Nowadays, cities start looking alike, while contemporary architecture disregards the context of places and the uniqueness of their real users. Chinatowns are exceptional spaces as they represent Chinese identity in non-Chinese cities. The globalization processes change the character of such areas, highlighting more the image of Chineseness that is familiar to the foreign populations at the same time making Chinese quarters to be of a resembling appearance. Chinese neighborhoods, partly due to their location beyond the Chinese borders, have become spaces for interaction between local residents and the inhabitants with Chinese origins, being real laboratories of experimentation regarding this ethnic enclave within global cities. Chinatowns are a unique topic within urban studies and a setting in many cities around the world. While Chinese identity is evolving, Chinatowns still recall features associated with the past that relate in most cases to physical aspects of Chineseness and the elements which could form more a brand rather than transmitting the immaterial core values of the nation. Therefore, some of the spaces are closer to thematic parks than authentic places. Chinese identity is a subjective topic with a multidimensional appearance representing the biggest ethnic group in the world, with Mandarin being the world’s most spoken language. That is why the role of Chinatowns is crucial in representing Chineseness abroad and should be carefully studied. This thesis examines the manifestations of Chinese identity in the European public realm and the possibilities of their meaningful integration into the local context. Most of the studies regarding Chinatowns tackle issues related to socio-economic dynamics, whereas this research focuses on socio-cultural aspects that among academia are not often mentioned. By using the case of Milan, which is not a typical Chinese quarter in people’s mindsets, due to its distinctive features and contextualization into the Italian realm, the research aims to draw attention to what really is substantial in shaping authentic Chinatowns. Simultaneously, its objective is to understand which components form a meaningful Chinese quarter in the European context. The methodology of the research uses interviews and surveys as the leading methods, asking Chinese people living in China, but also those with Chinese and non-Chinese origins that are the users of Milan’s Chinatown. Besides, while carrying out the study, literature review, discourse analysis, site visits, own observations were used as well. Among the theories and concepts applied as a starting point in this dissertation are identity, authenticity, a spirit of a place, experiencing urban spaces and, architecture. The intangible and tangible heritage are the leading features of the thesis. All of the above is to identify that to create an authentic and meaningful Chinatown in Milan, the presence of Chinese people together with the transmission of their culture is more important than physical elements resembling Chinese features. People and intangible heritage are significant in manifesting Chinese identity in Europe, while to integrate Chinatowns into the local context, the immaterial experience needs to be encounter by its visitors as well.

