or his needs, to foster the urgent need for a better understanding of the autistic condition in adulthood and the collaboration of the caregivers involved to bridge the gap left by lack of interventions.

L’autismo è una condizione di sviluppo neurologico che può causare sfide significative nel campo del linguaggio e della comunicazione, dell’interazione sociale e dei comportamenti. Sia gli aspetti scientifici che quelli sociali della condizione sono stati a lungo studiati nei bambini, che nel corso degli anni sono diventati il volto della sua rappresentazione e hanno collaborato ad orientare il focus della ricerca e la disponibilità di interventi sull’infanzia e l’adolescenza, un periodo cruciale della vita dell’individuo, anche se limitato rispetto all’intero arco di vita. L’innovazione delle tecnologie degli ultimi due decenni ha portato ad una maggiore conoscenza e consapevolezza della condizione, seguita da un aumento globale della prevalenza e da un cambiamento di prospettiva sulla causalità e sugli approcci terapeutici. Questo crescente interesse per l’autismo ha innescato la conversazione sulla scarsità di sostegno in età adulta, e solo recentemente i campi di ricerca e progettuali hanno iniziato a riconoscere il problema. Nel contesto dell’età adulta, che può mancare di accettazione sociale, richiedere determinati comportamenti ed esigere di trovare ed esprimere una forte identità personale, l’autistico deve affrontare nuove scelte e barriere inaspettate che complicano ulteriormente la condizione. La riduzione della disponibilità di servizi durante la transizione e in questa nuova fase della vita si ripercuote negativamente sul benessere di questa popolazione e spesso innesca risposte dal basso che aiutano a far luce sulla questione. Tuttavia, il tempo a disposizione dei sistemi consolidati per fornire un cambiamento prezioso non può reggere all’aumento della domanda e della necessità di questa urgente questione sociale. Le discipline del design possono e devono affrontare questi problemi, essendo portatrici di valore e creatrici di opportunità attraverso lo scambio di conoscenze e competenze. L’obiettivo di questa tesi consiste nello sviluppo di un sistema basato sulla forza che possa accompagnare gli individui nel corso della loro vita secondo i bisogni e i livelli di gravità, per sostenere un percorso di crescita personale e interpersonale verso la ricerca di una maggiore indipendenza. Questo obiettivo sarà raggiunto attraverso lo sviluppo di un companion digitale che permetta l’auto-realizzazione dell’individuo autistico. Il companion si inserirà in un sistema progettato intorno alla persona anche per favorire l’urgente necessità di una migliore comprensione della condizione autistica in età adulta e l’altrettanto elevata richiesta di una più ampia gamma di interventi di sostegno.

Rémi. A digital companion to support the development of autistic individuals into adulthood

Susca, Davide
2019/2020

Abstract

Autism is a neurodevelopmental condition that can cause significant challenges in the domain of language and communication, social interaction and behaviours. Both the scientific and social aspects of the condition have been long studied in children, which over the years have become the face of its representation and collaborated to steer the focus of research and availability of interventions on childhood and adolescence, a crucial period of life of the individual, albeit limited when compared to a life span. The innovation of technologies of the last two decades led to higher knowledge and awareness of the condition, followed by a global increase in prevalence and a shift in perspective on causation and therapeutic approaches. This growing interest in autism sparked the conversation on the scarcity of support in adulthood, and only recently research and practice fields initiated to acknowledge the issue. The thesis will present the characteristics of the autistic condition and then focus on its evolution into adulthood by analysing how the transition to the context of this new phase of life impacts the autistic population. So, following this research and considering the impact and knowledge generated by the design discipline in the field, this thesis aims at investigating the possibility to continue a process of growth and personal autonomy that starts in childhood into adolescence when the contexts evolve and together with it change the assumptions and the expectations of society towards the individual. The goal of this thesis is to understand how to provide autistic individuals with tools that can empower them during this transition and into adulthood. This goal will be achieved through the development of a digital companion that will allow for self-actualisation of the autistic individual, to support a personal and interpersonal growth path towards the pursuit of greater independence. The companion will fit into a digital and physical intertwined system designed around the person and her or his needs, to foster the urgent need for a better understanding of the autistic condition in adulthood and the collaboration of the caregivers involved to bridge the gap left by lack of interventions.
ARC III - Scuola del Design
24-lug-2020
2019/2020
L’autismo è una condizione di sviluppo neurologico che può causare sfide significative nel campo del linguaggio e della comunicazione, dell’interazione sociale e dei comportamenti. Sia gli aspetti scientifici che quelli sociali della condizione sono stati a lungo studiati nei bambini, che nel corso degli anni sono diventati il volto della sua rappresentazione e hanno collaborato ad orientare il focus della ricerca e la disponibilità di interventi sull’infanzia e l’adolescenza, un periodo cruciale della vita dell’individuo, anche se limitato rispetto all’intero arco di vita. L’innovazione delle tecnologie degli ultimi due decenni ha portato ad una maggiore conoscenza e consapevolezza della condizione, seguita da un aumento globale della prevalenza e da un cambiamento di prospettiva sulla causalità e sugli approcci terapeutici. Questo crescente interesse per l’autismo ha innescato la conversazione sulla scarsità di sostegno in età adulta, e solo recentemente i campi di ricerca e progettuali hanno iniziato a riconoscere il problema. Nel contesto dell’età adulta, che può mancare di accettazione sociale, richiedere determinati comportamenti ed esigere di trovare ed esprimere una forte identità personale, l’autistico deve affrontare nuove scelte e barriere inaspettate che complicano ulteriormente la condizione. La riduzione della disponibilità di servizi durante la transizione e in questa nuova fase della vita si ripercuote negativamente sul benessere di questa popolazione e spesso innesca risposte dal basso che aiutano a far luce sulla questione. Tuttavia, il tempo a disposizione dei sistemi consolidati per fornire un cambiamento prezioso non può reggere all’aumento della domanda e della necessità di questa urgente questione sociale. Le discipline del design possono e devono affrontare questi problemi, essendo portatrici di valore e creatrici di opportunità attraverso lo scambio di conoscenze e competenze. L’obiettivo di questa tesi consiste nello sviluppo di un sistema basato sulla forza che possa accompagnare gli individui nel corso della loro vita secondo i bisogni e i livelli di gravità, per sostenere un percorso di crescita personale e interpersonale verso la ricerca di una maggiore indipendenza. Questo obiettivo sarà raggiunto attraverso lo sviluppo di un companion digitale che permetta l’auto-realizzazione dell’individuo autistico. Il companion si inserirà in un sistema progettato intorno alla persona anche per favorire l’urgente necessità di una migliore comprensione della condizione autistica in età adulta e l’altrettanto elevata richiesta di una più ampia gamma di interventi di sostegno.
File allegati
File Dimensione Formato  
Davide Susca_Rémi_Thesis.pdf

non accessibile

Dimensione 19.58 MB
Formato Adobe PDF
19.58 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/164962