Mobile applications provide valuable tools to customers and prospects across mobile devices. There are more than a million different types of mobile apps in use, each offering a wide variety of services. As mobile apps grow in the business world, the array of application types and tools for mobile app development escalates. With various incoming choices, as we get the flexibility of app development, we also go into the dilemma of choosing a mobile app development approach. This thesis aims to overcome the above confusion by the analysis of application types and tools used for developing each application type. This thesis performs an analysis of 5 application types and 12 tools. It is performed by following three approaches: Systematic Literature Review, Google Survey, and the Implementation of the reference applications of each app type using all the tools/frameworks examined in this thesis. The application types can be a mobile website, an advanced mobile website called progressive web apps, native (android) apps, a combination of native and web apps called hybrid apps, or cross-platform apps that can run in multiple platforms with the same code, unlike native apps. The topmost 2-3 tools/frameworks for developing each app type is selected based on the statistics from Google Trend supported by a preliminary survey conducted for mobile app developers. The application types and tools are compared according to various factors identified, accompanied by creating a mobile application called Weather Watch using all the tools analyzed. Another survey intended for users helps to interpret tools by operating the developed app. The analysis suggests that there is no clear winner for the choice of both application types and tools. Every application type has its strengths and weakness. Likewise, every app development tool has its pros and cons, so there is no definitive judgment. It solely depends on which approach suits an individual's mobile app development needs that are comprehended by the acknowledged comparison factors in this thesis.

Le applicazioni mobili forniscono strumenti preziosi a clienti e potenziali clienti su dispositivi mobili. Esistono pi`u di un milione di diversi tipi di app mobili in uso, ognuna delle quali offre un'ampia variet`a di servizi. Man mano che le app mobili crescono nel mondo degli affari, la gamma di tipi di applicazioni e strumenti per lo sviluppo di app mobili aumenta. Con varie scelte in arrivo, man mano che otteniamo la flessibilit`a dello sviluppo di app, affrontiamo anche il dilemma di scegliere un approccio allo sviluppo di app mobili. Questa tesi mira a superare la confusione di cui sopra mediante l'analisi dei tipi di applicazioni e degli strumenti utilizzati per lo sviluppo di ciascun tipo di applicazione. Questa tesi esegue un'analisi di 5 tipi di applicazioni e 12 strumenti. Viene eseguito seguendo tre approcci: Revisione sistematica della letteratura, Google Survey e l'implementazione delle applicazioni di riferimento di ciascun tipo di app utilizzando tutti gli strumenti / framework esaminati in questa tesi. I tipi di applicazione possono essere un sito Web per dispositivi mobili, un sito Web per dispositivi mobili avanzato denominato app Web progressive, app native (Android), una combinazione di app native e Web denominate app ibride o app multipiattaforma che possono essere eseguite su pi`u piattaforme con lo stesso codice , a differenza delle app native. I 2-3 strumenti / framework pi`u in alto per lo sviluppo di ciascun tipo di app vengono selezionati in base alle statistiche di Google Trend supportate da un sondaggio preliminare condotto per gli sviluppatori di app mobili. I tipi di applicazioni e gli strumenti vengono confrontati in base a vari fattori individuati, accompagnati dalla creazione di un'applicazione mobile denominata Weather Watch utilizzando tutti gli strumenti analizzati. Un altro sondaggio destinato agli utenti aiuta a interpretare gli strumenti azionando l'app sviluppata. L'analisi suggerisce che non esiste un vincitore chiaro per la scelta dei tipi di applicazione e degli strumenti. Ogni tipo di applicazione ha i suoi punti di forza e di debolezza. Allo stesso modo, ogni strumento di sviluppo di app ha i suoi pro e contro, quindi non c'`e un giudizio definitivo. Dipende esclusivamente da quale approccio si adatta alle esigenze di sviluppo di app mobili di un individuo che sono comprese dai fattori di confronto riconosciuti in questa tesi.