Al giorno d'oggi, le città iniziano ad assomigliarsi, mentre l'architettura contemporanea ignora il contesto dei luoghi e l'unicità dei loro reali utenti. Le Chinatown sono spazi eccezionali, in quanto rappresentano l'identità cinese nelle città non cinesi. I processi di globalizzazione cambiano il carattere di tali aree, evidenziando maggiormente l'immagine di Cina che è familiare alle popolazioni straniere, rendendo allo stesso tempo i quartieri cinesi di aspetto somigliante. I quartieri cinesi, anche per la loro ubicazione oltre i confini nazionali, sono diventati spazi di interazione tra i residenti locali e gli abitanti di origine cinese, essendo veri e propri laboratori di sperimentazione di questa enclave etnica all'interno delle città globali. Le Chinatown sono un argomento unico all'interno degli studi urbani e un ambiente familiare in molte città di tutto il mondo. Mentre l'identità cinese si sta evolvendo, le Chinatown ricordano ancora caratteristiche associate al passato che si riferiscono, nella maggior parte dei casi, agli aspetti fisici della Cina e agli elementi che potrebbero formare più un “marchio“, piuttosto che trasmettere i valori fondamentali immateriali della nazione. Pertanto, alcuni degli spazi ricordano più dei parchi a tema che luoghi cinesi autentici. L'identità cinese è un argomento soggettivo con un aspetto multidimensionale, che rappresenta il più grande gruppo etnico del mondo, con il mandarino che è la lingua più parlata al mondo. Ecco perché il ruolo delle Chinatown è cruciale nel rappresentare la Cina all'estero e dovrebbe essere studiato attentamente. Questa tesi esamina le manifestazioni dell'identità cinese nel contesto pubblico europeo e le possibilità di una loro significativa integrazione nel contesto locale. La maggior parte degli studi sulle Chinatown affrontano questioni legate alle dinamiche socio-economiche, mentre questa ricerca si concentra su aspetti socio-culturali che nel mondo accademico non sono spesso menzionati. Utilizzando il caso di Milano, che non è un tipico quartiere cinese nella mentalità delle persone, per le sue caratteristiche distintive e la sua contestualizzazione nell’ambiente italiano, la ricerca mira a richiamare l'attenzione su ciò che è veramente sostanziale nel plasmare le autentiche Chinatown. Allo stesso tempo, il suo obiettivo è capire quali componenti formano un quartiere cinese significativo nel contesto europeo. La metodologia della ricerca utilizza interviste e sondaggi come metodi guida, chiedendo ai cinesi che vivono in Cina, ma anche a quelli di origine cinese, e non, che sono gli utenti della Chinatown di Milano. Inoltre, durante lo studio, sono state utilizzate la revisione della letteratura, l'analisi del discorso, le visite in loco e le osservazioni proprie. Tra le teorie e i concetti applicati come punto di partenza in questa dissertazione ci sono identità, autenticità, spirito del luogo, esperienza degli spazi urbani e architettura. Il patrimonio immateriale e tangibile sono le caratteristiche principali della tesi. Tutto quanto sopra per identificare che, per creare un'autentica e significativa Chinatown a Milano, la presenza dei cinesi insieme alla trasmissione della loro cultura è più importante degli elementi fisici che ne ricordano le caratteristiche. Le persone e il patrimonio immateriale sono significativi nel manifestare l'identità cinese in Europa, mentre per integrare Chinatown nel contesto locale, l'esperienza immateriale deve essere vissuta anche dai suoi visitatori.

