The Gonzaga family left a valuable heritage of music and theater in Mantova where they had ruled for centuries. Members of Gonzaga family have developed this important heritage for centuries as the Music Patrons of the Palazzo Ducale. Palazzo Ducale includes many important music and theater spaces such as “The Palatine Church of Santa Barbara” and “Sala Dello Specchio”. These spaces in Palazzo Ducale, which are the heart of this valuable heritage, have hosted many important artists such as composers, actors, singers. This thesis explores the music and theater history of the Gonzaga family; considering the political, economical and cultural conditions in different eras of Mantova and Palazzo Ducale, the change and development of music and theater life within the palace and how the palace evolved architecturally with all these factors.Furthermore, this thesis makes an acoustical performance analysis of The Palatine Church of Santa Barbara and Sala Dello Specchio considering the acoustical parameters for music such as reverberation time, early decay time, clarity, definition, lateral fraction etc. to identify acoustical characteristics of these places.

La famiglia Gonzaga ha lasciato un prezioso patrimonio di musica e teatro a Mantova, dove aveva governato per secoli. I membri della famiglia Gonzaga hanno sviluppato questo importante patrimonio per secoli come patroni della musica di Palazzo Ducale.Il palazzo comprende molti importanti spazi musicali e teatrali come “La Basilica di Santa Barbara” e “Sala Dello Specchio”. Questi spazi, che sono il cuore di questo prezioso patrimonio, hanno ospitato molti artisti importanti come compositori, attori e cantanti. Questa tesi esplora la storia della musica e del teatro della famiglia Gonzaga; considerando le condizioni politiche, economiche e culturali nelle diverse epoche di Mantova e il cambiamento e lo sviluppo della vita musicale e teatrale all’interno del Palazzo Ducale e come esso si è evoluto architettonicamente con tutti questi fattori. La Chiesa Palatina di Santa Barbara e Sala Dello Specchio , come luoghi di ritrovo per discorsi e spettacoli musicali, vengono esaminati in termini di architettonici. Inoltre, questa tesi effettua un’analisi acustica della performance della Chiesa Palatina di Santa Barbara e Sala Dello Specchio considerando i parametri acustici per la musica come il tempo di riverbero, il tempo di decadimento precoce, la chiarezza, la definizione, la frazione laterale ecc. per identificare le caratteristiche acustiche di questi luoghi.

Theater and music in Palazzo Ducale of Mantova : an analysis of the historical spaces for music in the palace

YILDIRIM, HASAN
2018/2019

Abstract

The Gonzaga family left a valuable heritage of music and theater in Mantova where they had ruled for centuries. Members of Gonzaga family have developed this important heritage for centuries as the Music Patrons of the Palazzo Ducale. Palazzo Ducale includes many important music and theater spaces such as “The Palatine Church of Santa Barbara” and “Sala Dello Specchio”. These spaces in Palazzo Ducale, which are the heart of this valuable heritage, have hosted many important artists such as composers, actors, singers. This thesis explores the music and theater history of the Gonzaga family; considering the political, economical and cultural conditions in different eras of Mantova and Palazzo Ducale, the change and development of music and theater life within the palace and how the palace evolved architecturally with all these factors.Furthermore, this thesis makes an acoustical performance analysis of The Palatine Church of Santa Barbara and Sala Dello Specchio considering the acoustical parameters for music such as reverberation time, early decay time, clarity, definition, lateral fraction etc. to identify acoustical characteristics of these places.
GÜL, ZÜHRE SÜ
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
6-giu-2020
2018/2019
La famiglia Gonzaga ha lasciato un prezioso patrimonio di musica e teatro a Mantova, dove aveva governato per secoli. I membri della famiglia Gonzaga hanno sviluppato questo importante patrimonio per secoli come patroni della musica di Palazzo Ducale.Il palazzo comprende molti importanti spazi musicali e teatrali come “La Basilica di Santa Barbara” e “Sala Dello Specchio”. Questi spazi, che sono il cuore di questo prezioso patrimonio, hanno ospitato molti artisti importanti come compositori, attori e cantanti. Questa tesi esplora la storia della musica e del teatro della famiglia Gonzaga; considerando le condizioni politiche, economiche e culturali nelle diverse epoche di Mantova e il cambiamento e lo sviluppo della vita musicale e teatrale all’interno del Palazzo Ducale e come esso si è evoluto architettonicamente con tutti questi fattori. La Chiesa Palatina di Santa Barbara e Sala Dello Specchio , come luoghi di ritrovo per discorsi e spettacoli musicali, vengono esaminati in termini di architettonici. Inoltre, questa tesi effettua un’analisi acustica della performance della Chiesa Palatina di Santa Barbara e Sala Dello Specchio considerando i parametri acustici per la musica come il tempo di riverbero, il tempo di decadimento precoce, la chiarezza, la definizione, la frazione laterale ecc. per identificare le caratteristiche acustiche di questi luoghi.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
HASAN YILDIRIM.pdf

solo utenti autorizzati dal 14/05/2021

Descrizione: Thesis text
Dimensione 46.61 MB
Formato Adobe PDF
46.61 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/166851