Protecting an ancient place with historical, cultural and landscape value cannot always coincide with the crystallization within an enclosure, of an invisible case, in search of an unchanged memory of something that is no longer, in the hope of not losing the emotional effect caused in the observer. Safeguarding should take place through the mending between ancient and modern within a landscape, thanks to an efficient and conscious design, thus making stratification a useful opportunity for increasing urban quality, by means of recognition of the historical context of an innovative and central role in the conservation and transmission of urban and cultural values. In a highly stratified territory such as the European one and in particular the Italian one, there is a need to integrate urban planning and conservation strategies so that the historical-archaeological heritage, which we are required to pass on, is not only the subject of purely tourist policies, but is above all reinserted into the daily life of the city and its inhabitants. Studying the writings of professionals in the archaeological and architectural fields, today's situation is often characterized by a "fatal separation" between the two disciplines (Francesco Venezia), which leads to the definition of archaeological areas as "non-places" within our city (Marc Augè). Through our project work in the archaeological field, we would like to investigate how to recover those disciplinary relationships that are now degraded, managing to bring the places of archeology back into the daily life of the inhabitants. The main objective of this thesis is the design of an Urban Archaeological Park. Recognizing the great documentary importance of the archaeological area of Roca Vecchia, we would like to propose an active use that does not conflict with the needs and times of archaeological research and with the consolidated uses of the adjacent stretch of coast. Due to the coexistence of these factors, our intent is to devise a system that guarantees the contemporaneity and diversity of uses, recognizing different areas, each with its own needs and potential, within the perimeter of the Park, delimited by the route of the Messapian fortifications. Given the documentary importance of the area and the current and future excavation campaigns that affect it, we believe it is appropriate to think of a user system that does not conflict with these activities but at the same time allows the public the best cognitive experience of the place, keeping take into account both the needs of visitors and those of the professionals. Given the intermediate position between the two centers of Roca Li Posti and Torre dell'Orso, heavily frequented, especially in summer, we see, throughout the coastal stretch and in the area bounded by the Messapian walls, the possibility of creating a peri-urban public park . An important theme of the project is that which involves the creation of a hospitality center that is both useful for the tourism sector but at the same time also for the dissemination and knowledge of the area, with the preparation of a single integrated system, in which this area will be considered not only as a tourist attraction, but also as an economic engine of all future transformation activities of the area.

Proteggere e salvaguardare un luogo antico con valenza storica, culturale e paesaggistica, non può e non deve sempre coincidere con la cristallizzazione all’interno di un recinto, di una teca invisibile, alla ricerca di un’immutata memoria di qualcosa che non è più, nella speranza di non perdere l’effetto emozionale provocato nell’osservatore. La salvaguardia, infatti, dovrebbe avvenire attraverso la ricucitura tra antico e moderno all’interno di un paesaggio, grazie a una progettazione efficiente e consapevole, facendo così della stratificazione l’occasione utile per l’incremento della qualità urbana, per mezzo del riconoscimento al tessuto storico di un ruolo innovativo e centrale nella conservazione e trasmissione dei valori urbani e culturali. In un territorio fortemente stratificato come quello europeo e in particolare italiano c’è il bisogno di integrare strategie di progettazione, pianificazione urbana e conservazione affinché il patrimonio storico-archeologico, che siamo tenuti a tramandare, non sia solo oggetto di politiche prettamente turistiche, ma sia soprattutto reinserito all’interno della vita quotidiana della città e dei suoi abitanti. Studiando gli scritti di professionisti in campo archeologico e architettonico, la situazione odierna è spesso caratterizzata da una “separazione fatale” tra le due discipline (Francesco Venezia), che porta alla definizione delle aree archeologiche come “non-luoghi” all’interno delle nostre città (Marc Augè). Attraverso il nostro lavoro di progetto in campo archeologico vorremmo indagare come poter recuperare quei rapporti disciplinari ormai degradati, riuscendo a riportare i luoghi dell’archeologia all’interno della vita quotidiana degli abitanti. Obiettivo principale di questa tesi è la progettazione di un Parco Archeologico Urbano. Riconoscendo la grande importanza documentale dell’area archeologica di Roca Vecchia vorremmo proporne una fruizione attiva che non contrasti con le esigenze ed i tempi della ricerca archeologica e con gli usi consolidati del tratto di costa adiacente. Per la coesistenza di questi fattori, il nostro intento è quello di ideare un sistema che garantisca la contemporaneità e la diversità di usi, riconoscendo diversi ambiti, ciascuno con le proprie esigenze e potenzialità, all’interno del perimetro del Parco, delimitato dal tracciato delle fortificazioni messapiche. Data l’importanza documentale dell’area e le attuali e future campagne di scavo che la interessano, riteniamo sia opportuno pensare un sistema fruitivo che non entri in conflitto con tali attività ma allo stesso tempo permetta al pubblico la migliore esperienza conoscitiva del luogo, tenendo conto sia delle esigenze dei visitatori, sia quelle degli addetti ai lavori. Vista la posizione intermedia tra i due centri di Roca Li Posti e Torre dell’Orso, fortemente frequentati, soprattutto in periodo estivo, vediamo, in tutto il tratto costiero e nell’area delimitata dalle mura messapiche, la possibilità di realizzare un parco pubblico periurbano. Tema importante del progetto è quello che prevede la creazione di un polo ricettivo che sia allo stesso tempo utile al settore turistico ma allo stesso tempo anche alla divulgazione e conoscenza dell’area, con la predisposizione di un unico sistema integrato, in cui tale ambito sarà considerato non solo come attrattore turistico, ma anche come motore economico di tutte le attività di trasformazione future dell’area.

