This article discusses the relationship between children and nature and introduces an educational game that uses plants as a metaphor. Through the game it is possible to establish a contact with nature, which can also achieve entertainment purposes during learning. In today's society, the ecological crisis is a serious problem for humanity. To resolve this crisis, we must first correct human attitudes. In early childhood, children's experiences can already shape their basic values, attitudes and orientations. Nowadays, children living in big cities have less and less opportunities to get close to nature. Therefore, children do not have sufficient knowledge of nature, there are some wrong concepts and little is known about the world of plants. For example, children often don't think that plants are "alive" like animals. At present, the quality of educational products on nature, related to the children's market, is relatively poor. Most of the games are designed using animals as a metaphor , educational games that use plants as a metaphor are still missing. This is why the original concept of COCO NATURE was born, a narrative game that uses plants as a metaphor, to make children interact with nature. The game conforms to Confucianism, requires humans to treat nature well, learn from nature and coexist with others without harming themselves and the benevolent worldview. This can stimulate children's empathy for nature and plants and make them understand the importance of cooperation. As a first perspective, children face a series of adventures, they can get different results based on the choices they make. During the narrative game, the challenge activities set up will have different roles, mainly three: learn the knowledge of plants, use creativity to color and finally exercise the child's ability to respond to the classification of parasites. During the design process, I asked some children to test the game multiple times. This study attempts to contribute to the knowledge of children's games and the relationship between children and nature.

Questo articolo discute la relazione tra bambini e natura e introduce un gioco educativo che utilizza le piante come metafora. Attraverso il gioco è possibile stabilire un contatto con la natura, che può anche raggiungere scopi di intrattenimento durante l'apprendimento. Nella società di oggi, la crisi ecologica è un grave problema per l'umanità. Per risolvere questa crisi, dobbiamo prima correggere gli atteggiamenti umani. Nella prima infanzia, le esperienze dei bambini possono già modellare i loro valori, atteggiamenti e orientamenti di base. Al giorno d'oggi, i bambini delle città hanno sempre meno opportunità di avvicinarsi alla natura. Pertanto, i bambini non hanno una conoscenza sufficiente della natura, ci sono alcuni concetti sbagliati e si sa poco sul mondo delle piante. Ad esempio, i bambini spesso non pensano che le piante siano "vive" come gli animali. Allo stato attuale, la qualità dei prodotti educativi sulla natura, correlati al mercato dei bambini, è relativamente scarso. La maggior parte dei giochi sono progettati usando gli animali come metafora , mancano ancora dei giochi educativi che utilizzano le piante come metafora.Per questo è nato il concetto originale di COCO NATURE, un gioco narrativo che utilizza le piante come metafora, per far interagire i bambini con la natura. Il gioco è conforme al Confucianesimo, richiede agli esseri umani di trattare bene la natura, imparare dalla natura e coesistere con gli altri senza danneggiare se stessi e la benevola visione del mondo. Tutto questo può stimolare l'empatia dei bambini per la natura e le piante e far capirgli l'importanza della cooperazione.Come prima prospettiva, i bambini affrontano una serie di avventure, possono ottenere risultati diversi in base alle scelte che faranno. Nel corso del gioco narrativo, le attività di sfida impostate avranno ruoli diversi, principalmente tre: apprendere la conoscenza delle piante, usare la creatività per colorare ed infine esercitare la capacità del bambino di rispondere alla classificazione dei parassiti. Durante il processo di progettazione, ho chiesto ad alcuni bambini di testare il gioco più volte. Questo studio tenta di contribuire alla conoscenza dei giochi per bambini e al rapporto tra bambini e la natura.

Coco nature :progetto di sensibilizzazione dei bambini verso la natura tramite il gioco

Niu, Shaomin
2019/2020

Abstract

This article discusses the relationship between children and nature and introduces an educational game that uses plants as a metaphor. Through the game it is possible to establish a contact with nature, which can also achieve entertainment purposes during learning. In today's society, the ecological crisis is a serious problem for humanity. To resolve this crisis, we must first correct human attitudes. In early childhood, children's experiences can already shape their basic values, attitudes and orientations. Nowadays, children living in big cities have less and less opportunities to get close to nature. Therefore, children do not have sufficient knowledge of nature, there are some wrong concepts and little is known about the world of plants. For example, children often don't think that plants are "alive" like animals. At present, the quality of educational products on nature, related to the children's market, is relatively poor. Most of the games are designed using animals as a metaphor , educational games that use plants as a metaphor are still missing. This is why the original concept of COCO NATURE was born, a narrative game that uses plants as a metaphor, to make children interact with nature. The game conforms to Confucianism, requires humans to treat nature well, learn from nature and coexist with others without harming themselves and the benevolent worldview. This can stimulate children's empathy for nature and plants and make them understand the importance of cooperation. As a first perspective, children face a series of adventures, they can get different results based on the choices they make. During the narrative game, the challenge activities set up will have different roles, mainly three: learn the knowledge of plants, use creativity to color and finally exercise the child's ability to respond to the classification of parasites. During the design process, I asked some children to test the game multiple times. This study attempts to contribute to the knowledge of children's games and the relationship between children and nature.
ARC III - Scuola del Design
24-lug-2020
2019/2020
Questo articolo discute la relazione tra bambini e natura e introduce un gioco educativo che utilizza le piante come metafora. Attraverso il gioco è possibile stabilire un contatto con la natura, che può anche raggiungere scopi di intrattenimento durante l'apprendimento. Nella società di oggi, la crisi ecologica è un grave problema per l'umanità. Per risolvere questa crisi, dobbiamo prima correggere gli atteggiamenti umani. Nella prima infanzia, le esperienze dei bambini possono già modellare i loro valori, atteggiamenti e orientamenti di base. Al giorno d'oggi, i bambini delle città hanno sempre meno opportunità di avvicinarsi alla natura. Pertanto, i bambini non hanno una conoscenza sufficiente della natura, ci sono alcuni concetti sbagliati e si sa poco sul mondo delle piante. Ad esempio, i bambini spesso non pensano che le piante siano "vive" come gli animali. Allo stato attuale, la qualità dei prodotti educativi sulla natura, correlati al mercato dei bambini, è relativamente scarso. La maggior parte dei giochi sono progettati usando gli animali come metafora , mancano ancora dei giochi educativi che utilizzano le piante come metafora.Per questo è nato il concetto originale di COCO NATURE, un gioco narrativo che utilizza le piante come metafora, per far interagire i bambini con la natura. Il gioco è conforme al Confucianesimo, richiede agli esseri umani di trattare bene la natura, imparare dalla natura e coesistere con gli altri senza danneggiare se stessi e la benevola visione del mondo. Tutto questo può stimolare l'empatia dei bambini per la natura e le piante e far capirgli l'importanza della cooperazione.Come prima prospettiva, i bambini affrontano una serie di avventure, possono ottenere risultati diversi in base alle scelte che faranno. Nel corso del gioco narrativo, le attività di sfida impostate avranno ruoli diversi, principalmente tre: apprendere la conoscenza delle piante, usare la creatività per colorare ed infine esercitare la capacità del bambino di rispondere alla classificazione dei parassiti. Durante il processo di progettazione, ho chiesto ad alcuni bambini di testare il gioco più volte. Questo studio tenta di contribuire alla conoscenza dei giochi per bambini e al rapporto tra bambini e la natura.
File allegati
File Dimensione Formato  
NIU SHAOMIN_ 903667_COCO NATURE.pdf

Open Access dal 06/07/2021

Descrizione: Il testo della tesi
Dimensione 29.89 MB
Formato Adobe PDF
29.89 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/165652