Non- performing loans (NPL) is a major threat to the economic stability of the whole country and also cause a big hurdle in the development of the Real estate Sector. As of now, the Real Estate market is mainly driven by investments. Now a day’s, most of the Real-estate investments have been in the Retail market segment, followed by offices and hotels. Looking forward, we expect further developments in the Real Estate market, for that we need a positive economic trend with low-interest rates and an improved macroeconomic scenario. According to the consideration, there are many factors such as GDP, Credit appraisal, Interest rate, Improper lending disbursement which will get changed and which exerts a downward pressure in the real estate sector due to an increase in NPL. Example: GDP represents the total market worth of all things produced and services rendered in any country for a specific period of time. NPL and GDP (Inflation, Exchange rate) have an inverse relationship. NPL increases as much as GDP goes down due to the shortage of investment, low production, inflation, and corruption. If production is less, it minimizes our export and increases the import in our country due to which inflation will increase, and the value of our currency will be down. High inflation and the declined value of a currency will result in a high exchange rate. And also, it causes unemployment. As a result of declining liquidity and bad condition of macroeconomics, most of the firms and people are unable to pay and defaulting the loans which also tends to decrease the real estate sector in the country. So Firstly, my research will intend to in-depth analysis of non-performing loans which is used to measure the financial institution performance and success of the mortgage market in Italy. And also, to be focused on the significance and relation between Macroeconomic variables such as GDP, Inflation, Interest rate, Unemployment rate, Bank specific variables such as ROA, ROE, bank Profitability and growth of real estate market in Italy with a non-performing loan. Secondly, My aim is to study how these factors are impacting the NPL ratio with a statistical approach. NPL is an obstacle for economic growth because financial institutions are struggling a lot with nonperformance loans and their efficiency is getting reduced drastically. So my aim would be finding out the main and critical factor for granting loans and giving solutions to financial institutions in order to reduce the Non-performing loan. Providing recommendations for adjusting the bank lending policies is one possible way to reduce the nonperforming loan ratio and also to control the impact of economic activity. But banks must perform this adjustment with the utmost care.

I crediti deteriorati (NPL) sono una grave minaccia per la stabilità economica dell'intero paese e causano anche un grande ostacolo allo sviluppo del settore immobiliare. Al momento, il mercato immobiliare è principalmente guidato dagli investimenti. La maggior parte degli investimenti immobiliari sono stati fatti nel segmento degli immobili commerciali, seguiti da uffici e alberghi. Guardando al futuro, ci aspettiamo ulteriori sviluppi nel mercato immobiliare; per questo abbiamo bisogno di una tendenza economica positiva con bassi tassi di interesse e un miglioramento dello scenario macroeconomico.Ci sono molti fattori come il GDP, la valutazione del credito, il tasso di interesse, l'erogazione impropria dei prestiti che verranno modificati e che esercitano una pressione al ribasso nel settore immobiliare a causa di un aumento dei crediti deteriorati. Ad esempio: il GDP rappresenta il valore totale del mercato di tutte le cose prodotte e dei servizi resi in qualsiasi paese per un determinato periodo di tempo. NPL e GDP (inflazione, tasso di cambio) hanno una relazione inversa. I crediti deteriorati aumentano tanto quanto il GDP decresce a causa della carenza di investimenti, della bassa produzione, dell'inflazione e della corruzione. Se la produzione decresce, riduce al minimo le nostre esportazioni e aumenta l'importazione nel nostro paese, a causa della quale l'inflazione aumenterà, e il valore della nostra valuta calerà . L'elevata inflazione e il decresciuto valore di una valuta si tradurranno in un alto tasso di cambio. Provocando inoltre disoccupazione. A causa del calo della liquidità e delle cattive condizioni macroeconomiche, la maggior parte delle imprese e delle persone non sono in grado di restituire prestiti, che tendono anche a indebolire il settore immobiliare nel paese. La ricerca intende, in primo luogo, svolgere un'analisi approfondita dei crediti deteriorati che viene poi utilizzata per misurare l’andamento del mercato dei mutui in Italia.Inoltre,si concentra sull'importanza e la relazione tra variabili macroeconomiche come GDP, inflazione, tasso di interesse, tasso di disoccupazione, variabili specifiche della banca come ROA, ROE, redditività bancaria e crescita del mercato immobiliare in Italia in presenza di non-performing loan. In secondo luogo, l’obiettivo è studiare in che modo questi fattori influiscono sui non-performing loan con un approccio statistico. I crediti deteriorati sono un ostacolo alla crescita economica perché gli istituti finanziari stanno soffrendo i non-performing loan e la loro efficienza si sta riducendo drasticamente. L’obiettivo della tesi è quindi quello di individuare il fattore principale critico per la concessione di prestiti e indicare soluzioni agli istituti finanziari al fine di ridurre i non-performing loan. Fornire raccomandazioni per adeguare le politiche di prestito bancario è un modo possibile per ridurre il livello di non-performing loan. Ma le banche devono eseguire questo aggiustamento con la massima attenzione. Fornire raccomandazioni per l'adeguamento delle politiche di prestito bancario è un modo possibile per ridurre il tasso di prestito in sofferenza e anche per controllare l'impatto dell'attività economica. Ma le banche devono eseguire questa regolazione con la massima.

