Considering the number of abandoned buildings we have in our cities, reuse is a design process method which has to be used more and more. In my thesis i will show an active reuse project, which means that the building will not be only restored but it will be back to be part of people's life. The building i will work on is an old farmhouse, located in Pieve del Cairo (PV), which belongs to Darefrutto Foundation, a no profit association of which the main goal is to protect and develop the local biodiversity and nature.

Il riuso è una modalità progettuale da dover utilizzare sempre più, considerando la moltitudine di edifici in disuso presenti all’interno e non, dei centri urbani italiani. In questa tesi parlerò di come riportare in vita uno spazio ormai caduto nello stato di abbandono e quindi non più usato, tramite un tipo di riuso attivo, ovvero che riporti l’edificio ad essere usato costantemente invece che essere restaurato e non utilizzato. Nello specifico si vedrà il progetto di rifunzionalizzazione e recupero della cascina San Marzano, situata a Pieve del Cairo (PV).La cascina appartiene alla Fondazione Dare frutto, associazione no profit che ha la missione di tutelare e valorizzare il patrimonio rurale e ambientale, riqualificando spazi e facendoli diventare luoghi di aggregazione, di sviluppo economico sostenibile, di promozione culturale e solidarietà sociale. Il cuore del progetto saranno dunque questi temi, sviluppati tramite il design di eventi e di spazi con l’intento di interpretarli al meglio. Il mio progetto parte dallo studio di due proposte fatte in precedenza alla Fondazione e ritenute inadeguate, infatti, l’obiettivo che mi sono posto all’inizio del mio lavoro non è solo quello di sviluppare un progetto che si distacchi da queste due proposte ma anche quello di riuscire a fare di questa tesi il mio ultimo atto da studente e al contempo il primo da professionista.

Rifunzionalizzazione e riuso della cascina San Marzano, Pieve del Cairo (PV)

CIRAVOLO, GABRIELE
2018/2019

Abstract

Considering the number of abandoned buildings we have in our cities, reuse is a design process method which has to be used more and more. In my thesis i will show an active reuse project, which means that the building will not be only restored but it will be back to be part of people's life. The building i will work on is an old farmhouse, located in Pieve del Cairo (PV), which belongs to Darefrutto Foundation, a no profit association of which the main goal is to protect and develop the local biodiversity and nature.
ARC III - Scuola del Design
29-apr-2020
2018/2019
Il riuso è una modalità progettuale da dover utilizzare sempre più, considerando la moltitudine di edifici in disuso presenti all’interno e non, dei centri urbani italiani. In questa tesi parlerò di come riportare in vita uno spazio ormai caduto nello stato di abbandono e quindi non più usato, tramite un tipo di riuso attivo, ovvero che riporti l’edificio ad essere usato costantemente invece che essere restaurato e non utilizzato. Nello specifico si vedrà il progetto di rifunzionalizzazione e recupero della cascina San Marzano, situata a Pieve del Cairo (PV).La cascina appartiene alla Fondazione Dare frutto, associazione no profit che ha la missione di tutelare e valorizzare il patrimonio rurale e ambientale, riqualificando spazi e facendoli diventare luoghi di aggregazione, di sviluppo economico sostenibile, di promozione culturale e solidarietà sociale. Il cuore del progetto saranno dunque questi temi, sviluppati tramite il design di eventi e di spazi con l’intento di interpretarli al meglio. Il mio progetto parte dallo studio di due proposte fatte in precedenza alla Fondazione e ritenute inadeguate, infatti, l’obiettivo che mi sono posto all’inizio del mio lavoro non è solo quello di sviluppare un progetto che si distacchi da queste due proposte ma anche quello di riuscire a fare di questa tesi il mio ultimo atto da studente e al contempo il primo da professionista.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Gabriele Ciravolo_Tavola di progetto spazio polifunzionale.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto spazio polifunzionale
Dimensione 998.23 kB
Formato Adobe PDF
998.23 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Gabriele Ciravolo_book tesi laurea magistrale.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Book della tesi
Dimensione 118.09 MB
Formato Adobe PDF
118.09 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Gabriele Ciravolo_Tavole di progetto.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavole di progetto
Dimensione 27.98 MB
Formato Adobe PDF
27.98 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/165366