ci si propone di individuare i principali metodi adottati in tutto il mondo per intervenire sul fattore umano quale causa o concausa principale di incidenti, infortuni e disastri ambientali, con il duplice scopo di classificarli in base al campo di utilizzo (diagnosi, assessment, prognosi, intervento) e di individuare i metodi la cui efficacia sia provata da evidenze sperimentali

Metodi per la sicurezza industriale che considerano il fattore umano : ambiti di applicazione e analisi comparativa di efficacia

CARRARA, LAURA
2009/2010

Abstract

ci si propone di individuare i principali metodi adottati in tutto il mondo per intervenire sul fattore umano quale causa o concausa principale di incidenti, infortuni e disastri ambientali, con il duplice scopo di classificarli in base al campo di utilizzo (diagnosi, assessment, prognosi, intervento) e di individuare i metodi la cui efficacia sia provata da evidenze sperimentali
BACCHETTA, ADRIANO PAOLO
TOSOLIN, FABIO
ING III - Facolta' di Ingegneria dei Processi Industriali
31-mar-2011
2009/2010
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
tesiLaura Carrara.pdf

accessibile in internet per tutti

Dimensione 2.75 MB
Formato Adobe PDF
2.75 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/16723