As part of "Biodistretto dei Navigli" area plan program, this project is related to 15 municipalities and 19 farmsteads in south Milan metropolitan agriculture area. Based on the geographic information system, this project percept and integrate the historical and current information of the landscape system to demonstrate the high landscape, cultural and social value of this area. To promote an integrated sustainable agritourism system, a cycleway network is proposed to connect important landscape elements. At the scale of farmstead, new intervention is proposed at Cascine Caremme to encourage new opportunities for income. A tourist manual is designed targeted at international tourists to promote of the recognition and acknowledge of rural landscape and cultural heritage for tourists and locals.

Il progetto, nell'ambito del Piano d'area "Biodistretto dei Navigli", riguarda 15 comuni e 19 cascine dell'area agricola metropolitana sud milanese. Basato sul sistema informativo geografico, questo progetto percepisce e integra le informazioni storiche e attuali del sistema paesaggistico per dimostrare l'alto valore paesaggistico, culturale e sociale di quest'area. Per promuovere un sistema agrituristico sostenibile integrato, si propone una rete ciclabile per collegare importanti elementi paesaggistici. A scala di cascina, a Cascine Caremme viene proposto un nuovo intervento per favorire nuove opportunità di reddito. Un manuale turistico è progettato per i turisti internazionali per promuovere il riconoscimento e il riconoscimento del paesaggio rurale e del patrimonio culturale per i turisti e la gente del posto.

Taste the landscape. Rural landscape and culture heritage study and cycle path planning at south Milan agriculture area

Qiao, Zixuan
2019/2020

Abstract

As part of "Biodistretto dei Navigli" area plan program, this project is related to 15 municipalities and 19 farmsteads in south Milan metropolitan agriculture area. Based on the geographic information system, this project percept and integrate the historical and current information of the landscape system to demonstrate the high landscape, cultural and social value of this area. To promote an integrated sustainable agritourism system, a cycleway network is proposed to connect important landscape elements. At the scale of farmstead, new intervention is proposed at Cascine Caremme to encourage new opportunities for income. A tourist manual is designed targeted at international tourists to promote of the recognition and acknowledge of rural landscape and cultural heritage for tourists and locals.
PREVITALI, MATTIA
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
15-dic-2020
2019/2020
Il progetto, nell'ambito del Piano d'area "Biodistretto dei Navigli", riguarda 15 comuni e 19 cascine dell'area agricola metropolitana sud milanese. Basato sul sistema informativo geografico, questo progetto percepisce e integra le informazioni storiche e attuali del sistema paesaggistico per dimostrare l'alto valore paesaggistico, culturale e sociale di quest'area. Per promuovere un sistema agrituristico sostenibile integrato, si propone una rete ciclabile per collegare importanti elementi paesaggistici. A scala di cascina, a Cascine Caremme viene proposto un nuovo intervento per favorire nuove opportunità di reddito. Un manuale turistico è progettato per i turisti internazionali per promuovere il riconoscimento e il riconoscimento del paesaggio rurale e del patrimonio culturale per i turisti e la gente del posto.
File allegati
File Dimensione Formato  
Booklet.pdf

non accessibile

Descrizione: Taste the Landscape
Dimensione 140.17 MB
Formato Adobe PDF
140.17 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/169304