Optimization of space is becoming an necessity in the modern world as an increasing number of people and material objects are starting to cluster in small areas. The urbanization, overpopulation and mass production are the main factors of this dilemma. The urban cities are further being polluted by the dense and vibrant traffic with thousands of cars transporting people and goods daily. In the metropolises delivery of goods is usually done with last mile delivery. A method which adds further traffic and smog to the already polluted urban environment. Luckily, a new way of last mile delivery is starting to emerge. Electrical cargo bikes are beginning to handle the last mile transportation of consumer goods. Velove Bikes is a company which urges to lead the way for electrical cargo bikes in the last mile delivery sector. In the recent year they have begun to run last mile deliveries from their local hubs in Stockholm and the goal is to expand to first the major cities in Scandinavia, then to Europe and later globally. The electrical bike solution does not only minimize the pollution in the urban cities, but also lowers the traffic, CO2 consumption and is in most cases more effective than the van. The Velove electrical cargo bike is a custom made four wheeled bicycle which is ridden in a seated position and has a relatively low center of gravity. It is designed to ride on narrow two-way bike paths and has the capacity to drive 25/30 km/h. It won the first ever Internaitional Cargo Bike of the year award in the heavy class last year. Hence, the future is looking bright for Velove as their expansion is proceeding as planned. However, the problem regarding optimization of space is starting to emerge. To expand the company is searching for a cost effective way to store the bicycles inside of parking facilities as the parking garages has been examined to have the lowest price per square meter in the cities. This thesis strives to develop an object to optimize bicycle storage for Velove. Through a strict design process lead by the Double Diamond managing tool, systematic sketching, rapid prototyping, and further design methods a solution for the optimization is developed. The solution does not only optimize the storage of the bikes, but also protects them from theft and weather adding further value to the outcome.

L'ottimizzazione dello spazio sta diventando una necessità nel mondo contemporaneo, poiché un numero crescente di persone e oggetti materiali stanno iniziando a raggrupparsi in piccole aree. L'urbanizzazione, la sovrappopolazione e la produzione di massa sono le principali ragioni di questa esigenza. I centri urbani sono continuamente soggetti a traffico denso e vibrante, causato delle migliaia di automobili che transitano quotidianamente. La distribuzione delle merci è una delle maggiori fonti di inquinamento nelle metropoli, dove solitamente avviene attraverso la consegna dell'ultimo miglio. Un metodo di consegna attraverso piccoli autocarri, in grado di aggiungere ulteriormente traffico e smog ad un ambiente urbano già inquinato. Fortunatamente, sta emergendo un nuovo metodo di consegna dell'ultimo miglio più ecosostenibile, quello effettuato attraverso biciclette cargo. Le bici da carico elettriche stanno iniziando a gestire il trasporto cittadino di beni di consumo. Velove Bikes è un'azienda svedese che promuove l'inserimento delle cargo bikes nel settore delle consegne dell'ultimo miglio. Negli ultimi anni quest'azienda ha cominciato a gestire le consegne dell'ultimo miglio a Stoccolma, ma il loro obiettivo è quello di espandere questo metodo green di consegna prima in tutte le principali città della Scandinavia, poi in quelle di tutta Europa e successivamente in scala globale. L'utilizzo di bici elettriche non solo riduce al minimo l'inquinamento nelle città urbane, ma riduce anche il traffico, il consumo di CO2 ed è nella maggior parte dei casi più efficace del furgone. La bici da carico elettrica Velove è una bicicletta a quattro ruote, con giuda in posizione seduta e un baricentro relativamente basso. È progettata per circolare su piste ciclabili a doppio senso e ha la capacità di percorrere 25/30 km in un ora. Lo scorso anno ha vinto il primo premio Internaitional Cargo Bike nella categoria pesante. Grazie a questo riconoscimento, il futuro sembra luminoso per Velove e la loro espansione procede come previsto. Tuttavia, il problema relativo all'ottimizzazione dello spazio influisce anche nei progetti di espansione futuri dell'azienda. Infatti, Velove è alla ricerca di un sistema economico per posteggiare le biciclette all'interno della città. L'azienda ha pensato di poter sfruttare per questo scopo le strutture di parcheggio/garage, in quanto presentano il prezzo più basso, per metro quadrato, nelle città. Questa tesi si concentra a sviluppare un oggetto per ottimizzare il deposito delle biciclette Velove. Attraverso un rigoroso processo di progettazione è stata sviluppata una soluzione per l'ottimizzazione. Lo sviluppo del progetto è stato basato sul metodo di gestione "Double Diamond", ed implementato da schizzi sistematici e lo sviluppo di alcuni prototipi. La soluzione finale non solo ottimizza lo stoccaggio delle biciclette, ma le protegge anche da furti e intemperie aggiungendo ulteriore valore al risultato.

