Sustainability and high performances are the objectives for the future of elastomeric composites. Efficient crosslinking and dynamic-mechanical reinforcement have to be achieved by using renewable resources in place of the oil based ones. In this thesis, lignin was used as the biofiller and compounds based on rubbers were prepared.

Sostenibilità e grandi prestazioni sono gli obiettivi per il futuro dei compositi elastomerici. Una reticolazione efficiente e un rinforzo dinamico-meccanico devono essere ottenuti utilizzando risorse rinnovabili al posto di quelle a base di petrolio. In questa tesi è stata utilizzata la lignina come biofiller e sono stati preparati composti a base di elastomeri.

Biofiller for elastomeric composite

MINONNE, MATTIA
2020/2021

Abstract

Sustainability and high performances are the objectives for the future of elastomeric composites. Efficient crosslinking and dynamic-mechanical reinforcement have to be achieved by using renewable resources in place of the oil based ones. In this thesis, lignin was used as the biofiller and compounds based on rubbers were prepared.
ZAMBITO MARSALA, MASSIMO
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
28-apr-2021
2020/2021
Sostenibilità e grandi prestazioni sono gli obiettivi per il futuro dei compositi elastomerici. Una reticolazione efficiente e un rinforzo dinamico-meccanico devono essere ottenuti utilizzando risorse rinnovabili al posto di quelle a base di petrolio. In questa tesi è stata utilizzata la lignina come biofiller e sono stati preparati composti a base di elastomeri.
File allegati
File Dimensione Formato  
2021_04_Minonne.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo tesi
Dimensione 4.67 MB
Formato Adobe PDF
4.67 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/173763