A territory requires the adoption of innovative intervention methods through which to develop suitable performance offering strategies, operating on the components of the local system and strengthening their economic, social and environmental identity according to territorial marketing strategies. The recent evolution of sports infrastructures is proposed as an area in which experimentation finds application through socio-environmental policies and urban renewal programs aimed at promoting new standards of well-being and sociality, giving new roles and meanings to public space. Precious spaces that, if properly rethought, can be transformed into spaces capable of offering growth opportunities to neighborhoods and communities. This can happen if we rethink them not only as sports spaces but as spaces for the community, where we can find an offer of activities that are not only sporting but also cultural, social integration and inclusion, welfare services and more. Residence, work, sport, free time, production and culture are interconnected in the urban space, inducing a reduction in travel, energy saving, a limitation of pollution and promoting a reconnection of parts of the city in an interacting system of communities through the model of multifunctional urban block. Recognizing the relationship between the city and public space has made it possible to renew the open spaces of the city that are unused but with a high unexpressed potential, characterized by a significant gap between the territory and the community to which they belong. Parks, picnic areas and cycle paths become cornerstones of this sustainable urban development strategy, increasing the quantity and quality of open spaces and promoting new spaces for aggregation and sharing. Recognizing the relationship between sport and social well-being has instead made it possible to characterize this new public space, capable of promoting the health and well-being of the citizen by making sporting activity easily accessible to all. Sport becomes the bearer of educational and social values, favoring the sharing of spaces and a sense of community even in difficult situations. The work of thesis aims to define a new urban system in which a strong relationship is developed between the city, sport and open spaces through the figure of the existing sports facility, a key element and catalyst for the development of a new area dedicated to urban park in which to find services and sport facilities for community. By analyzing and observing the places, the distribution, the networks, the strenght and the weaknesses of the area, the necessary cues were provided for an urban planning,integrated with the sport activity and the surrounding agricoltural territory, aimed at improving the quality of collective spaces, stimulating the citizen's sense of belonging and increasing the social cohesion among individuals following a precise model of sustainable development.

Un territorio richiede l’adozione di modalità innovative d’intervento attraverso le quali sviluppare idonee strategie di offerta prestazionale, operando sulle componenti del sistema locale e rafforzandone l’identità economica, sociale, ambientale secondo strategie di marketing territoriale. La recente evoluzione delle infrastrutture sportive si propone come ambito nel quale la sperimentazione trova applicazione attraverso politiche socio-ambientali e programmi di rinnovo urbano destinati a promuovere nuovi standard di benessere e socialità conferendo nuovi ruoli e significati allo spazio pubblico. Spazi preziosi che, se opportunamente ripensati, possano trasformarsi in spazi capaci di offrire opportunità di crescita a quartieri e comunità. Questo può accadere se li ripensiamo non solo come spazi sportivi ma come spazi per la comunità, dove possiamo trovare un’offerta di attività non solo sportive ma anche culturali, di integrazione e inclusione sociale, di servizi di welfare e non solo. Residenza, lavoro, sport, tempo libero, produzione e cultura si interconnettono nello spazio urbano inducendo una riduzione agli spostamenti, un risparmio energetico, una limitazione dell’inquinamento e promuovendo una riconnessione di parti di città in un sistema interagente di comunità attraverso il modello dell’isolato urbano polifunzionale. Riconoscere la relazione tra città e spazio pubblico ha permesso di rinnovare gli spazi aperti della città inutilizzati ma dall’elevato potenziale inespresso, caratterizzati da una significativa frattura tra territorio e comunità d’appartenenza. Parchi, aree attrezzate e piste ciclabili diventano punti cardine di questa strategia di sviluppo urbano sostenibile, aumentando la quantità e la qualità degli spazi aperti e promuovendo nuovi spazi di aggregazione e condivisione. Riconoscere la relazione tra sport e benessere sociale ha permesso invece di caratterizzare questo nuovo spazio pubblico, in grado di promuovere la salute e il benessere del cittadino rendendo l’attività sportiva facilmente accessibile a tutti. Lo sport si fa portatore di valori educativi e sociali, favorendo la condivisione di spazi e il senso di comunità anche in situazioni di difficoltà. Il lavoro di tesi si pone così l’obiettivo di definire un nuovo sistema urbano in cui si sviluppa una forte relazione tra città, sport e spazi aperti attraverso la figura dell’impianto sportivo esistente, elemento portante e catalizzatore per lo sviluppo di una nuova area dedicata a parco urbano in cui trovare servizi e infrastrutture sportive per la comunità. Analizzando ed osservando i luoghi, la distribuzione, le reti, i punti di forza e le criticità del territorio sono stati forniti gli spunti necessari per una pianificazione urbana, integrata all’attività sportiva e al territorio agricolo circostante, volta a migliorare la qualità degli spazi collettivi, stimolare il senso di appartenenza del cittadino e incrementare la coesione sociale tra gli individui seguendo un preciso modello di sviluppo sostenibile.