Substrato. Il parco archeologico di Roca Vecchia

Tricarico, Francesco;Cipolletta, Pietro
2019/2020

Abstract

Protecting an ancient place with historical, cultural and landscape value cannot always coincide with the crystallization within an enclosure, of an invisible case, in search of an unchanged memory of something that is no longer, in the hope of not losing the emotional effect caused in the observer. Safeguarding should take place through the mending between ancient and modern within a landscape, thanks to an efficient and conscious design, thus making stratification a useful opportunity for increasing urban quality, by means of recognition of the historical context of an innovative and central role in the conservation and transmission of urban and cultural values. In a highly stratified territory such as the European one and in particular the Italian one, there is a need to integrate urban planning and conservation strategies so that the historical-archaeological heritage, which we are required to pass on, is not only the subject of purely tourist policies, but is above all reinserted into the daily life of the city and its inhabitants. Studying the writings of professionals in the archaeological and architectural fields, today's situation is often characterized by a "fatal separation" between the two disciplines (Francesco Venezia), which leads to the definition of archaeological areas as "non-places" within our city (Marc Augè). Through our project work in the archaeological field, we would like to investigate how to recover those disciplinary relationships that are now degraded, managing to bring the places of archeology back into the daily life of the inhabitants. The main objective of this thesis is the design of an Urban Archaeological Park. Recognizing the great documentary importance of the archaeological area of Roca Vecchia, we would like to propose an active use that does not conflict with the needs and times of archaeological research and with the consolidated uses of the adjacent stretch of coast. Due to the coexistence of these factors, our intent is to devise a system that guarantees the contemporaneity and diversity of uses, recognizing different areas, each with its own needs and potential, within the perimeter of the Park, delimited by the route of the Messapian fortifications. Given the documentary importance of the area and the current and future excavation campaigns that affect it, we believe it is appropriate to think of a user system that does not conflict with these activities but at the same time allows the public the best cognitive experience of the place, keeping take into account both the needs of visitors and those of the professionals. Given the intermediate position between the two centers of Roca Li Posti and Torre dell'Orso, heavily frequented, especially in summer, we see, throughout the coastal stretch and in the area bounded by the Messapian walls, the possibility of creating a peri-urban public park . An important theme of the project is that which involves the creation of a hospitality center that is both useful for the tourism sector but at the same time also for the dissemination and knowledge of the area, with the preparation of a single integrated system, in which this area will be considered not only as a tourist attraction, but also as an economic engine of all future transformation activities of the area.
CALIARI , PIER FEDERICO
D'ONOFRIO , LAURA
SCARANO, TEODORO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
28-apr-2021
2019/2020
Proteggere e salvaguardare un luogo antico con valenza storica, culturale e paesaggistica, non può e non deve sempre coincidere con la cristallizzazione all’interno di un recinto, di una teca invisibile, alla ricerca di un’immutata memoria di qualcosa che non è più, nella speranza di non perdere l’effetto emozionale provocato nell’osservatore. La salvaguardia, infatti, dovrebbe avvenire attraverso la ricucitura tra antico e moderno all’interno di un paesaggio, grazie a una progettazione efficiente e consapevole, facendo così della stratificazione l’occasione utile per l’incremento della qualità urbana, per mezzo del riconoscimento al tessuto storico di un ruolo innovativo e centrale nella conservazione e trasmissione dei valori urbani e culturali. In un territorio fortemente stratificato come quello europeo e in particolare italiano c’è il bisogno di integrare strategie di progettazione, pianificazione urbana e conservazione affinché il patrimonio storico-archeologico, che siamo tenuti a tramandare, non sia solo oggetto di politiche prettamente turistiche, ma sia soprattutto reinserito all’interno della vita quotidiana della città e dei suoi abitanti. Studiando gli scritti di professionisti in campo archeologico e architettonico, la situazione odierna