Effects of non-performing loan in real estate market in Italy

Mohanasundaram, Vibin Karthi
2019/2020

Abstract

Non- performing loans (NPL) is a major threat to the economic stability of the whole country and also cause a big hurdle in the development of the Real estate Sector. As of now, the Real Estate market is mainly driven by investments. Now a day’s, most of the Real-estate investments have been in the Retail market segment, followed by offices and hotels. Looking forward, we expect further developments in the Real Estate market, for that we need a positive economic trend with low-interest rates and an improved macroeconomic scenario. According to the consideration, there are many factors such as GDP, Credit appraisal, Interest rate, Improper lending disbursement which will get changed and which exerts a downward pressure in the real estate sector due to an increase in NPL. Example: GDP represents the total market worth of all things produced and services rendered in any country for a specific period of time. NPL and GDP (Inflation, Exchange rate) have an inverse relationship. NPL increases as much as GDP goes down due to the shortage of investment, low production, inflation, and corruption. If production is less, it minimizes our export and increases the import in our country due to which inflation will increase, and the value of our currency will be down. High inflation and the declined value of a currency will result in a high exchange rate. And also, it causes unemployment. As a result of declining liquidity and bad condition of macroeconomics, most of the firms and people are unable to pay and defaulting the loans which also tends to decrease the real estate sector in the country. So Firstly, my research will intend to in-depth analysis of non-performing loans which is used to measure the financial institution performance and success of the mortgage market in Italy. And also, to be focused on the significance and relation between Macroeconomic variables such as GDP, Inflation, Interest rate, Unemployment rate, Bank specific variables such as ROA, ROE, bank Profitability and growth of real estate market in Italy with a non-performing loan. Secondly, My aim is to study how these factors are impacting the NPL ratio with a statistical approach. NPL is an obstacle for economic growth because financial institutions are struggling a lot with nonperformance loans and their efficiency is getting reduced drastically. So my aim would be finding out the main and critical factor for granting loans and giving solutions to financial institutions in order to reduce the Non-performing loan. Providing recommendations for adjusting the bank lending policies is one possible way to reduce the nonperforming loan ratio and also to control the impact of economic activity. But banks must perform this adjustment with the utmost care.
TRUPPI, TOMMASO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
15-dic-2020
2019/2020
I crediti deteriorati (NPL) sono una grave minaccia per la stabilità economica dell'intero paese e causano anche un grande ostacolo allo sviluppo del settore immobiliare. Al momento, il mercato immobiliare è principalmente guidato dagli investimenti. La maggior parte degli investimenti immobiliari sono stati fatti nel segmento degli immobili commerciali, seguiti da uffici e alberghi. Guardando al futuro, ci aspettiamo ulteriori sviluppi nel mercato immobiliare; per questo abbiamo bisogno di una tendenza economica positiva con bassi tassi di interesse e un miglioramento dello scenario macroeconomico.Ci sono molti fattori come il GDP, la valutazione del credito, il tasso di interesse, l'erogazione impropria dei prestiti che verranno modificati e che esercitano una pressione al ribasso nel settore immobiliare a causa di un aumento dei crediti deteriorati. Ad esempio: il GDP rappresenta il valore totale del mercato di tutte le cose prodotte e dei servizi resi in qualsiasi paese per un determinato periodo di tempo. NPL e GDP (inflazione, tasso di cambio) hanno una relazione inversa. I crediti deteriorati aumentano tanto quanto il GDP decresce a causa della carenza di investimenti, della bassa produzione, dell'inflazione e della corruzione. Se la produzione decresce, riduce al minimo le nostre esportazioni e aumenta l'importazione nel nostro paese, a causa della quale l'inflazione aumenterà, e il valore della nostra valuta calerà . L'elevata inflazione e il decresciuto valore di una valuta si tradurranno in un alto tasso di cambio. Provocando inoltre disoccupazione. A causa del calo della liquidità e delle cattive condizioni macroeconomiche, la maggior parte delle imprese e delle persone non sono in grado di restituire prestiti, che tendono anche a indebolire il settore immobiliare nel paese. La ricerca intende, in primo luogo, svolgere un'analisi approfondita dei crediti deteriorati che viene poi utilizzata per misurare l’andamento del mercato dei mutui in Italia.Inoltre,si concentra sull'importanza e la relazione tra variabili macroeconomiche come GDP, inflazione, tasso di interesse, tasso di disoccupazione, variabili specifiche della banca come ROA, ROE, redditività bancaria e crescita del mercato immobiliare in Italia in presenza di non-performing loan. In secondo luogo, l’obiettivo è studiare in che modo questi fattori influiscono sui non-performing loan con un approccio statistico. I crediti deteriorati sono un ostacolo alla crescita economica perché gli istituti finanziari stanno soffrendo i non-performing loan e la loro efficienza si sta riducendo drasticamente. L’obiettivo della tesi è quindi quello di individuare il fattore principale critico per la concessione di prestiti e indicare soluzioni agli istituti finanziari al fine di ridurre i non-performing loan. Fornire raccomandazioni per adeguare le politiche di prestito bancario è un modo possibile per ridurre il livello di non-performing loan. Ma le banche devono eseguire questo aggiustamento con la massima attenzione. Fornire raccomandazioni per l'adeguamento delle politiche di prestito bancario è un modo possibile per ridurre il tasso di prestito in sofferenza e anche per controllare l'impatto dell'attività economica. Ma le banche devono eseguire questa regolazione con la massima.
File allegati
File Dimensione Formato  
Thesis Report - Vibin karthi Mohanasundaram.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: EFFECTS OF NON PERFORMING LOAN IN REAL ESTATE MARKET IN ITALY
Dimensione 3.42 MB
Formato Adobe PDF
3.42 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/169382