Optimizing bicycle storage for velove bikes

Glaesel, Markus Wehner
2019/2020

Abstract

Optimization of space is becoming an necessity in the modern world as an increasing number of people and material objects are starting to cluster in small areas. The urbanization, overpopulation and mass production are the main factors of this dilemma. The urban cities are further being polluted by the dense and vibrant traffic with thousands of cars transporting people and goods daily. In the metropolises delivery of goods is usually done with last mile delivery. A method which adds further traffic and smog to the already polluted urban environment. Luckily, a new way of last mile delivery is starting to emerge. Electrical cargo bikes are beginning to handle the last mile transportation of consumer goods. Velove Bikes is a company which urges to lead the way for electrical cargo bikes in the last mile delivery sector. In the recent year they have begun to run last mile deliveries from their local hubs in Stockholm and the goal is to expand to first the major cities in Scandinavia, then to Europe and later globally. The electrical bike solution does not only minimize the pollution in the urban cities, but also lowers the traffic, CO2 consumption and is in most cases more effective than the van. The Velove electrical cargo bike is a custom made four wheeled bicycle which is ridden in a seated position and has a relatively low center of gravity. It is designed to ride on narrow two-way bike paths and has the capacity to drive 25/30 km/h. It won the first ever Internaitional Cargo Bike of the year award in the heavy class last year. Hence, the future is looking bright for Velove as their expansion is proceeding as planned. However, the problem regarding optimization of space is starting to emerge. To expand the company is searching for a cost effective way to store the bicycles inside of parking facilities as the parking garages has been examined to have the lowest price per square meter in the cities. This thesis strives to develop an object to optimize bicycle storage for Velove. Through a strict design process lead by the Double Diamond managing tool, systematic sketching, rapid prototyping, and further design methods a solution for the optimization is developed. The solution does not only optimize the storage of the bikes, but also protects them from theft and weather adding further value to the outcome.
WILHELM, GIACOMO
ARC III - Scuola del Design
24-lug-2020
2019/2020
L'ottimizzazione dello spazio sta diventando una necessità nel mondo contemporaneo, poiché un numero crescente di persone e oggetti materiali stanno iniziando a raggrupparsi in piccole aree. L'urbanizzazione, la sovrappopolazione e la produzione di massa sono le principali ragioni di questa esigenza. I centri urbani sono continuamente soggetti a traffico denso e vibrante, causato delle migliaia di automobili che transitano quotidianamente. La distribuzione delle merci è una delle maggiori fonti di inquinamento nelle metropoli, dove solitamente avviene attraverso la consegna dell'ultimo miglio. Un metodo di consegna attraverso piccoli autocarri, in grado di aggiungere ulteriormente traffico e smog ad un ambiente urbano già inquinato. Fortunatamente, sta emergendo un nuovo metodo di consegna dell'ultimo miglio più ecosostenibile, quello effettuato attraverso biciclette cargo. Le bici da carico elettriche stanno iniziando a gestire il trasporto cittadino di beni di consumo. Velove Bikes è un'azienda svedese che promuove l'inserimento delle cargo bikes nel settore delle consegne dell'ultimo miglio. Negli ultimi anni quest'azienda ha cominciato a gestire le consegne dell'ultimo miglio a Stoccolma, ma il loro obiettivo è quello di espandere questo metodo green di consegna prima in tutte le principali città della Scandinavia, poi in quelle di tutta Europa e successivamente in scala globale. L'utilizzo di bici elettriche non solo riduce al minimo l'inquinamento nelle città urbane, ma riduce anche il traffico, il consumo di CO2 ed è nella maggior parte dei casi più efficace del furgone. La bici da carico elettrica Velove è una bicicletta a quattro ruote, con giuda in posizione seduta e un baricentro relativamente basso. È progettata per circolare su piste ciclabili a doppio senso e ha la capacità di percorrere 25/30 km in un ora. Lo scorso anno ha vinto il primo premio Internaitional Cargo Bike nella categoria pesante. Grazie a questo riconoscimento, il futuro sembra luminoso per Velove e la loro espansione procede come previsto. Tuttavia, il problema relativo all'ottimizzazione dello spazio influisce anche nei progetti di espansione futuri dell'azienda. Infatti, Velove è alla ricerca di un sistema economico per posteggiare le biciclette all'interno della città. L'azienda ha pensato di poter sfruttare per questo scopo le strutture di parcheggio/garage, in quanto presentano il prezzo più basso, per metro quadrato, nelle città. Questa tesi si concentra a sviluppare un oggetto per ottimizzare il deposito delle biciclette Velove. Attraverso un rigoroso processo di progettazione è stata sviluppata una soluzione per l'ottimizzazione. Lo sviluppo del progetto è stato basato sul metodo di gestione "Double Diamond", ed implementato da schizzi sistematici e lo sviluppo di alcuni prototipi. La soluzione finale non solo ottimizza lo stoccaggio delle biciclette, ma le protegge anche da furti e intemperie aggiungendo ulteriore valore al risultato.
File allegati
File Dimensione Formato  
Markus_Glæsel_2020_Thesis.pdf

solo utenti autorizzati dal 10/07/2021

Descrizione: Thesis
Dimensione 42.42 MB
Formato Adobe PDF
42.42 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Markus Glæsel 2020 - Technical Drawings.pdf

solo utenti autorizzati dal 10/07/2021

Descrizione: Technical Drawings
Dimensione 14.14 MB
Formato Adobe PDF
14.14 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/167248