The cloud is used nowadays by companies to store their data and make complex and resource-consuming computations. What in the past decades was done with on-premises infrastructures is now slowly moving outside the organizations and the process of relocating the resources is becoming more and more common. This setting includes CherryTable, a key-value database storage, mostly designed for cloud computing environments. Its nature makes it suitable for distributed and scalable applications that require a fast access to their data. The work behind this thesis starts the migration process of the database system to the cloud. In particular, the first step is to develop a web application for the database system, a clean interface that allows the use of the service. The evaluation of the database is done against multiple configurations of the cloud environment and the CherryTable instances. The analysis focuses on the performance of CherryTable in a centralized system, which involves a single server. The purpose of these tests is to find the aspects that mostly influence the final performance and the identification of strengths and flaws with respect to other services already on the market. The goal is to study different cloud options, in order to satisfy the users' requirements and guarantee a secure and reliable service.

Il cloud attualmente viene usato dalle aziende per salvare i propri dati ed eseguire computazioni complesse e dispendiose in termini di capacità di calcolo e risorse. Negli ultimi decenni tutto ciò era svolto utilizzando infrastrutture di proprietà, ma, recentemente, un lento processo di migrazione verso le risorse in cloud sta avvenendo. In questo scenario si inserisce CherryTable, un database chiave-valore ideale per le computazioni in cloud. Lo storage system si adatta, in particolare, ad applicazioni distribuite, scalabili e che richiedono un accesso veloce ai propri dati. La ricerca svolta in questa tesi inizia il processo di migrazione del database nel cloud. In particolare, il primo passo è lo sviluppo di un'applicazione per il web, di un'interfaccia che permetta agli utenti di utilizzare il servizio di storage. La valutazione delle performance considera diverse configurazioni del cloud e delle istanze di CherryTable. In questa tesi i test sono stati svolti su istanze singole dei server nel cloud, esaminandone il funzionamento in un contesto centralizzato. Lo scopo di questi esperimenti è la ricerca dei fattori che principalmente influenzano le prestazioni di CherryTable e l'identificazione dei suoi punti di forza e delle sue debolezze, con rispetto ad altri servizi già presenti sul mercato. L'obiettivo di questo studio è l’analisi di diverse opzioni cloud, che possano soddisfare le esigenze degli utenti e garantire un servizio affidabile, semplice e sicuro.

Cloud migration and performance assessment of a key-value, on-premises database system

Cesti, Federica Ilaria
2019/2020

Abstract

The cloud is used nowadays by companies to store their data and make complex and resource-consuming computations. What in the past decades was done with on-premises infrastructures is now slowly moving outside the organizations and the process of relocating the resources is becoming more and more common. This setting includes CherryTable, a key-value database storage, mostly designed for cloud computing environments. Its nature makes it suitable for distributed and scalable applications that require a fast access to their data. The work behind this thesis starts the migration process of the database system to the cloud. In particular, the first step is to develop a web application for the database system, a clean interface that allows the use of the service. The evaluation of the database is done against multiple configurations of the cloud environment and the CherryTable instances. The analysis focuses on the performance of CherryTable in a centralized system, which involves a single server. The purpose of these tests is to find the aspects that mostly influence the final performance and the identification of strengths and flaws with respect to other services already on the market. The goal is to study different cloud options, in order to satisfy the users' requirements and guarantee a secure and reliable service.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
2-ott-2020
2019/2020
Il cloud attualmente viene usato dalle aziende per salvare i propri dati ed eseguire computazioni complesse e dispendiose in termini di capacità di calcolo e risorse. Negli ultimi decenni tutto ciò era svolto utilizzando infrastrutture di proprietà, ma, recentemente, un lento processo di migrazione verso le risorse in cloud sta avvenendo. In questo scenario si inserisce CherryTable, un database chiave-valore ideale per le computazioni in cloud. Lo storage system si adatta, in particolare, ad applicazioni distribuite, scalabili e che richiedono un accesso veloce ai propri dati. La ricerca svolta in questa tesi inizia il processo di migrazione del database nel cloud. In particolare, il primo passo è lo sviluppo di un'applicazione per il web, di un'interfaccia che permetta agli utenti di utilizzare il servizio di storage. La valutazione delle performance considera diverse configurazioni del cloud e delle istanze di CherryTable. In questa tesi i test sono stati svolti su istanze singole dei server nel cloud, esaminandone il funzionamento in un contesto centralizzato. Lo scopo di questi esperimenti è la ricerca dei fattori che principalmente influenzano le prestazioni di CherryTable e l'identificazione dei suoi punti di forza e delle sue debolezze, con rispetto ad altri servizi già presenti sul mercato. L'obiettivo di questo studio è l’analisi di diverse opzioni cloud, che possano soddisfare le esigenze degli utenti e garantire un servizio affidabile, semplice e sicuro.
File allegati
File Dimensione Formato  
Thesis_Federica_Cesti.pdf

non accessibile

Descrizione: Cloud migration and performance assessment of a key-value, on-premises database system
Dimensione 4.4 MB
Formato Adobe PDF
4.4 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/166686