The work starts from the theme of the enhancement of the existing industrial heritage in its complexity, contradictions, and value. Within the territory of the Olona Valley, the specific and actual case such as the abandoned complex of the Castellanza thermoelectric power station is chosen by the authors to show a possible design process as personal contribution to the theme. The study and the survey of the existing building bring to the surface the specific character and the opportunities offered by the building; the analysis of the context, the territory and the operating living energies define a set of needs and activities to which the project gives shape and hierarchy by organizing them in a Science Center; the design action redefines the existing building by self-integrating into its layers with the aim of a new and wider unity between the historical architecture and the intervention, between the original purpose and the new one, and between "caring" and "nurturing”. The main intervention starts from the large volumes of the halls that are "colonized" by some steel substructures; the latter interact with the existing in a different way from the spatial, perceptual and structural point of view, achieving a synthesis between the functional needs and the value of the architecture of the power station.
Il lavoro prende le mosse dalla più ampia questione sulla valorizzazione del patrimonio industriale esistente innanzitutto come coscienza della complessità e delle contraddizioni, così come del valore, che esso porta con sé. All’interno del territorio della Valle Olona, la scelta di un caso specifico ed attuale come il complesso dismesso della Centrale termoelettrica di Castellanza permette di mostrare un possibile iter progettuale come contributo personale degli autori al tema. Lo studio e il rilievo dell’esistente portano in superficie il carattere specifico e le molteplici possibilità offerte dall’architettura; l’analisi del contesto, del territorio e delle forze vive operanti definiscono un insieme di necessità e attività cui il progetto dà forma e gerarchia mettendole a sistema in un Centro della Scienza; l’azione progettuale ridefinisce l’esistente inserendosi nelle sue stratificazioni con lo scopo di una nuova e più ampia unità tra antico e nuovo, tra vocazione originaria e innovazione, tra “custodire” e “coltivare”. L'azione principale ha luogo a partire dai grandi volumi delle sale che vengono "colonizzati" da alcune sottostrutture in acciaio; queste ultime interagiscono con l'esistente in modo differente dal punto di vista spaziale, percettivo e strutturale, realizzando una sintesi tra le necessità di programma e il giudizio di valore sull'architettura della centrale.
In situ : un'officina della scienza nella ex-centrale termoelettrica di Castellanza
Dell'Orto, Riccardo;Ferioli, Paolo
2019/2020
Abstract
The work starts from the theme of the enhancement of the existing industrial heritage in its complexity, contradictions, and value. Within the territory of the Olona Valley, the specific and actual case such as the abandoned complex of the Castellanza thermoelectric power station is chosen by the authors to show a possible design process as personal contribution to the theme. The study and the survey of the existing building bring to the surface the specific character and the opportunities offered by the building; the analysis of the context, the territory and the operating living energies define a set of needs and activities to which the project gives shape and hierarchy by organizing them in a Science Center; the design action redefines the existing building by self-integrating into its layers with the aim of a new and wider unity between the historical architecture and the intervention, between the original purpose and the new one, and between "caring" and "nurturing”. The main intervention starts from the large volumes of the halls that are "colonized" by some steel substructures; the latter interact with the existing in a different way from the spatial, perceptual and structural point of view, achieving a synthesis between the functional needs and the value of the architecture of the power station.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2020_12_Dell'Orto_Ferioli_01.pdf
solo utenti autorizzati dal 25/11/2021
Descrizione: Vol.I. Inquadramento e storia del complesso
Dimensione
77.52 MB
Formato
Adobe PDF
|
77.52 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2020_12_Dell'Orto_Ferioli_02.pdf
solo utenti autorizzati dal 25/11/2021