Il kilometro verde. Progetto per un nuovo parco agri-sportivo a Treviglio per il benessere e l'inclusione sociale

Sangalli, Andrea
2019/2020

Abstract

A territory requires the adoption of innovative intervention methods through which to develop suitable performance offering strategies, operating on the components of the local system and strengthening their economic, social and environmental identity according to territorial marketing strategies. The recent evolution of sports infrastructures is proposed as an area in which experimentation finds application through socio-environmental policies and urban renewal programs aimed at promoting new standards of well-being and sociality, giving new roles and meanings to public space. Precious spaces that, if properly rethought, can be transformed into spaces capable of offering growth opportunities to neighborhoods and communities. This can happen if we rethink them not only as sports spaces but as spaces for the community, where we can find an offer of activities that are not only sporting but also cultural, social integration and inclusion, welfare services and more. Residence, work, sport, free time, production and culture are interconnected in the urban space, inducing a reduction in travel, energy saving, a limitation of pollution and promoting a reconnection of parts of the city in an interacting system of communities through the model of multifunctional urban block. Recognizing the relationship between the city and public space has made it possible to renew the open spaces of the city that are unused but with a high unexpressed potential, characterized by a significant gap between the territory and the community to which they belong. Parks, picnic areas and cycle paths become cornerstones of this sustainable urban development strategy, increasing the quantity and quality of open spaces and promoting new spaces for aggregation and sharing. Recognizing the relationship between sport and social well-being has instead made it possible to characterize this new public space, capable of promoting the health and well-being of the citizen by making sporting activity easily accessible to all. Sport becomes the bearer of educational and social values, favoring the sharing of spaces and a sense of community even in difficult situations. The work of thesis aims to define a new urban system in which a strong relationship is developed between the city, sport and open spaces through the figure of the existing sports facility, a key element and catalyst for the development of a new area dedicated to urban park in which to find services and sport facilities for community. By analyzing and observing the places, the distribution, the networks, the strenght and the weaknesses of the area, the necessary cues were provided for an urban planning,integrated with the sport activity and the surrounding agricoltural territory, aimed at improving the quality of collective spaces, stimulating the citizen's sense of belonging and increasing the social cohesion among individuals following a precise model of sustainable development.
ALLEGRI, DAVIDE
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
9-giu-2021
2019/2020
Un territorio richiede l’adozione di modalità innovative d’intervento attraverso le quali sviluppare idonee strategie di offerta prestazionale, operando sulle componenti del sistema locale e rafforzandone l’identità economica, sociale, ambientale secondo strategie di marketing territoriale. La recente evoluzione delle infrastrutture sportive si propone come ambito nel quale la sperimentazione trova applicazione attraverso politiche socio-ambientali e programmi di rinnovo urbano destinati a promuovere nuovi standard di benessere e socialità conferendo nuovi ruoli e significati allo spazio pubblico. Spazi preziosi che, se opportunamente ripensati, possano trasformarsi in spazi capaci di offrire opportunità di crescita a quartieri e comunità. Questo può accadere se li ripensiamo non solo come spazi sportivi ma come spazi per la comunità, dove possiamo trovare un’offerta di attività non solo sportive ma anche culturali, di integrazione e inclusione sociale, di servizi di welfare e non solo. Residenza, lavoro, sport, tempo libero, produzione e cultura si interconnettono nello spazio urbano inducendo una riduzione agli spostamenti, un risparmio energetico, una limitazione dell’inquinamento e promuovendo una riconnessione di parti di città in un sistema interagente di comunità attraverso il modello dell’isolato urbano polifunzionale. Riconoscere la relazione tra città e spazio pubblico ha permesso di rinnovare gli spazi aperti della città inutilizzati ma dall’elevato potenziale inespresso, caratterizzati da una significativa frattura tra territorio e comunità d’appartenenza. Parchi, aree attrezzate e piste ciclabili diventano punti cardine di questa strategia di sviluppo urbano sostenibile, aumentando la quantità e la qualità degli spazi aperti e promuovendo nuovi spazi di aggregazione e condivisione. Riconoscere la relazione tra sport e benessere sociale ha permesso invece di caratterizzare questo nuovo spazio pubblico, in grado di promuovere la salute e il benessere del cittadino rendendo l’attività sportiva facilmente accessibile a tutti. Lo sport si fa portatore di valori educativi e sociali, favorendo la condivisione di spazi e il senso di comunità anche in situazioni di difficoltà. Il lavoro di tesi si pone così l’obiettivo di definire un nuovo sistema urbano in cui si sviluppa una forte relazione tra città, sport e spazi aperti attraverso la figura dell’impianto sportivo esistente, elemento portante e catalizzatore per lo sviluppo di una nuova area dedicata a parco urbano in cui trovare servizi e infrastrutture sportive per la comunità. Analizzando ed osservando i luoghi, la distribuzione, le reti, i punti di forza e le criticità del territorio sono stati forniti gli spunti necessari per una pianificazione urbana, integrata all’attività sportiva e al territorio agricolo circostante, volta a migliorare la qualità degli spazi collettivi, stimolare il senso di appartenenza del cittadino e incrementare la coesione sociale tra gli individui seguendo un preciso modello di sviluppo sostenibile.
File allegati
File Dimensione Formato  
TAVOLA 1.pdf

non accessibile

Dimensione 11.37 MB
Formato Adobe PDF
11.37 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAVOLA 2.pdf

non accessibile

Dimensione 11.3 MB
Formato Adobe PDF
11.3 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAVOLA 3.pdf

non accessibile

Dimensione 1.74 MB
Formato Adobe PDF
1.74 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAVOLA 4.pdf

non accessibile

Dimensione 12.01 MB
Formato Adobe PDF
12.01 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAVOLA 5.pdf

non accessibile

Dimensione 1.34 MB
Formato Adobe PDF
1.34 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAVOLA 6.pdf

non accessibile

Dimensione 356.78 MB
Formato Adobe PDF
356.78 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAVOLA 7.pdf

non accessibile

Dimensione 46.16 MB
Formato Adobe PDF
46.16 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TESTO.pdf

non accessibile

Dimensione 389.56 MB
Formato Adobe PDF
389.56 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
copertina.pdf

non accessibile

Dimensione 847.5 kB
Formato Adobe PDF
847.5 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAVOLA 8.pdf

non accessibile

Dimensione 468.04 MB
Formato Adobe PDF
468.04 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/175072