Topic of this thesis is the study and development of a Building Information Modelling (BIM) tool, vertically specialized on Maintenance Activity scheduling and able to generate suitable Maintenance Plan for Building Stratigraphy. This dissertation is divided in three parts: - State of Art, that introduces the arguments covered in the BIMRelOMP project providing all necessary notions to better understand topics treated. - BIMRelOMP – Optimized Maintenance Plan, that describes in detail the functionalities of the BIM Tool and explains the design choices, according to the UNI 10992:2002, and how they are applied inside the application. - Future Developments, that considers possible future integrations and upgrades that BIMRelOMP could have to improve its functionality and usability. The BIM Tool BIMRelOMP is a software application linked to the Lombardy Region’s BIMRel Platform to obtain BIM Objects in interoperable file format as XML, containing products information like Product characteristics, Manufacturer data and Maintenance information, and Data structure in XML file follows the UNI 11337-3:2017. The application elaborates all collected data in order to optimize Maintenance Activities through own algorithm. This BIM Tool is useful to support Building Designers during the design phase of a suitable Maintenance Plan that a Stratigraphy requires in order to ensure an adequate Service Level during its Life Cycle. It is structured as a workflow that guides the Building Designer and step by step activities documentation is created in accordance to the UNI 10992:2002 “Technical and economic forecast of maintenance activities (maintenance budget) of companies producing goods and services”. The documentation consists in: - Activities Price Card, that collects information about Intervention modality, costs as workforce, material and equipment providing a link to the regional Price List - Failure Card, that indicates Inspection modality helpful to operators to find failures using photos extracted from the BIMRelOMP Failure Library. - Maintenance Activities Schedule, that is obtained after steps of customization through Factor Method, Accessibility Constrain, Simultaneity Constrain and Intervention Priority Constrain. The setting of these constrain parameters influences the Optimized Maintenance Plan, modifying the Service Level achieved and Costs during the building life cycle. - Budget Forecast over 50 years obtained considering economic Actualization Rate. The Maintenance Manual represents the BIMRelOMP output. It summarizes information and documents that are useful to Building Manager to put in place all the activities in order to maintain the Stratigraphy Service Level required by project. The Future Developments part intends to offer an overview of possible enhancements of BIMRelOMP so to take full advantage of the potential of this tool from a technological and functional point of view.

L’argomento di questa tesi è lo studio e lo sviluppo di un Building Information Modelling (BIM) tool, specializzato verticalmente nella calendarizzazione delle attività manutentive, in grado di generare piani di manutenzione personalizzati per stratigrafie. Questo elaborato è diviso in tre parti: - Stato dell’Arte, che introduce gli argomenti trattati nel progetto BIMRelOMP fornendo le nozioni necessarie per comprendere a pieno gli argomenti trattati. - BIMRelOMP – Optimized Maintenance Plan, che descrive in dettaglio le funzionalità di questo BIM tool spiegando le scelte progettuali basate sulle indicazioni fornite dalla normativa UNI 10992:2002 e il loro utilizzo nell’applicazione. - Sviluppi Futuri, che considera possibili integrazioni e miglioramenti futuri che BIMRelOMP potrebbe avere per ampliare la propria usabilità e funzionalità. Il BIM tool BIMRelOMP è un software connesso alla BIM Platform BIMReL della Regione Lombardia, che fornisce BIM Object in formati interoperabili, quale il formato XML contenente informazioni sui prodotti come caratteristiche fisiche chimiche, informazioni sul produttore e sulla manutenzione. La struttura dei dati informativi forniti da BIMReL segue la normativa UNI 11337:2017. L’applicazione elabora i dati relativi alla manutenzione attraverso un algoritmo proprietario per ottenere un piano manutentivo ottimizzato. Questo BIM tool supporta i progettisti di edifici durante la fase di progettazione dei piani manutentivi previsti per una stratigrafia al fine di assicurare un adeguato Livello di Servizio durante il ciclo vita. BIMRelOMP è strutturato come un flusso di lavoro che guida il progettista e, passo dopo passo, crea la documentazione conforme alla normativa UNI 10992:2002 “Previsione tecnica ed economica delle attività di manutenzione (budget di manutenzione) di aziende produttrici di beni e servizi”. La documentazione prodotta è: - Activities Price Card, che contiene informazioni riguardanti le modalità dell’intervento manutentivo e i relativi costi per mano d’opera, materiale ed equipaggiamento fornendo un collegamento con il prezzario regionale. - Failure Card, che indica le modalità di ispezione supportando gli operatori attraverso l’ausilio di foto estratte dalla Failure Library di BIMRelOMP. - Maintenance Activities Schedule, che è ottenuto dopo un processo di personalizzazione attraverso il Metodo Fattoriale, Vincolo di Accesso, Vincolo di Simultaneità e Vincolo di Priorità di Intervento. L’impostazione di questi parametri di vincolo influenza il Piano di Manutenzione Ottimizzato, modificando il Livello di Servizio raggiunto e i Costi all’interno del ciclo vita dell’edificio. - Previsione del Budget per la manutenzione in 50 anni, ottenuto considerando un fattore di attualizzazione. Il Manuale di Manutenzione rappresenta l’output di BIMRelOMP. Questo fornisce i documenti e le informazioni necessarie al Building Manager per organizzare tutte le attività al fine di mantenere il Livello di Servizio della stratigrafia definito in fase progettuale. Il capitolo riguardante gli sviluppi futuri intende offrire una panoramica su possibili miglioramenti di BIMRelOMP per sfruttare appieno le potenzialità di questo strumento dal punto di vista tecnologico e funzionale.