Descrizione: Vol.II. Rilievo dello stato di fatto
Dimensione
57.46 MB
Formato
Adobe PDF
|
57.46 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2020_12_Dell'Orto_Ferioli_03.pdf
solo utenti autorizzati dal 25/11/2021
Descrizione: Vol.III. Avvicinamento al progetto
Dimensione
30.44 MB
Formato
Adobe PDF
|
30.44 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2020_12_Dell'Orto_Ferioli_04.pdf
solo utenti autorizzati dal 25/11/2021
Descrizione: Vol.IV. proposta di progetto
Dimensione
76.85 MB
Formato
Adobe PDF
|
76.85 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2020_12_Dell'Orto_Ferioli_05.pdf
solo utenti autorizzati dal 25/11/2021
Descrizione: Vol.V. Scelte tecnologiche di progetto
Dimensione
11.58 MB
Formato
Adobe PDF
|
11.58 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2020_12_Dell'Orto_Ferioli_06.pdf
solo utenti autorizzati dal 25/11/2021
Descrizione: Vol.VII. Dotazioni impiantistiche
Dimensione
16.07 MB
Formato
Adobe PDF
|
16.07 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2020_12_Dell'Orto_Ferioli_07.pdf
solo utenti autorizzati dal 25/11/2021
Descrizione: Vol.VII. Dotazioni impiantistiche
Dimensione
20.57 MB
Formato
Adobe PDF
|
20.57 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2020_12_Dell'Orto_Ferioli_08.pdf
solo utenti autorizzati dal 25/11/2021
Descrizione: Vol.VIII Allegato valutazione e gestione delle fonti di rischio
Dimensione
43.15 MB
Formato
Adobe PDF
|
43.15 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2020_12_Dell'Orto_Ferioli_09.pdf
solo utenti autorizzati dal 25/11/2021
Descrizione: Tav.1 Industria e territorio
Dimensione
34.97 MB
Formato
Adobe PDF
|
34.97 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2020_12_Dell'Orto_Ferioli_10.pdf
solo utenti autorizzati dal 25/11/2021
Descrizione: Tav.2 Planivolumetrico
Dimensione
20.6 MB
Formato
Adobe PDF
|
20.6 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2020_12_Dell'Orto_Ferioli_11.pdf
solo utenti autorizzati dal 25/11/2021
Descrizione: Tav.3a Analisi storico-critica; Tav.3b Sintesi strutturale e morfologica
Dimensione
35.86 MB
Formato
Adobe PDF
|
35.86 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2020_12_Dell'Orto_Ferioli_12.pdf
solo utenti autorizzati dal 25/11/2021
Descrizione: Tav.4a,b,c Rilievo geometrico
Dimensione
20.41 MB
Formato
Adobe PDF
|
20.41 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2020_12_Dell'Orto_Ferioli_13.pdf
solo utenti autorizzati dal 25/11/2021
Descrizione: Tav.5 Approfondimento tecnologico
Dimensione
17.28 MB
Formato
Adobe PDF
|
17.28 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2020_12_Dell'Orto_Ferioli_14.pdf
solo utenti autorizzati dal 25/11/2021
Descrizione: Tav.6 Sintesi dello stato di salute generale del complesso
Dimensione
38.94 MB
Formato
Adobe PDF
|
38.94 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2020_12_Dell'Orto_Ferioli_15.pdf
solo utenti autorizzati dal 25/11/2021
Descrizione: Tav.7 Masterplan
Dimensione
32.95 MB
Formato
Adobe PDF
|
32.95 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2020_12_Dell'Orto_Ferioli_16.pdf
solo utenti autorizzati dal 25/11/2021
Descrizione: Tav.8 Proposta di programma
Dimensione
13.67 MB
Formato
Adobe PDF
|
13.67 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2020_12_Dell'Orto_Ferioli_17.pdf
solo utenti autorizzati dal 25/11/2021
Descrizione: Tav.9 Manifesto
Dimensione
20.97 MB
Formato
Adobe PDF
|
20.97 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2020_12_Dell'Orto_Ferioli_18.pdf
solo utenti autorizzati dal 25/11/2021
Descrizione: Tav.10 Strategie e sintesi di progetto
Dimensione
19.65 MB
Formato
Adobe PDF
|
19.65 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2020_12_Dell'Orto_Ferioli_19.pdf
solo utenti autorizzati dal 25/11/2021
Descrizione: Tav.11a,b Progetto
Dimensione
33.97 MB
Formato
Adobe PDF
|
33.97 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2020_12_Dell'Orto_Ferioli_20.pdf
solo utenti autorizzati dal 25/11/2021
Descrizione: Tav.12 Strategie prestazionali e dotazioni impiantistiche
Dimensione
21.59 MB
Formato
Adobe PDF
|
21.59 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2020_12_Dell'Orto_Ferioli_21.pdf
solo utenti autorizzati dal 25/11/2021
Descrizione: Tav.13 Scelte tecnologiche
Dimensione
22.84 MB
Formato
Adobe PDF
|
22.84 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2020_12_Dell'Orto_Ferioli_22.pdf
solo utenti autorizzati dal 26/11/2021
Descrizione: Flyer fotografico e Flyer viste di progetto
Dimensione
42.88 MB
Formato
Adobe PDF
|
42.88 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/169810