The following thesis examines the environmental impacts of two types of urban buses, a biomethane propelled Compressed Natural Gas (CNG) bus and a fully electric bus that uses solar power. The objective is to compare how they perform environmentally. This is done by means of a Life Cycle Analysis (LCA) which allows to account for the cradle-to-grave emissions of each product in a more global and comprehensive way. The analysis results in an initial study for a more in depth and accurate evaluation and comparison of the two different products. This study has been developed within the NeobusIta project in which the author has collaborated actively providing to the Italian National Government important information on the existence of a supply chain focused on urban bus production.

La tesi esamina gli impatti ambientali di due autobus urbani, uno alimentato a biometano compresso e uno full-electric che sfrutta l’energia solare. L’obiettivo è quello di eseguire un confronto tra le loro performance ambientali. Questo è stato possibile grazie ad una analisi del ciclo vita dei die prodotti (Life Cycle Analysis) che permette di considerare tutte le emissioni di ogni prodotto in un approccio globale e completo. I risultati delle analisi sono uno studio iniziale per una eventuale analisi più approfondita dei due prodotti. Lo studio è stato sviluppato nell’ambito del progetto NeobusITA nel quale l’autrice ha collaborato attivamente fornendo al Governo Nazionale importanti informazioni riguardo l’esistenza di una filera per la produzione degli autobus in Italia.

Life cycle assessment of electric and methane fueled urban buses

Solari, Laura
2019/2020

Abstract

The following thesis examines the environmental impacts of two types of urban buses, a biomethane propelled Compressed Natural Gas (CNG) bus and a fully electric bus that uses solar power. The objective is to compare how they perform environmentally. This is done by means of a Life Cycle Analysis (LCA) which allows to account for the cradle-to-grave emissions of each product in a more global and comprehensive way. The analysis results in an initial study for a more in depth and accurate evaluation and comparison of the two different products. This study has been developed within the NeobusIta project in which the author has collaborated actively providing to the Italian National Government important information on the existence of a supply chain focused on urban bus production.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
15-dic-2020
2019/2020
La tesi esamina gli impatti ambientali di due autobus urbani, uno alimentato a biometano compresso e uno full-electric che sfrutta l’energia solare. L’obiettivo è quello di eseguire un confronto tra le loro performance ambientali. Questo è stato possibile grazie ad una analisi del ciclo vita dei die prodotti (Life Cycle Analysis) che permette di considerare tutte le emissioni di ogni prodotto in un approccio globale e completo. I risultati delle analisi sono uno studio iniziale per una eventuale analisi più approfondita dei due prodotti. Lo studio è stato sviluppato nell’ambito del progetto NeobusITA nel quale l’autrice ha collaborato attivamente fornendo al Governo Nazionale importanti informazioni riguardo l’esistenza di una filera per la produzione degli autobus in Italia.
File allegati
File Dimensione Formato  
LCA of electric and methane fueled urban buses - Laura Solari 899073.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 6.29 MB
Formato Adobe PDF
6.29 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/170594