Chineseness embedded in European public realm : Milan's Chinatown

Skowronek, Karolina
2019/2020

Abstract

Nowadays, cities start looking alike, while contemporary architecture disregards the context of places and the uniqueness of their real users. Chinatowns are exceptional spaces as they represent Chinese identity in non-Chinese cities. The globalization processes change the character of such areas, highlighting more the image of Chineseness that is familiar to the foreign populations at the same time making Chinese quarters to be of a resembling appearance. Chinese neighborhoods, partly due to their location beyond the Chinese borders, have become spaces for interaction between local residents and the inhabitants with Chinese origins, being real laboratories of experimentation regarding this ethnic enclave within global cities. Chinatowns are a unique topic within urban studies and a setting in many cities around the world. While Chinese identity is evolving, Chinatowns still recall features associated with the past that relate in most cases to physical aspects of Chineseness and the elements which could form more a brand rather than transmitting the immaterial core values of the nation. Therefore, some of the spaces are closer to thematic parks than authentic places. Chinese identity is a subjective topic with a multidimensional appearance representing the biggest ethnic group in the world, with Mandarin being the world’s most spoken language. That is why the role of Chinatowns is crucial in representing Chineseness abroad and should be carefully studied. This thesis examines the manifestations of Chinese identity in the European public realm and the possibilities of their meaningful integration into the local context. Most of the studies regarding Chinatowns tackle issues related to socio-economic dynamics, whereas this research focuses on socio-cultural aspects that among academia are not often mentioned. By using the case of Milan, which is not a typical Chinese quarter in people’s mindsets, due to its distinctive features and contextualization into the Italian realm, the research aims to draw attention to what really is substantial in shaping authentic Chinatowns. Simultaneously, its objective is to understand which components form a meaningful Chinese quarter in the European context. The methodology of the research uses interviews and surveys as the leading methods, asking Chinese people living in China, but also those with Chinese and non-Chinese origins that are the users of Milan’s Chinatown. Besides, while carrying out the study, literature review, discourse analysis, site visits, own observations were used as well. Among the theories and concepts applied as a starting point in this dissertation are identity, authenticity, a spirit of a place, experiencing urban spaces and, architecture. The intangible and tangible heritage are the leading features of the thesis. All of the above is to identify that to create an authentic and meaningful Chinatown in Milan, the presence of Chinese people together with the transmission of their culture is more important than physical elements resembling Chinese features. People and intangible heritage are significant in manifesting Chinese identity in Europe, while to integrate Chinatowns into the local context, the immaterial experience needs to be encounter by its visitors as well.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
2-ott-2020
2019/2020
Al giorno d'oggi, le città iniziano ad assomigliarsi, mentre l'architettura contemporanea ignora il contesto dei luoghi e l'unicità dei loro reali utenti. Le Chinatown sono spazi eccezionali, in quanto rappresentano l'identità cinese nelle città non cinesi. I processi di globalizzazione cambiano il carattere di tali aree, evidenziando maggiormente l'immagine di Cina che è familiare alle popolazioni straniere, rendendo allo stesso tempo i quartieri cinesi di aspetto somigliante. I quartieri cinesi, anche per la loro ubicazione oltre i confini nazionali, sono diventati spazi di interazione tra i residenti locali e gli abitanti di origine cinese, essendo veri e propri laboratori di sperimentazione di questa enclave etnica all'interno delle città globali. Le Chinatown sono un argomento unico all'interno degli studi urbani e un ambiente familiare in molte città di tutto il mondo. Mentre l'identità cinese si sta evolvendo, le Chinatown ricordano ancora caratteristiche associate al passato che si riferiscono, nella maggior parte dei casi, agli aspetti fisici della Cina e agli elementi che potrebbero formare più un “marchio“, piuttosto che trasmettere i valori fondamentali immateriali della nazione. Pertanto, alcuni degli spazi ricordano più dei parchi a tema che luoghi cinesi autentici. L'identità cinese è un argomento soggettivo con un aspetto multidimensionale, che rappresenta il più grande gruppo etnico del mondo, con il mandarino che è la lingua più parlata al mondo. Ecco perché il ruolo delle Chinatown è cruciale nel rappresentare la Cina all'estero e dovrebbe essere studiato attentamente. Questa tesi esamina le manifestazioni dell'identità cinese nel contesto pubblico europeo e le possibilità di una loro significativa integrazione nel contesto locale. La maggior parte degli studi sulle Chinatown affrontano questioni legate alle dinamiche socio-economiche, mentre questa ricerca si concentra su aspetti socio-culturali che nel mondo accademico non sono spesso menzionati. Utilizzando il caso di Milano, che non è un tipico quartiere cinese nella mentalità delle persone, per le sue caratteristiche distintive e la sua contestualizzazione nell’ambiente italiano, la ricerca mira a richiamare l'attenzione su ciò che è veramente sostanziale nel plasmare le autentiche Chinatown. Allo stesso tempo, il suo obiettivo è capire quali componenti formano un quartiere cinese significativo nel contesto europeo. La metodologia della ricerca utilizza interviste e sondaggi come metodi guida, chiedendo ai cinesi che vivono in Cina, ma anche a quelli di origine cinese, e non, che sono gli utenti della Chinatown di Milano. Inoltre, durante lo studio, sono state utilizzate la revisione della letteratura, l'analisi del discorso, le visite in loco e le osservazioni proprie. Tra le teorie e i concetti applicati come punto di partenza in questa dissertazione ci sono identità, autenticità, spirito del luogo, esperienza degli spazi urbani e architettura. Il patrimonio immateriale e tangibile sono le caratteristiche principali della tesi. Tutto quanto sopra per identificare che, per creare un'autentica e significativa Chinatown a Milano, la presenza dei cinesi insieme alla trasmissione della loro cultura è più importante degli elementi fisici che ne ricordano le caratteristiche. Le persone e il patrimonio immateriale sono significativi nel manifestare l'identità cinese in Europa, mentre per integrare Chinatown nel contesto locale, l'esperienza immateriale deve essere vissuta anche dai suoi visitatori.
File allegati
File Dimensione Formato  
2020_10_Skowronek.pdf

non accessibile

Dimensione 173.53 MB
Formato Adobe PDF
173.53 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/166973