This research project is developed under the concept of a globalized world, where more than ever people travel, interact and work with different countries and cultures. This becomes a key element in the managerial field of study, especially given the vast research and data that supports the fact that culture matters when talking about leadership and its implication within organizations. This research project is a branch of the international “Follower Endorsed Effective Leadership and Sustainability” project (FEELS) which uses the “Leader Behavior Descriptive Questionnaire” (LBDQ) instrument to study 12 leadership dimensions (Representation, Demand Reconciliation, Tolerance of Uncertainty, Persuasiveness, Initiation of Structure, Tolerance of Freedom, Role Assumption, Consideration, Production Emphasis, Predictive Accuracy, Integration and Superior Orientation) and the new dimension of Sustainable Leadership. Therefore, this thesis project seeks to investigate the Italian culture and its preferred leadership behaviors. This study presents a description of the existing literature on leadership topic and the most relevant studies on organizational culture, among which the FEELS project plays a major role. Subsequently, the survey research methodology is explained in all its phases, from the Translation of the Protocol, provided by the FEELS consortium, until the Interpretation of Results. As conclusion, the Discussion section presents the most relevant aspects that emerge from the study, especially the Sustainable Leadership and the Italian leadership configurations.

Questo progetto di ricerca si sviluppa secondo il concetto di un mondo globalizzato, dove più che mai le persone viaggiano, interagiscono e lavorano con persone provenienti da diversi paesi e culture. Questo diventa un elemento chiave nell’ambito di studio manageriale, soprattutto considerando la vastità delle ricerche e dei dati a sostegno del fatto che la cultura ha una posizione rilevante quando si parla di leadership e delle sue implicazioni all'interno delle organizzazioni. Questo progetto di ricerca è una branca del progetto internazionale “Follower Endorsed Effective Leadership and Sustainability” (FEELS) che adotta il questionario “Leader Behavior Descriptive Questionnaire” (LBDQ) come strumento per studiare le 12 dimensioni che rappresentano il concetto di leadership (Rappresentazione, Riconciliazione della domanda, Tolleranza dell'incertezza, Persuasività, Iniziazione della struttura, Tolleranza della libertà, Assunzione del ruolo, Considerazione, Enfasi sulla produzione, Accuratezza predittiva, Integrazione e Orientamento superiore) e la nuova dimensione della Leadership Sostenibile. Il progetto di tesi si propone quindi di indagare la cultura italiana e i comportamenti di leadership preferiti. Questo studio presenta una descrizione della letteratura esistente sul tema della leadership e degli studi più rilevanti sulla cultura organizzativa, tra i quali il progetto FEELS. Successivamente, la metodologia di ricerca dell'indagine viene spiegata in tutte le sue fasi, dalla Traduzione del Protocollo, che è stato fornito dal comitato internazionale del progetto FEELS, fino all'Interpretazione dei Risultati. In conclusione, la sezione Discussione presenta gli aspetti più rilevanti che emergono da questo studio, in particolare la Leadership Sostenibile e le configurazioni di leadership che sono presenti tra la popolazione italiana.

Analysis of preferred leadership behaviors of Italian managers : a focus on sustainability orientation

Pulusella, Martina
2019/2020

Abstract

This research project is developed under the concept of a globalized world, where more than ever people travel, interact and work with different countries and cultures. This becomes a key element in the managerial field of study, especially given the vast research and data that supports the fact that culture matters when talking about leadership and its implication within organizations. This research project is a branch of the international “Follower Endorsed Effective Leadership and Sustainability” project (FEELS) which uses the “Leader Behavior Descriptive Questionnaire” (LBDQ) instrument to study 12 leadership dimensions (Representation, Demand Reconciliation, Tolerance of Uncertainty, Persuasiveness, Initiation of Structure, Tolerance of Freedom, Role Assumption, Consideration, Production Emphasis, Predictive Accuracy, Integration and Superior Orientation) and the new dimension of Sustainable Leadership. Therefore, this thesis project seeks to investigate the Italian culture and its preferred leadership behaviors. This study presents a description of the existing literature on leadership topic and the most relevant studies on organizational culture, among which the FEELS project plays a major role. Subsequently, the survey research methodology is explained in all its phases, from the Translation of the Protocol, provided by the FEELS consortium, until the Interpretation of Results. As conclusion, the Discussion section presents the most relevant aspects that emerge from the study, especially the Sustainable Leadership and the Italian leadership configurations.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
15-dic-2020
2019/2020
Questo progetto di ricerca si sviluppa secondo il concetto di un mondo globalizzato, dove più che mai le persone viaggiano, interagiscono e lavorano con persone provenienti da diversi paesi e culture. Questo diventa un elemento chiave nell’ambito di studio manageriale, soprattutto considerando la vastità delle ricerche e dei dati a sostegno del fatto che la cultura ha una posizione rilevante quando si parla di leadership e delle sue implicazioni all'interno delle organizzazioni. Questo progetto di ricerca è una branca del progetto internazionale “Follower Endorsed Effective Leadership and Sustainability” (FEELS) che adotta il questionario “Leader Behavior Descriptive Questionnaire” (LBDQ) come strumento per studiare le 12 dimensioni che rappresentano il concetto di leadership (Rappresentazione, Riconciliazione della domanda, Tolleranza dell'incertezza, Persuasività, Iniziazione della struttura, Tolleranza della libertà, Assunzione del ruolo, Considerazione, Enfasi sulla produzione, Accuratezza predittiva, Integrazione e Orientamento superiore) e la nuova dimensione della Leadership Sostenibile. Il progetto di tesi si propone quindi di indagare la cultura italiana e i comportamenti di leadership preferiti. Questo studio presenta una descrizione della letteratura esistente sul tema della leadership e degli studi più rilevanti sulla cultura organizzativa, tra i quali il progetto FEELS. Successivamente, la metodologia di ricerca dell'indagine viene spiegata in tutte le sue fasi, dalla Traduzione del Protocollo, che è stato fornito dal comitato internazionale del progetto FEELS, fino all'Interpretazione dei Risultati. In conclusione, la sezione Discussione presenta gli aspetti più rilevanti che emergono da questo studio, in particolare la Leadership Sostenibile e le configurazioni di leadership che sono presenti tra la popolazione italiana.
File allegati
File Dimensione Formato  
Pulusella_tesi.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Elaborato di tesi magistrale di Martina Pulusella
Dimensione 5.91 MB
Formato Adobe PDF
5.91 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/170239