è spesso caratterizzata da una “separazione fatale” tra le due discipline (Francesco Venezia), che porta alla definizione delle aree archeologiche come “non-luoghi” all’interno delle nostre città (Marc Augè). Attraverso il nostro lavoro di progetto in campo archeologico vorremmo indagare come poter recuperare quei rapporti disciplinari ormai degradati, riuscendo a riportare i luoghi dell’archeologia all’interno della vita quotidiana degli abitanti. Obiettivo principale di questa tesi è la progettazione di un Parco Archeologico Urbano. Riconoscendo la grande importanza documentale dell’area archeologica di Roca Vecchia vorremmo proporne una fruizione attiva che non contrasti con le esigenze ed i tempi della ricerca archeologica e con gli usi consolidati del tratto di costa adiacente. Per la coesistenza di questi fattori, il nostro intento è quello di ideare un sistema che garantisca la contemporaneità e la diversità di usi, riconoscendo diversi ambiti, ciascuno con le proprie esigenze e potenzialità, all’interno del perimetro del Parco, delimitato dal tracciato delle fortificazioni messapiche. Data l’importanza documentale dell’area e le attuali e future campagne di scavo che la interessano, riteniamo sia opportuno pensare un sistema fruitivo che non entri in conflitto con tali attività ma allo stesso tempo permetta al pubblico la migliore esperienza conoscitiva del luogo, tenendo conto sia delle esigenze dei visitatori, sia quelle degli addetti ai lavori. Vista la posizione intermedia tra i due centri di Roca Li Posti e Torre dell’Orso, fortemente frequentati, soprattutto in periodo estivo, vediamo, in tutto il tratto costiero e nell’area delimitata dalle mura messapiche, la possibilità di realizzare un parco pubblico periurbano. Tema importante del progetto è quello che prevede la creazione di un polo ricettivo che sia allo stesso tempo utile al settore turistico ma allo stesso tempo anche alla divulgazione e conoscenza dell’area, con la predisposizione di un unico sistema integrato, in cui tale ambito sarà considerato non solo come attrattore turistico, ma anche come motore economico di tutte le attività di trasformazione future dell’area.
File allegati
File Dimensione Formato  
TAVOLA 01_ANALISI STORICA.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola 01_Analisi Storica
Dimensione 112.42 MB
Formato Adobe PDF
112.42 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
TAVOLA 02_SDF.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola 02_Stato di Fatto
Dimensione 136.46 MB
Formato Adobe PDF
136.46 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
TAVOLA 03_MASTERPLAN.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola 03_Masterplan
Dimensione 140.22 MB
Formato Adobe PDF
140.22 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
TAVOLA 04_MUSEO PLANIVOLUMETRICO.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola 04_Museo
Dimensione 141.25 MB
Formato Adobe PDF
141.25 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
TAVOLA 06_ZOOM.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola 06_Area Archeologica
Dimensione 121.3 MB
Formato Adobe PDF
121.3 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
TAVOLA 07_CAPANNA TEMPIO PORTA MONUMENTALE.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola 07_Area Archeologica
Dimensione 148.34 MB
Formato Adobe PDF
148.34 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
TAVOLA 08_PONTE MURA.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola 08_Area Archeologica
Dimensione 135.51 MB
Formato Adobe PDF
135.51 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
TAVOLA 05_MUSEO PT-1.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola 05_Museo
Dimensione 179.05 MB
Formato Adobe PDF
179.05 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
TAVOLA 09_MODULISCAVO.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola 09_Moduli di Scavo
Dimensione 106.14 MB
Formato Adobe PDF
106.14 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
TAVOLA 10_FORESTERIA.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola 10_Foresteria
Dimensione 110.07 MB
Formato Adobe PDF
110.07 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
TAVOLA 12_GROTTA PROSPETTO.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola12_Grotta Poesia
Dimensione 122.64 MB
Formato Adobe PDF
122.64 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
TAVOLA 11_GROTTA PIANTA SEZIONE.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola 11_Grotta Poesia
Dimensione 171.3 MB
Formato Adobe PDF
171.3 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Book_WEB_SUBSTRATO - Il Parco Archeologico di Roca Vecchia.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Book di Tesi
Dimensione 74.53 MB
Formato Adobe PDF
74.53 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/174496