I decided to tackle this paper with a question that may seem trivial on the surface but which is actually full of facets, of background, of a series of contradictions and interests of museums, of nations that is "who owns history?" I therefore wanted to insert and analyze various aspects that must be known and taken into consideration when you want to reflect and give a serious and reasoned answer to the previous question thus allowing to understand why there is currently great confusion and several still unresolved debates and disputes. One of the very important themes is the context of archaeological finds, their decontextualization which favors a subtle and widespread phenomenon such as the manipulation of these objects. I will talk about illicit trafficking favored by interests that I define as "universal" which unfortunately condition most of the decisions to return or not the finds. It will address the denial of the relationship between the territory and the cultural heritage of some populations or nations, of the fact that cultural heritage is seen and managed as a property of which the governors can do whatever they want to increase their popularity as well as derive from it. economic gains. We will talk about universal museums and their race towards an unattainable completeness, I will talk about the narration of history that museums adopt and exploit to emphasize or cancel some historical facts and meanings rather than others. We will talk about the important role that the architect plays in telling the story. We will touch on the very delicate theme of the exhibition of human remains that involves many disciplines such as ethics, religion and science. There will be concrete examples to bring this reflection into everyday reality: I will compare two types of museums which in their exhibitions address most of the aspects analyzed in this thesis. There will be an example of litigation for the restitution of archaeological finds and finally a mention of the various rules, conventions that make up the current legislative panorama on the issues addressed. The intention is to be able to make known everything that is hidden behind a museum exhibition and to be able to give everyone a basis to be able to think about this issue.

In questo elaborato ho deciso di affrontare una domanda che all’apparenza può sembrare banale ma che in realtà è ricca di sfaccettature, di retroscena, di una serie di contraddizioni e interessi di musei, di nazioni che è “a chi appartiene la storia?” Ho perciò voluto inserire ed analizzare diversi aspetti che devono essere conosciuti e presi in considerazione nel momento in cui si vuole riflettere e dare una risposta seria e ragionata al quesito precedente permettendo così di comprendere come mai attualmente ci sia grande confusione e diversi dibattiti e contenziosi ancora irrisolti. Uno dei temi molto importanti è il contesto dei reperti archeologici, la loro decontestualizzazione che favorisce un fenomeno subdolo e molto diffuso come la manipolazione di questi oggetti. Parlerò del traffico illecito favorito da interessi che definisco “universali” che purtroppo condizionano gran parte delle decisioni di restituzione o meno dei reperti. Si affronterà la negazione del rapporto tra il territorio e il patrimonio culturale di alcune popolazioni o nazioni, del fatto che il patrimonio culturale venga visto e gestito come una proprietà della quale i governatori possono fare quel che vogliono per accrescere la loro popolarità oltre che a ricavarvi guadagni economici. Si parlerà di musei universali e della loro corsa verso una completezza irraggiungibile, parlerò della narrazione della storia che i musei adottano e strumentalizzano per enfatizzare o cancellare alcuni fatti storici e significati piuttosto che altri. Si parlerà dell’importante ruolo che l’architetto ricopre nel raccontare la storia. Si toccherà il tema molto delicato dell’esposizione dei resti umani che coinvolge molte discipline come l’etica, la religione e la scienza. Ci saranno esempi concreti per calare questa riflessione nella realtà quotidiana: confronterò due tipologie di musei che nelle loro esposizioni affrontano la maggior parte degli aspetti analizzati in questa tesi. Ci sarà un esempio di contenzioso per la restituzione di reperti archeologici ed infine un cenno delle varie norme, convenzioni che compongono il panorama legislativo attuale in merito alle tematiche affrontate. L’intenzione è di poter far conoscere tutto ciò che è celato dietro a un’esposizione museale e poter dare delle basi a tutti per poter ragionare su questa tematica.

