The aim of the thesis to investigate the role of government expenditure, social and economic services expenditure to be specific, in creating industrial locations, so that such locations (henceforth called “regions” interchangeably) attract investment and exhibit regional growth. The purpose is to evaluate the importance of the State government’s intervention in creating industrial locations for firms directly or indirectly. The government expenditure includes both State and Central Government expenditure, the former being an explicit variable in my thesis and the latter is reflected through existing material conditions in the regions. Regions, for the sake of simplicity and ease of analysis, denotes the different States (sub-national administrative unit) of India in the panel analysis that follows. In other cases, the term “region” is also used to denote geographic areas larger than these administrative units and such areas are usually a group of states in this case. In the following chapters, therefore, the meaning of “region” is often used interchangeably except in instances of the formal statistical study, in which case a “region” would strictly denote the States of India. The term “industry”, generally speaking, encompasses a broad array of sectors, which will be discussed briefly in the forthcoming chapters but for the concerned thesis, it would strictly mean industries as defined by the Factories Act (1948).

Lo scopo della tesi è quello di indagare il ruolo della spesa pubblica, della spesa per servizi sociali ed economici in modo specifico, nella creazione di siti industriali, in modo che tali luoghi (d'ora in poi denominati "regioni" in modo intercambiabile) attraggano investimenti e manifestino crescita regionale. Lo scopo è valutare l'importanza dell'intervento del governo statale nella creazione di insediamenti industriali per le imprese direttamente o indirettamente. La spesa pubblica include sia la spesa statale che quella centrale, la prima è una variabile esplicita nella mia tesi e la seconda si riflette nelle condizioni materiali esistenti nelle regioni. Le regioni, per motivi di semplicità e facilità di analisi, indicano i diversi Stati (unità amministrativa subnazionale) dell'India nell'analisi del pannello che segue. In altri casi, il termine "regione" viene utilizzato anche per denotare aree geografiche più grandi di queste unità amministrative e tali aree sono solitamente un gruppo di stati in questo caso. Nei capitoli seguenti, quindi, il significato di "regione" è spesso usato in modo intercambiabile tranne che nei casi dello studio statistico formale, nel qual caso una "regione" denoterebbe rigorosamente gli Stati dell'India. Il termine "industria", in generale, comprende una vasta gamma di settori, che saranno discussi brevemente nei prossimi capitoli, ma per la tesi in questione, significherebbe strettamente le industrie come definite dal Factories Act (1948).

Industrial location and disparity : the case of India

Bhattacharya, Arnab
2020/2021

Abstract

The aim of the thesis to investigate the role of government expenditure, social and economic services expenditure to be specific, in creating industrial locations, so that such locations (henceforth called “regions” interchangeably) attract investment and exhibit regional growth. The purpose is to evaluate the importance of the State government’s intervention in creating industrial locations for firms directly or indirectly. The government expenditure includes both State and Central Government expenditure, the former being an explicit variable in my thesis and the latter is reflected through existing material conditions in the regions. Regions, for the sake of simplicity and ease of analysis, denotes the different States (sub-national administrative unit) of India in the panel analysis that follows. In other cases, the term “region” is also used to denote geographic areas larger than these administrative units and such areas are usually a group of states in this case. In the following chapters, therefore, the meaning of “region” is often used interchangeably except in instances of the formal statistical study, in which case a “region” would strictly denote the States of India. The term “industry”, generally speaking, encompasses a broad array of sectors, which will be discussed briefly in the forthcoming chapters but for the concerned thesis, it would strictly mean industries as defined by the Factories Act (1948).
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
28-apr-2021
2020/2021
Lo scopo della tesi è quello di indagare il ruolo della spesa pubblica, della spesa per servizi sociali ed economici in modo specifico, nella creazione di siti industriali, in modo che tali luoghi (d'ora in poi denominati "regioni" in modo intercambiabile) attraggano investimenti e manifestino crescita regionale. Lo scopo è valutare l'importanza dell'intervento del governo statale nella creazione di insediamenti industriali per le imprese direttamente o indirettamente. La spesa pubblica include sia la spesa statale che quella centrale, la prima è una variabile esplicita nella mia tesi e la seconda si riflette nelle condizioni materiali esistenti nelle regioni. Le regioni, per motivi di semplicità e facilità di analisi, indicano i diversi Stati (unità amministrativa subnazionale) dell'India nell'analisi del pannello che segue. In altri casi, il termine "regione" viene utilizzato anche per denotare aree geografiche più grandi di queste unità amministrative e tali aree sono solitamente un gruppo di stati in questo caso. Nei capitoli seguenti, quindi, il significato di "regione" è spesso usato in modo intercambiabile tranne che nei casi dello studio statistico formale, nel qual caso una "regione" denoterebbe rigorosamente gli Stati dell'India. Il termine "industria", in generale, comprende una vasta gamma di settori, che saranno discussi brevemente nei prossimi capitoli, ma per la tesi in questione, significherebbe strettamente le industrie come definite dal Factories Act (1948).
File allegati
File Dimensione Formato  
Thesis_Arnab_892202.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Industrial Location and Disparity: The Case of India
Dimensione 2.11 MB
Formato Adobe PDF
2.11 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/175215