Born in 1956 in Sicily, Giovanni Levanti is Milan based designer with three decades of expertise. Direct student of some of the most important italian designers, he was able to absorb their teachings and become a maestro himself. Insatiable experimenter, silent but poignant, he completely transformed the world of upholstered with his multifunctional projects. This dissertation is a critical analysis of his entire work, starting from 1983 up until 2020, taking into consideration projects, concepts, drawings and autonomous works. An in-depth research and a thorough cataloguing in his personal archive resulted in the project proposal of a catalogue raisonné for a critical reading key of the author, of his projects and of his poetics.

Classe ’56, Giovanni Levanti è un designer siciliano che vive ed opera da oltre tre decenni a Milano. Allievo diretto di alcuni dei grandi maestri del design italiano, ha saputo ascoltare le più degne lezioni e diventare a sua volta un maestro. Sperimentatore insaziabile, silenzioso ma pregnante, ha rivoluzionato il mondo degli imbottiti con i suoi progetti a mezz’aria tra più livelli funzionali e tipologici. L’elaborato è un’analisi critica della sua intera opera, a partire dal 1983 fino ai giorni nostri, passando per progetti, proposte, studi ed opere autonome. Un’approfondita fase di ricerca e catalogazione in archivio si è tradotta nella proposta progettuale di una chiave di lettura critica dell’autore, dei suoi progetti e della sua poetica nella forma di catalogo ragionato.

Giovanni Levanti. La rivoluzione si fa in silenzio, sorridendo

D'AMICO, TIZIANA
2018/2019

Abstract

Born in 1956 in Sicily, Giovanni Levanti is Milan based designer with three decades of expertise. Direct student of some of the most important italian designers, he was able to absorb their teachings and become a maestro himself. Insatiable experimenter, silent but poignant, he completely transformed the world of upholstered with his multifunctional projects. This dissertation is a critical analysis of his entire work, starting from 1983 up until 2020, taking into consideration projects, concepts, drawings and autonomous works. An in-depth research and a thorough cataloguing in his personal archive resulted in the project proposal of a catalogue raisonné for a critical reading key of the author, of his projects and of his poetics.
ARC III - Scuola del Design
6-giu-2020
2018/2019
Classe ’56, Giovanni Levanti è un designer siciliano che vive ed opera da oltre tre decenni a Milano. Allievo diretto di alcuni dei grandi maestri del design italiano, ha saputo ascoltare le più degne lezioni e diventare a sua volta un maestro. Sperimentatore insaziabile, silenzioso ma pregnante, ha rivoluzionato il mondo degli imbottiti con i suoi progetti a mezz’aria tra più livelli funzionali e tipologici. L’elaborato è un’analisi critica della sua intera opera, a partire dal 1983 fino ai giorni nostri, passando per progetti, proposte, studi ed opere autonome. Un’approfondita fase di ricerca e catalogazione in archivio si è tradotta nella proposta progettuale di una chiave di lettura critica dell’autore, dei suoi progetti e della sua poetica nella forma di catalogo ragionato.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Giovanni Levanti. La rivoluzione si fa in silenzio, sorridendo_Tiziana D'Amico.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 242.26 MB
Formato Adobe PDF
242.26 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/167718