A chi appartiene la storia ? Il ruolo dell'architetto tra oggetti e musei

Caraffini, Giulia
2019/2020

Abstract

I decided to tackle this paper with a question that may seem trivial on the surface but which is actually full of facets, of background, of a series of contradictions and interests of museums, of nations that is "who owns history?" I therefore wanted to insert and analyze various aspects that must be known and taken into consideration when you want to reflect and give a serious and reasoned answer to the previous question thus allowing to understand why there is currently great confusion and several still unresolved debates and disputes. One of the very important themes is the context of archaeological finds, their decontextualization which favors a subtle and widespread phenomenon such as the manipulation of these objects. I will talk about illicit trafficking favored by interests that I define as "universal" which unfortunately condition most of the decisions to return or not the finds. It will address the denial of the relationship between the territory and the cultural heritage of some populations or nations, of the fact that cultural heritage is seen and managed as a property of which the governors can do whatever they want to increase their popularity as well as derive from it. economic gains. We will talk about universal museums and their race towards an unattainable completeness, I will talk about the narration of history that museums adopt and exploit to emphasize or cancel some historical facts and meanings rather than others. We will talk about the important role that the architect plays in telling the story. We will touch on the very delicate theme of the exhibition of human remains that involves many disciplines such as ethics, religion and science. There will be concrete examples to bring this reflection into everyday reality: I will compare two types of museums which in their exhibitions address most of the aspects analyzed in this thesis. There will be an example of litigation for the restitution of archaeological finds and finally a mention of the various rules, conventions that make up the current legislative panorama on the issues addressed. The intention is to be able to make known everything that is hidden behind a museum exhibition and to be able to give everyone a basis to be able to think about this issue.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
15-dic-2020
2019/2020
In questo elaborato ho deciso di affrontare una domanda che all’apparenza può sembrare banale ma che in realtà è ricca di sfaccettature, di retroscena, di una serie di contraddizioni e interessi di musei, di nazioni che è “a chi appartiene la storia?” Ho perciò voluto inserire ed analizzare diversi aspetti che devono essere conosciuti e presi in considerazione nel momento in cui si vuole riflettere e dare una risposta seria e ragionata al quesito precedente permettendo così di comprendere come mai attualmente ci sia grande confusione e diversi dibattiti e contenziosi ancora irrisolti. Uno dei temi molto importanti è il contesto dei reperti archeologici, la loro decontestualizzazione che favorisce un fenomeno subdolo e molto diffuso come la manipolazione di questi oggetti. Parlerò del traffico illecito favorito da interessi che definisco “universali” che purtroppo condizionano gran parte delle decisioni di restituzione o meno dei reperti. Si affronterà la negazione del rapporto tra il territorio e il patrimonio culturale di alcune popolazioni o nazioni, del fatto che il patrimonio culturale venga visto e gestito come una proprietà della quale i governatori possono fare quel che vogliono per accrescere la loro popolarità oltre che a ricavarvi guadagni economici. Si parlerà di musei universali e della loro corsa verso una completezza irraggiungibile, parlerò della narrazione della storia che i musei adottano e strumentalizzano per enfatizzare o cancellare alcuni fatti storici e significati piuttosto che altri. Si parlerà dell’importante ruolo che l’architetto ricopre nel raccontare la storia. Si toccherà il tema molto delicato dell’esposizione dei resti umani che coinvolge molte discipline come l’etica, la religione e la scienza. Ci saranno esempi concreti per calare questa riflessione nella realtà quotidiana: confronterò due tipologie di musei che nelle loro esposizioni affrontano la maggior parte degli aspetti analizzati in questa tesi. Ci sarà un esempio di contenzioso per la restituzione di reperti archeologici ed infine un cenno delle varie norme, convenzioni che compongono il panorama legislativo attuale in merito alle tematiche affrontate. L’intenzione è di poter far conoscere tutto ciò che è celato dietro a un’esposizione museale e poter dare delle basi a tutti per poter ragionare su questa tematica.
File allegati
File Dimensione Formato  
"A CHI APPARTIENE LA STORIA?" IL RUOLO DELL'ARCHITETTO TRA OGGETTI E MUSEI.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: "A chi appartiene la storia?" Il ruolo dell'architetto tra oggetti e musei.
Dimensione 18.83 MB
Formato Adobe PDF
18.83 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/170760