Mobile application development : analysis of application types and tools

Kyal, Saloni
2019/2020

Abstract

Mobile applications provide valuable tools to customers and prospects across mobile devices. There are more than a million different types of mobile apps in use, each offering a wide variety of services. As mobile apps grow in the business world, the array of application types and tools for mobile app development escalates. With various incoming choices, as we get the flexibility of app development, we also go into the dilemma of choosing a mobile app development approach. This thesis aims to overcome the above confusion by the analysis of application types and tools used for developing each application type. This thesis performs an analysis of 5 application types and 12 tools. It is performed by following three approaches: Systematic Literature Review, Google Survey, and the Implementation of the reference applications of each app type using all the tools/frameworks examined in this thesis. The application types can be a mobile website, an advanced mobile website called progressive web apps, native (android) apps, a combination of native and web apps called hybrid apps, or cross-platform apps that can run in multiple platforms with the same code, unlike native apps. The topmost 2-3 tools/frameworks for developing each app type is selected based on the statistics from Google Trend supported by a preliminary survey conducted for mobile app developers. The application types and tools are compared according to various factors identified, accompanied by creating a mobile application called Weather Watch using all the tools analyzed. Another survey intended for users helps to interpret tools by operating the developed app. The analysis suggests that there is no clear winner for the choice of both application types and tools. Every application type has its strengths and weakness. Likewise, every app development tool has its pros and cons, so there is no definitive judgment. It solely depends on which approach suits an individual's mobile app development needs that are comprehended by the acknowledged comparison factors in this thesis.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
2-ott-2020
2019/2020
Le applicazioni mobili forniscono strumenti preziosi a clienti e potenziali clienti su dispositivi mobili. Esistono pi`u di un milione di diversi tipi di app mobili in uso, ognuna delle quali offre un'ampia variet`a di servizi. Man mano che le app mobili crescono nel mondo degli affari, la gamma di tipi di applicazioni e strumenti per lo sviluppo di app mobili aumenta. Con varie scelte in arrivo, man mano che otteniamo la flessibilit`a dello sviluppo di app, affrontiamo anche il dilemma di scegliere un approccio allo sviluppo di app mobili. Questa tesi mira a superare la confusione di cui sopra mediante l'analisi dei tipi di applicazioni e degli strumenti utilizzati per lo sviluppo di ciascun tipo di applicazione. Questa tesi esegue un'analisi di 5 tipi di applicazioni e 12 strumenti. Viene eseguito seguendo tre approcci: Revisione sistematica della letteratura, Google Survey e l'implementazione delle applicazioni di riferimento di ciascun tipo di app utilizzando tutti gli strumenti / framework esaminati in questa tesi. I tipi di applicazione possono essere un sito Web per dispositivi mobili, un sito Web per dispositivi mobili avanzato denominato app Web progressive, app native (Android), una combinazione di app native e Web denominate app ibride o app multipiattaforma che possono essere eseguite su pi`u piattaforme con lo stesso codice , a differenza delle app native. I 2-3 strumenti / framework pi`u in alto per lo sviluppo di ciascun tipo di app vengono selezionati in base alle statistiche di Google Trend supportate da un sondaggio preliminare condotto per gli sviluppatori di app mobili. I tipi di applicazioni e gli strumenti vengono confrontati in base a vari fattori individuati, accompagnati dalla creazione di un'applicazione mobile denominata Weather Watch utilizzando tutti gli strumenti analizzati. Un altro sondaggio destinato agli utenti aiuta a interpretare gli strumenti azionando l'app sviluppata. L'analisi suggerisce che non esiste un vincitore chiaro per la scelta dei tipi di applicazione e degli strumenti. Ogni tipo di applicazione ha i suoi punti di forza e di debolezza. Allo stesso modo, ogni strumento di sviluppo di app ha i suoi pro e contro, quindi non c'`e un giudizio definitivo. Dipende esclusivamente da quale approccio si adatta alle esigenze di sviluppo di app mobili di un individuo che sono comprese dai fattori di confronto riconosciuti in questa tesi.
File allegati
File Dimensione Formato  
2020_10_Kyal.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Thesis_Mobile_Application_Development
Dimensione 6.26 MB
Formato Adobe PDF
6.26 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/166341