A systematic literature review, 66 scientific papers (academic journals, conference proceedings and book sections) were thoroughly analyzed to describe the potential benefits generated using blockchain in Supply Chains. The first objective was to find the key characteristics of BC technology relevant to SCM practices and their impact on SC performance. Afterwards, the thesis highlights the impact of the adoption of Blockchain on the collaboration, coordination, and cooperation mechanisms within SCM. Finally, a comprehensive analysis on the dominant barriers and challenges that organizations face when trying to implement the technology within the SC domain is provided.

Una revisione sistematica della letteratura, 66 articoli scientifici (riviste accademiche, atti di conferenze e sezioni di libri) sono stati analizzati a fondo per descrivere i potenziali benefici generati dall'uso della blockchain nelle catene di approvvigionamento. Il primo obiettivo era trovare le caratteristiche chiave della tecnologia blockchain rilevanti per le pratiche di gestione della catena di approvvigionamento e il loro impatto sulle prestazioni della catena di approvvigionamento. Successivamente, la tesi evidenzia l'impatto dell'adozione della blockchain sui meccanismi di collaborazione, coordinamento e cooperazione all'interno della gestione della catena di fornitura. Infine, viene fornita un'analisi completa delle barriere e delle sfide dominanti che le organizzazioni devono affrontare quando cercano di implementare la tecnologia all'interno del dominio della catena di fornitura.

Blockchain technology adoption in supply chain management : a literature review

Kryeziu, Besart;KOZLOVSKIS, ALEKSANDRS
2019/2020

Abstract

A systematic literature review, 66 scientific papers (academic journals, conference proceedings and book sections) were thoroughly analyzed to describe the potential benefits generated using blockchain in Supply Chains. The first objective was to find the key characteristics of BC technology relevant to SCM practices and their impact on SC performance. Afterwards, the thesis highlights the impact of the adoption of Blockchain on the collaboration, coordination, and cooperation mechanisms within SCM. Finally, a comprehensive analysis on the dominant barriers and challenges that organizations face when trying to implement the technology within the SC domain is provided.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
28-apr-2021
2019/2020
Una revisione sistematica della letteratura, 66 articoli scientifici (riviste accademiche, atti di conferenze e sezioni di libri) sono stati analizzati a fondo per descrivere i potenziali benefici generati dall'uso della blockchain nelle catene di approvvigionamento. Il primo obiettivo era trovare le caratteristiche chiave della tecnologia blockchain rilevanti per le pratiche di gestione della catena di approvvigionamento e il loro impatto sulle prestazioni della catena di approvvigionamento. Successivamente, la tesi evidenzia l'impatto dell'adozione della blockchain sui meccanismi di collaborazione, coordinamento e cooperazione all'interno della gestione della catena di fornitura. Infine, viene fornita un'analisi completa delle barriere e delle sfide dominanti che le organizzazioni devono affrontare quando cercano di implementare la tecnologia all'interno del dominio della catena di fornitura.
File allegati
File Dimensione Formato  
2021_4_Kozlovskis_Kryeziu.pdf

non accessibile

Descrizione: Thesis Text
Dimensione 2.86 MB
Formato Adobe PDF
2.86 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/175386