Reactivity controlled compression ignition (RCCI) is found promising low temperature combustion mode that has recorded tremendous success towards improving thermal efficiency and reducing NOx and soot emissions to nearly zero but has high specific fuel consumption, unburned hydrocarbon (UHC) and carbon monoxides (CO) emissions. Besides, RCCI requires combustion phasing control and loads extension to higher levels. Many researchers employed different strategies like use of exhaust gas recirculation (EGR) rate and dual fuel control to improve RCCI combustion performance and emission characteristics but little attention was paid to some strategies such as use of dual direct injection, and fuel additives. In addition, most of the researchers do consider one strategy without exploring the combined effects of many strategies at a time; hence, the technique requires combined strategies and methods for effective control and improved performance. High efficient and clean RCCI which is a variant of HCCI had reviewed extensively by Reitz and Duraisamy (2015) [1] . This article covers key and representative developments in the area of high efficiency and clean internal combustion engines This review placed a particular emphasis on experimental and computational studies on RCCI using a variety of fuel combinations such as gasoline-diesel, ethanol-diesel, gasoline-biodiesel and gasoline-gasoline with small additions of cetane number improver such as di tertiary butyl peroxide (DTBP) or 2-Ethyl Hexyl Nitrate (2-EHN) in terms of different possible injections and strategies for heavy duty or light duty engines. Moreover, recent RCCI experiments and computational studies about extending loads with different strategy which is using direct dual-fuel injection with alternative fuels has been reviewed.

L'accensione per compressione controllata dalla reattività (RCCI) promette una modalità di combustione a bassa temperatura che ha registrato un enorme successo verso il miglioramento dell'efficienza termica e la riduzione delle emissioni di NOx e fuliggine quasi a zero, ma ha un elevato consumo specifico di carburante, idrocarburi incombusti (UHC) e ossidi di carbonio (CO) emissioni. Inoltre, RCCI richiede il controllo della fase di combustione e l'estensione dei carichi a livelli più alti. Molti ricercatori hanno utilizzato strategie diverse come l'uso del tasso di ricircolo dei gas di scarico (EGR) e il controllo del doppio carburante per migliorare le prestazioni di combustione dell'RCCI e le caratteristiche di emissione, ma poca attenzione è stata prestata ad alcune strategie come l'uso della doppia iniezione diretta e degli additivi per carburante. Inoltre, la maggior parte dei ricercatori considera una strategia senza esplorare gli effetti combinati di molte strategie contemporaneamente; quindi, la tecnica richiede strategie e metodi combinati per un controllo efficace e prestazioni migliorate. RCCI altamente efficiente e pulito, che è una variante dell'HCCI, era stato ampiamente esaminato da Reitz e Duraisamy (2015) [1]. Questo articolo copre sviluppi chiave e rappresentativi nell'area dei motori a combustione interna pulita e ad alta efficienza Questa recensione ha posto un'enfasi particolare sugli studi sperimentali e computazionali su RCCI utilizzando una varietà di combinazioni di carburante come benzina-diesel, etanolo-diesel, benzina-biodiesel e benzina-benzina con piccole aggiunte di miglioratore del numero di cetano come il perossido di butile di terziario (DTBP) o il nitrato di 2-etile esile (2-EHN) in termini di diverse possibili iniezioni e strategie per motori pesanti o leggeri. Inoltre, sono stati esaminati recenti esperimenti RCCI e studi computazionali sull'estensione dei carichi con una strategia diversa che utilizza l'iniezione diretta a doppia alimentazione con combustibili alternativi.

Literature of reactivity controlled compression ignition (RCCI)

Asnaashari, Majid
2019/2020

Abstract

Reactivity controlled compression ignition (RCCI) is found promising low temperature combustion mode that has recorded tremendous success towards improving thermal efficiency and reducing NOx and soot emissions to nearly zero but has high specific fuel consumption, unburned hydrocarbon (UHC) and carbon monoxides (CO) emissions. Besides, RCCI requires combustion phasing control and loads extension to higher levels. Many researchers employed different strategies like use of exhaust gas recirculation (EGR) rate and dual fuel control to improve RCCI combustion performance and emission characteristics but little attention was paid to some strategies such as use of dual direct injection, and fuel additives. In addition, most of the researchers do consider one strategy without exploring the combined effects of many strategies at a time; hence, the technique requires combined strategies and methods for effective control and improved performance. High efficient and clean RCCI which is a variant of HCCI had reviewed extensively by Reitz and Duraisamy (2015) [1] . This article covers key and representative developments in the area of high efficiency and clean internal combustion engines This review placed a particular emphasis on experimental and computational studies on RCCI using a variety of fuel combinations such as gasoline-diesel, ethanol-diesel, gasoline-biodiesel and gasoline-gasoline with small additions of cetane number improver such as di tertiary butyl peroxide (DTBP) or 2-Ethyl Hexyl Nitrate (2-EHN) in terms of different possible injections and strategies for heavy duty or light duty engines. Moreover, recent RCCI experiments and computational studies about extending loads with different strategy which is using direct dual-fuel injection with alternative fuels has been reviewed.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
1-ott-2020
2019/2020
L'accensione per compressione controllata dalla reattività (RCCI) promette una modalità di combustione a bassa temperatura che ha registrato un enorme successo verso il miglioramento dell'efficienza termica e la riduzione delle emissioni di NOx e fuliggine quasi a zero, ma ha un elevato consumo specifico di carburante, idrocarburi incombusti (UHC) e ossidi di carbonio (CO) emissioni. Inoltre, RCCI richiede il controllo della fase di combustione e l'estensione dei carichi a livelli più alti. Molti ricercatori hanno utilizzato strategie diverse come l'uso del tasso di ricircolo dei gas di scarico (EGR) e il controllo del doppio carburante per migliorare le prestazioni di combustione dell'RCCI e le caratteristiche di emissione, ma poca attenzione è stata prestata ad alcune strategie come l'uso della doppia iniezione diretta e degli additivi per carburante. Inoltre, la maggior parte dei ricercatori considera una strategia senza esplorare gli effetti combinati di molte strategie contemporaneamente; quindi, la tecnica richiede strategie e metodi combinati per un controllo efficace e prestazioni migliorate. RCCI altamente efficiente e pulito, che è una variante dell'HCCI, era stato ampiamente esaminato da Reitz e Duraisamy (2015) [1]. Questo articolo copre sviluppi chiave e rappresentativi nell'area dei motori a combustione interna pulita e ad alta efficienza Questa recensione ha posto un'enfasi particolare sugli studi sperimentali e computazionali su RCCI utilizzando una varietà di combinazioni di carburante come benzina-diesel, etanolo-diesel, benzina-biodiesel e benzina-benzina con piccole aggiunte di miglioratore del numero di cetano come il perossido di butile di terziario (DTBP) o il nitrato di 2-etile esile (2-EHN) in termini di diverse possibili iniezioni e strategie per motori pesanti o leggeri. Inoltre, sono stati esaminati recenti esperimenti RCCI e studi computazionali sull'estensione dei carichi con una strategia diversa che utilizza l'iniezione diretta a doppia alimentazione con combustibili alternativi.
File allegati
File Dimensione Formato  
Thesis project review.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 7.49 MB
Formato Adobe PDF
7.49 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/167162