BIMRelOMP. A BIM tool for maintenance planning

CATTANEO, FEDERICO
2019/2020

Abstract

Topic of this thesis is the study and development of a Building Information Modelling (BIM) tool, vertically specialized on Maintenance Activity scheduling and able to generate suitable Maintenance Plan for Building Stratigraphy. This dissertation is divided in three parts: - State of Art, that introduces the arguments covered in the BIMRelOMP project providing all necessary notions to better understand topics treated. - BIMRelOMP – Optimized Maintenance Plan, that describes in detail the functionalities of the BIM Tool and explains the design choices, according to the UNI 10992:2002, and how they are applied inside the application. - Future Developments, that considers possible future integrations and upgrades that BIMRelOMP could have to improve its functionality and usability. The BIM Tool BIMRelOMP is a software application linked to the Lombardy Region’s BIMRel Platform to obtain BIM Objects in interoperable file format as XML, containing products information like Product characteristics, Manufacturer data and Maintenance information, and Data structure in XML file follows the UNI 11337-3:2017. The application elaborates all collected data in order to optimize Maintenance Activities through own algorithm. This BIM Tool is useful to support Building Designers during the design phase of a suitable Maintenance Plan that a Stratigraphy requires in order to ensure an adequate Service Level during its Life Cycle. It is structured as a workflow that guides the Building Designer and step by step activities documentation is created in accordance to the UNI 10992:2002 “Technical and economic forecast of maintenance activities (maintenance budget) of companies producing goods and services”. The documentation consists in: - Activities Price Card, that collects information about Intervention modality, costs as workforce, material and equipment providing a link to the regional Price List - Failure Card, that indicates Inspection modality helpful to operators to find failures using photos extracted from the BIMRelOMP Failure Library. - Maintenance Activities Schedule, that is obtained after steps of customization through Factor Method, Accessibility Constrain, Simultaneity Constrain and Intervention Priority Constrain. The setting of these constrain parameters influences the Optimized Maintenance Plan, modifying the Service Level achieved and Costs during the building life cycle. - Budget Forecast over 50 years obtained considering economic Actualization Rate. The Maintenance Manual represents the BIMRelOMP output. It summarizes information and documents that are useful to Building Manager to put in place all the activities in order to maintain the Stratigraphy Service Level required by project. The Future Developments part intends to offer an overview of possible enhancements of BIMRelOMP so to take full advantage of the potential of this tool from a technological and functional point of view.
AMOSSO , GUSTAVO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
29-apr-2020
2019/2020
L’argomento di questa tesi è lo studio e lo sviluppo di un Building Information Modelling (BIM) tool, specializzato verticalmente nella calendarizzazione delle attività manutentive, in grado di generare piani di manutenzione personalizzati per stratigrafie. Questo elaborato è diviso in tre parti: - Stato dell’Arte, che introduce gli argomenti trattati nel progetto BIMRelOMP fornendo le nozioni necessarie per comprendere a pieno gli argomenti trattati. - BIMRelOMP – Optimized Maintenance Plan, che descrive in dettaglio le funzionalità di questo BIM tool spiegando le scelte progettuali basate sulle indicazioni fornite dalla normativa UNI 10992:2002 e il loro utilizzo nell’applicazione. - Sviluppi Futuri, che considera possibili integrazioni e miglioramenti futuri che BIMRelOMP potrebbe avere per ampliare la propria usabilità e funzionalità. Il BIM tool BIMRelOMP è un software connesso alla BIM Platform BIMReL della Regione Lombardia, che fornisce BIM Object in formati interoperabili, quale il formato XML contenente informazioni sui prodotti come caratteristiche fisiche chimiche, informazioni sul produttore e sulla manutenzione. La struttura dei dati informativi forniti da BIMReL segue la normativa UNI 11337:2017. L’applicazione elabora i dati relativi alla manutenzione attraverso un algoritmo proprietario per ottenere un piano manutentivo ottimizzato. Questo BIM tool supporta i progettisti di edifici durante la fase di progettazione dei piani manutentivi previsti per una stratigrafia al fine di assicurare un adeguato Livello di Servizio durante il ciclo vita. BIMRelOMP è strutturato come un flusso di lavoro che guida il progettista e, passo dopo passo, crea la documentazione conforme alla normativa UNI 10992:2002 “Previsione tecnica ed economica delle attività di manutenzione (budget di manutenzione) di aziende produttrici di beni e servizi”. La documentazione prodotta è: - Activities Price Card, che contiene informazioni riguardanti le modalità dell’intervento manutentivo e i relativi costi per mano d’opera, materiale ed equipaggiamento fornendo un collegamento con il prezzario regionale. - Failure Card, che indica le modalità di ispezione supportando gli operatori attraverso l’ausilio di foto estratte dalla Failure Library di BIMRelOMP. - Maintenance Activities Schedule, che è ottenuto dopo un processo di personalizzazione attraverso il Metodo Fattoriale, Vincolo di Accesso, Vincolo di Simultaneità e Vincolo di Priorità di Intervento. L’impostazione di questi parametri di vincolo influenza il Piano di Manutenzione Ottimizzato, modificando il Livello di Servizio raggiunto e i Costi all’interno del ciclo vita dell’edificio. - Previsione del Budget per la manutenzione in 50 anni, ottenuto considerando un fattore di attualizzazione. Il Manuale di Manutenzione rappresenta l’output di BIMRelOMP. Questo fornisce i documenti e le informazioni necessarie al Building Manager per organizzare tutte le attività al fine di mantenere il Livello di Servizio della stratigrafia definito in fase progettuale. Il capitolo riguardante gli sviluppi futuri intende offrire una panoramica su possibili miglioramenti di BIMRelOMP per sfruttare appieno le potenzialità di questo strumento dal punto di vista tecnologico e funzionale.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
BIMRelOMP - BIM Tool for Maintenance Planning.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 6.43 MB
Formato Adobe PDF
6.43 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/165270