In pervasive advertising distribution systems, the relevance of advertisements sent to users is an aspect of paramount importance, because it bene ts both the advertiser, who increases the likelihood of a purchase by the user, and the user itself, who uses the advertising channel with grater satisfaction. In order to send relevant advertisements, an advertiser must know the situation, the interests, the activities and the intentions of users: in one word, their context. However, the disposal of these personal informations to advertisers has clear repercussions on users' privacy. The purpose of this thesis work is the design and implementation of the PervADs system, a pervasive advertisement distribution platform for mobile devices which maximizes the relevance of advertisements sent to users while preserving their privacy. The relevance is computed by the means of ontological matching between the user's and the advertisements' contexts, while privacy is guaranteed by the fact that matching happens directly on the user's mobile device, thus his context data are never sent to the advertisers. Moreover, the PervADs system allows small businesses to provide with an autonomous and inexpensive infrastructure for contextualized advertising, without the need to turn to mass advertising channels, which often have prohibitive costs.

Nei sistemi di distribuzione pubblicitaria pervasivi, la rilevanza delle off erte pubblicitarie inviate agli utenti riveste un ruolo di primaria importanza, in quanto porta vantaggi sia all'advertiser, che aumenta la probabilit a di acquisto da parte dell'utente, sia all'utente stesso, che trae maggiore soddisfazione dall'uso del canale pubblicitario. Per poter inviare pubblicit a rilevanti e necessario conscere la situazione, gli interessi, le attivit a e le intenzioni degli utenti: in una parola, il loro contesto. Tuttavia, la cessione di tali informazioni personali agli advertiser ha evidenti ripercussioni sulla privacy degli utenti. Scopo di questo lavoro di tesi è la realizzazione del sistema PervADs, una piattaforma di distribuzione pubblicitaria pervasiva su dispositivi mobili che massimizza la rilevanza delle o erte inviate agli utenti, preservandone contemporaneamente la privacy. La rilevanza viene calcolata tramite un matching ontologico tra i dati di contesto dell'utente e quelli delle pubblicit a ricevute, mentre la privacy e garantita dal fatto che il matching avviene direttamente sul dispositivo mobile dell'utente, i cui dati di contesto non vengono mai inviati agli advertiser. Il sistema PervADs consente inoltre ai piccoli esercenti di dotarsi di un'infrastruttura per l'advertising contestualizzato autonoma ed economica, senza doversi rivolgere ai canali pubblicitari di massa che hanno spesso costi proibitivi.

PervADs : pervasive, semantic and context aware advertising

CARRARA, LORENZO
2009/2010

Abstract

In pervasive advertising distribution systems, the relevance of advertisements sent to users is an aspect of paramount importance, because it bene ts both the advertiser, who increases the likelihood of a purchase by the user, and the user itself, who uses the advertising channel with grater satisfaction. In order to send relevant advertisements, an advertiser must know the situation, the interests, the activities and the intentions of users: in one word, their context. However, the disposal of these personal informations to advertisers has clear repercussions on users' privacy. The purpose of this thesis work is the design and implementation of the PervADs system, a pervasive advertisement distribution platform for mobile devices which maximizes the relevance of advertisements sent to users while preserving their privacy. The relevance is computed by the means of ontological matching between the user's and the advertisements' contexts, while privacy is guaranteed by the fact that matching happens directly on the user's mobile device, thus his context data are never sent to the advertisers. Moreover, the PervADs system allows small businesses to provide with an autonomous and inexpensive infrastructure for contextualized advertising, without the need to turn to mass advertising channels, which often have prohibitive costs.
ORSI, GIORGIO
ING V - Facolta' di Ingegneria dell'Informazione
31-mar-2011
2009/2010
Nei sistemi di distribuzione pubblicitaria pervasivi, la rilevanza delle off erte pubblicitarie inviate agli utenti riveste un ruolo di primaria importanza, in quanto porta vantaggi sia all'advertiser, che aumenta la probabilit a di acquisto da parte dell'utente, sia all'utente stesso, che trae maggiore soddisfazione dall'uso del canale pubblicitario. Per poter inviare pubblicit a rilevanti e necessario conscere la situazione, gli interessi, le attivit a e le intenzioni degli utenti: in una parola, il loro contesto. Tuttavia, la cessione di tali informazioni personali agli advertiser ha evidenti ripercussioni sulla privacy degli utenti. Scopo di questo lavoro di tesi è la realizzazione del sistema PervADs, una piattaforma di distribuzione pubblicitaria pervasiva su dispositivi mobili che massimizza la rilevanza delle o erte inviate agli utenti, preservandone contemporaneamente la privacy. La rilevanza viene calcolata tramite un matching ontologico tra i dati di contesto dell'utente e quelli delle pubblicit a ricevute, mentre la privacy e garantita dal fatto che il matching avviene direttamente sul dispositivo mobile dell'utente, i cui dati di contesto non vengono mai inviati agli advertiser. Il sistema PervADs consente inoltre ai piccoli esercenti di dotarsi di un'infrastruttura per l'advertising contestualizzato autonoma ed economica, senza doversi rivolgere ai canali pubblicitari di massa che hanno spesso costi proibitivi.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2011_03_Carrara.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 3.49 MB
Formato Adobe PDF
3.49 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/16921