L'oggetto di questa tesi è lo studio e la realizzazione di un algoritmo model driven di rimozione delle riflessioni multiple interne. Il suo punto di forza è l'indipendenza dalla geometria di acquisizione che lo rende adatto ad applicazioni su dataset reali, ormai praticamente tutti di tipo 3D. La tecnica si articola in due passi. Il primo, elemento di originalità della tesi consiste nella stima, o più correttamente predizione, delle multiple. Il secondo nel sottrarre adattativamente la stima ai dati, ottenendo una soppressione che lascia intatte le primarie. La base teorica è fornita dall'estrapolazione del campo d'onda mediante l'integrale di diffrazione di Kirchhoff. Il metodo, testato su differenti dataset sintetici e su un dataset reale, si è dimostrato efficace nella rimozione delle multiple interne noti gli orizzonti generatori delle riflessioni ed il modello di velocità del mezzo in cui si propaga l'onda sismica. Il materiale presentato in questa tesi è stato sottomesso ed accettato, nella forma di una articolo scientifico, per una presentazione orale alla 73rd EAGE Conference & Exhibition incorporating SPE EUROPEC 2011 che si terrà a Vienna nel mese di Maggio 2011.
Predizione e rimozione delle multiple interne con estrapolazione alla Kirchhoff
FORTINI, CARLO
2009/2010
Abstract
L'oggetto di questa tesi è lo studio e la realizzazione di un algoritmo model driven di rimozione delle riflessioni multiple interne. Il suo punto di forza è l'indipendenza dalla geometria di acquisizione che lo rende adatto ad applicazioni su dataset reali, ormai praticamente tutti di tipo 3D. La tecnica si articola in due passi. Il primo, elemento di originalità della tesi consiste nella stima, o più correttamente predizione, delle multiple. Il secondo nel sottrarre adattativamente la stima ai dati, ottenendo una soppressione che lascia intatte le primarie. La base teorica è fornita dall'estrapolazione del campo d'onda mediante l'integrale di diffrazione di Kirchhoff. Il metodo, testato su differenti dataset sintetici e su un dataset reale, si è dimostrato efficace nella rimozione delle multiple interne noti gli orizzonti generatori delle riflessioni ed il modello di velocità del mezzo in cui si propaga l'onda sismica. Il materiale presentato in questa tesi è stato sottomesso ed accettato, nella forma di una articolo scientifico, per una presentazione orale alla 73rd EAGE Conference & Exhibition incorporating SPE EUROPEC 2011 che si terrà a Vienna nel mese di Maggio 2011.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2011_03_Fortini.pdf
non accessibile
Descrizione: Testo della tesi
Dimensione
7.47 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.47 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/17224